Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-12-2011, 12:39   #1
Superrobin
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 9
XONAR STX e Vanguard TCXO: delusione

Ciao a tutti, mi presento, mi chiamo Roberto e sono un DIyer, un pò pasticcione a dire il vero, da quando avevo 18 anni

Ho seguito con molto interesse i thread relativi alla scheda XONAR STX, fino a convincermi ad acquistarne una

Premessa, il mio impianto era costituito da Foobar - transport USB - COAX - beresford caiman - amp autocostruito con tripath ta3020

Il TA3020 è una bestia nera difficile da accontentare, svela spietatamente ogni pecca della sorgente, e non gradisce assolutamente rumore in banda ultrasonica, ho sempre dovuto riporre particolare cura nella qualità del DAC

Il beresford caiman è un dac dal suono dolce e raffinato, con un buon livello di dettaglio che regalava un ascolto piacevole e non affaticante, ma era un pò povero di dinamica, non era in grado di spingere adeguatamente in certi passaggi musicali

Purtroppo il beneamato è rimasto ucciso mentre stavo testando con l'oscilloscopio alcuni valori dopo l'ennesimo tweak, ho causato un piccolo corto col puntale della sonda, una minuscola scintilla e il chip del dac è spirato ...


Così nella necessità di dover dotare il mio pc di un nuovo dac, ho acquistato la XONAR STX

Ho trovato il suo suono di una lega completamente differente dal caiman, più dinamico e potente, ma a volte troppo aggressivo, aspro, con le sibilanti delle voci troppo in evidenza, e globalmente meno raffinato e dettagliato del caiman

E quindi ho messo mano al saldatore e ho iniziato ad applicare alcuni dei mod letti in giro sulla Rete

Sostituzione dei condensatori di uscita con resistenze
Sostituzione degli opamp I/V con lm4562
Sostituzione condensatori stadio di uscita con Wima MKP
fino a qui cè stato un miglioramento netto in termini di risoluzione, ma rimaneva ancora aspra e con bassi poco presenti
Ho provato a mettere un OPA2134 nello stadio di uscita, e questo addolciva le alte frequenza ma a scapito della risoluzione, esibendo un basso troppo invadente e poco controllato
Allora ho rimesso l'LM4562 al suo posto e ho provato a mettere un condensatore wima MKP 4.7n in parallelo alle uscite dello stadio I/V per ridurre il rumore ad alta frequenza in arrivo allo stadio di uscita (tra l'altro sulla scheda esiste l'apposito slot per questo condensatore, che però non è popolato)
questa ultima modifica ha apportato un sostanziale miglioramento su tutto lo spettro, con una risoluzione migliorata, bassi più presenti, più profondi ma definiti, scolpiti, e alti più levigati, meno graffianti

Ma la modifica in assoluto più spettacolare, quella che ha rimosso ogni traccia di asprezza e che ha fatto fare il decisivo balzo di qualità, è stata l'aggiunta di un grappolo di condensatori fpcap all'uscita del 7805 e della 3.3V in arrivo dal bus della scheda

E' stato come voltare pagina

Misurato con l'oscilloscopio, il ripple presente su queste 2 linee di alimentazione è calato drasticamente, per cui immagino che sia il PCM1792 che l'oscillatore hanno beneficiato enormemente di questa modifica

Riascoltando tutti i miei brani preferiti provavo un piacere tale che mi riusciva difficile immaginare un suono migliore

Ma si sa, i tweaker pasticcioni come me non possono rimanere a lungo seduti sugli allori, e mi sono deciso a sostituire l'oscillatore per vedere se si riusciva ad andare oltre
Ho acquistato il vanguard 0.3 ppm reperibile su ebay di cui ho letto giudizi positivi, l'ho installato grazie alla guida che ho trovato su questo stesso forum e ....

delusione

la prima cosa che è balzata all'orecchio è il ritorno delle maledette sibilanti, invadenti, e ad un ascolto prolungato si avverte un affaticamento dell'orecchio che mi spinge ad abbassare il volume

e ormai so per esperienza che quando ti viene voglia di abbassare significa che cè qualcosa che non va

rimetto su il vecchio cristallo (che tra l'altro non è marcato IT475 come ho visto dalle numerose foto in giro, ma IT405) e tutto è ritornato a posto...

sarà che non gradisce molto la corrente sporchetta del 7805, mi son detto
allora preparo una basetta millefori che ospiti il vanguard insieme a un regolatore dedicato a basso rumore della murata system, con una pletora di condensatori al tantalio e film stacked per limare ogni traccia di rumore HF
lo ricollego e ... niente, suono asciutto e sgradevole, duro, affaticante

non so proprio che pesci pigliare ...
Superrobin è offline  
Old 14-12-2011, 22:23   #2
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post25842648

C'è una discussione ufficiale...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v