Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2011, 07:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...arm_39724.html

Secondo un'indagine di Morgan Stanley, 12 produttori di PC vorrebbero sviluppare sistemi portatili provvisti di processori ARM-based

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 07:26   #2
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9161
Ultimo capoverso :

Con il rilascio del sistema operativo Windows 8 nel orso del prossimo anno .....
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 07:26   #3
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
Ossia una involuzione su tutta la linea!
Magari la "novità" verra fatta pagare più salata delle ben più performanti architetture tradizionali.
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 07:32   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Secondo me per soluzioni mobili, al massimo, intendono qualcosa in stile netbook dato che al livello di prestazioni siamo ridotti ai minimi termini.
Se Arm vendesse a meno i suoi sistemi, i produttori potrebbero contare su un maggiore guadagno.
Ma tanto è prevedibile che queste previsioni si rileveranno errate, per problemi di software disponibile e perché, come al solito, i produttori calcheranno tantissimo la mano sul prezzo finale proposto all'utente, quindi rimarranno sugli scaffali.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 07:57   #5
Hi-Speed
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 136
Un terzo antagonista non farebbe male al mercato...

Vai.. Vai... ARM !

Hi-Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 08:03   #6
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Chissà che in occasione del lancio di Windows 8 ARM non lanci una serie di processori ad "alto" consumo e prestazioni, o magari processori manycore in stile Larrabee, sarebbero perfetti per il desktop.
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 09:08   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Pare comunque che la versione ARM di Win8 non disponga di alcun layer di emulazione x86, e tutto girerà solo su interfaccia metro (niente desktop classico quindi).

Forse quindi è un po' prematuro per parlare di vero e proprio windows su arm, forse questo avrà senso tra un po' di tempo, quando il passaggio a metro sarà più marcato anche per la versione desktop.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 09:08   #8
nico_1982
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da Rudyduca Guarda i messaggi
Ossia una involuzione su tutta la linea!
Magari la "novità" verra fatta pagare più salata delle ben più performanti architetture tradizionali.
Involuzione? Se il metro che misura la validità di un'architettura è il tempo di calcolo in wprime, stiamo freschi...
Ci fosse un problema di prestazioni che arrancano, ma la maggior parte delle CPU 'domestiche' passa la proprio intera vita in idle. Per non parlare poi di server dove qualche centinaio di nodi ARM potrebbe soppiantare con successo alcune soluzioni più tradizionali offrendo, tra l'altro, consumi inferiori.
nico_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 09:19   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Pare comunque che la versione ARM di Win8 non disponga di alcun layer di emulazione x86, e tutto girerà solo su interfaccia metro (niente desktop classico quindi).

Forse quindi è un po' prematuro per parlare di vero e proprio windows su arm, forse questo avrà senso tra un po' di tempo, quando il passaggio a metro sarà più marcato anche per la versione desktop.
gireranno solo applicativi .net
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 10:03   #10
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Deve migliorare il supporto per OpenCL e GPGPU, senza di quello le FPU degli ARM fanno pena e saranno relegati a tablet e netbook.
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4
Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2
HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 10:04   #11
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Secondo me per soluzioni mobili, al massimo, intendono qualcosa in stile netbook dato che al livello di prestazioni siamo ridotti ai minimi termini.
Se Arm vendesse a meno i suoi sistemi, i produttori potrebbero contare su un maggiore guadagno.
Ma tanto è prevedibile che queste previsioni si rileveranno errate, per problemi di software disponibile e perché, come al solito, i produttori calcheranno tantissimo la mano sul prezzo finale proposto all'utente, quindi rimarranno sugli scaffali.
ARM guadagna pochi centesimi dalla vendita di ogni processore. Non per nulla i ricavi dell'ultimo trimestre sono stati di alcune decine di milioni di dollari (e non miliardi come Intel)...
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 10:10   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@!fazz
Leggevo che avrebbero girato solo le applicazioni metro, quindi web based, e immagino che questo significhi niente .net.
Questo ridurrebbe il sistema a poco più dell'attuale WP7 (ma al momento avrà unparco software superiore, si spera).
Si tratta comunque di una voce, felice di essere smentito.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 10:22   #13
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Le applicazioni .Net gireranno sotto Metro.

Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari
Deve migliorare il supporto per OpenCL e GPGPU, senza di quello le FPU degli ARM fanno pena e saranno relegati a tablet e netbook.
Forse ti è sfuggito che:
1. tutti i confronti fatti finora tra ARm e x86 sulle capacità di calcolo in virgola mobile hanno sempre usato processori ARM SENZA FPU, mica con qualche FPU zoppa. Solo ultimamente i SoC ARM hanno iniziato ad integrare l'unità di calcolo vettoriale NEON. Usandola le cifre dei vari test cambiano sensibilmente.
2. I calcoli in virgola mobile sono una frazione minima delle istruzioni eseguite dai PC di tutti i giorni. E per le operazioni che più li richiedono, come la decodifica audio/video i SoC hanno HW fatto ad hoc per consumare 1/100 rispetto agli stessi risultati ottenuti tramite l'uso delle FPU general purpose inserite negli x86.

Donde, per i dispositivi di fascia bassa (non usati per fare rendering, fotoritocco pesante, simulazioni matematiche etc...) le capacità di calcolo degli ARM sono più che sufficienti. Vedremo come girerà office su ARM rispetto a proc x86 di fascia bassa.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 10:27   #14
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Sarei proprio curioso di sapere se i processori ARM con realtive schede madri si troveranno sul mercato retail come accade per gli x86, anche se non credo proprio che sia possibile.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 11:49   #15
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Sarei proprio curioso di sapere se i processori ARM con realtive schede madri si troveranno sul mercato retail come accade per gli x86, anche se non credo proprio che sia possibile.
Quand uscirà windows 8 per arm ci saranno anche le piattaforme arm,altrimenti su cosa lo installi?
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 12:07   #16
Ste powa
Senior Member
 
L'Avatar di Ste powa
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: trieste
Messaggi: 1329
è da un anno che cerco un htp economico con porcessore arm, 1gb di ram , 2 porte usb, una porta rete e uscita hdmi il tutto magari con un linux sopra a un prezzo decente .

Ovviamente visto che ci può girare solo un sitema open non si trovano ora che uscira windows 8 tutti a produrre .... siamo veramente finiti per rasciare il fondo dell' indecenza
Ste powa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 12:39   #17
fabri85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
ma che schifo... solo le applicazioni .Net gireranno sul ARM...
fabri85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 13:43   #18
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Ma come che schifo?
Quelle native era ovvio che non avrebbero girato. Quelle .NET alla fine è il massimo che si può ottenere (e mostra finalmente i vantaggi di aver puntato su un framework di questo tipo).

Io ancora qualche dubbio ce l'ho sulle applicazioni .NET, magari andranno comunque compilate ad hoc.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 14:15   #19
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Non penso che ci saranno schede madri desktop basate su ARM, semmai delle mini-itx con tutto integrato, quello forse si, ma più che altro saranno i produttori ad usarle per fare sistemi completi, come netbook o notebook sottili, o htc compatti (tipo la AppleTV).

Riguardo all'uso in veri e propri PC, aspettiamo di vedere le prestazioni in calcolo vettoriale, altrimenti sono giocattoli.
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4
Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2
HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 15:28   #20
axel_83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 61
@Ste powa
Si stanno diffondendo dei TV box, o semplici box multimediali basati su ARM + android. Di fatto hanno tutto quello che cerchi: 1gb di ram , 2 porte usb, una porta rete e uscita hdmi.

Avevo letto un mezzo articolo che spiegava come installare Debian per ARM su una macchina virtuale Qemu. In quell'articolo si faceva riferimento anche ad un metodo per installare la stessa Debian su una macchina reale, come ad esempio un NAS. Se provi a googolare maragi trovi qualcosa.

Certo che sarei proprio curioso di vedere come di comporta android su uno di questi box, attaccato ad un mouse ed una tastiera e ad un monitor.

Ciao!
axel_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1