|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 89
|
Aiuto Amd Phenom II X 6 1090T Black Edition
Ciao ragazzi ho un processore amd phenom II X6 1090T black edition non overclockato
e oggi dopo aver pulito tutto il pc (compreso il dissipatore) ho deciso di fare un test con linx e dopo 5 minuti di test sono arrivato a 68 gradi ![]() ![]() ora cosa mi consigliate di fare per abbassare drasticamente le temperature premettendo che ho il dissipatore stock e che non voglio mettere un sistema di raffreddamento a liquido ne spendere più di 50 euro per un nuovo dissipatore ?
__________________
Grazie, per tutti i consigli ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
|
Distingui bene le temperature, se quei 68 gradi indicati provengono dal sensore nel socket dell'asus, allora probabilmente sarà abbastanza starato come al solito. Munisciti di software che misura invece la temperatura interna dei core (e non della cpu globale), tipo questo: http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html e avrai una stima più precisa di quanto scalda la tua cpu. Nella mia Crosshair IV il sensore della scheda madre segna 10 gradi in più dei core interni, che è praticamente impossibile, è come dire che in un vulcano la lava che è fuoriuscita è più calda del nucleo del vulcano stesso....
Poi, se ritieni che scaldi troppo, di dissipatori efficienti sotto i 50 euro ne hai da scegliere, tutti saranno comunque superiori a quello di serie, addirittura gli economici da 20/25 euro anche se non ti faranno guadagnare tanti gradi, saranno migliori sotto il profilo del rumore. |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Concordo con il fatto che la temp interna nn può essere inferiore a quella esterna, ma con i thuban detto dalla stessa amd che quella a nn essere affidabile è quella dei core nn quella rilevata dalla mobo.
@ Cris95 I dissi stock sono rumorosi e inadatti all'oc, ma a default sono sufficenti a mantenere la temp sotto quella massima della cpu con cui sono venduti in ogni situazione... se correttamente montati. Se pulendo il pc hai smontato il dissipatore l'hai rimontato correttamente? Hai messo nuova pasta termoconduttiva nella giusta quantità? Se nn l'hai smontato controlla che nn si sia spostato. ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 870
|
I dissipatori stock dei Phenom, ma in genere di tutti i processori, intel inclusi, col tempo tendono a diventare rumorosi a causa dei depositi di polvere oltre che meno efficienti sempre per il medesimo motivo.
Dato che hai fatto pulizia con l'aria compressa, può darsi benissimo che il dissipatore si sia spostato o che la pasta termica necessiti di essere rinnovata. Comunque un dissipatore già buono, silenzioso ed efficiente si trova attorno ai 15/20€ - della CoolerMaster - e anche qualcosina in meno della Glacialtech. Saluti. |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.