Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2011, 10:05   #1
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
Problema con Nanostation 5 + Netgear DG834GT come access point

Ciao a tutti, vi spiego il mio “problema”.
Vivo in un zona un po’ marginale del Piemonte (il classico ultimo miglio) che per anni è stato servita esclusivamente da una linea internet scadente. Per fortuna da circa 1 anno è presente nel mio paese un servizio particolare che mi permette di avere una linea nettamente migliore. Praticamente tutto il paese è coperto da una wireless a 5 Ghz alla quale sono abbonato. Con questo contratto mi viene fornita in comodato d’uso un’antenna che funge anche da router (trattasi di una Nanostation 5). Praticamente, collegandomi ad essa col cavo ethernet, sono direttamente connesso alla rete senza bisogno d’altro. Io avevo però necessità di avere una lan wireless in casa, sia per poter connettere altri pc che per il mio smartphone. Ho quindi deciso di utilizzare il mio router Netgear DG834GT, facendolo funzionare solo come fosse una specie di estensore di segnale wireless. Il tutto ha funzionato e funziona tutt’ora perfettamente. Il problema si è però posto alcuni giorni fa, quando ho scoperto di avere necessità di aprire alcune porte TPC e UDP. Contattando l’assistenza della mia linea wireless, mi veniva comunicato un numero ip fisso da inserire in Proprietà- Protocollo Internet e quindi passando da “Ottieni automaticamente un indirizzo IP” a “Utilizza il seguente indirizzo ip”. Così facendo avrei avuto 2 porte indicate aperte. Ho quindi tolto il dhcp dal netgear e ho messo lo stesso range ip sia per il Nanostation che per il netgear.
Nonostante questo però inserendo l’ip che mi è stato inviato in Pannello di controllo- Connessioni di rete-Connessione alla rete locale-Tasto destro-proprietà-Protocollo Internet (TCP/IP), la rete internet smette di funzionare come se il cavo fosse staccato..e riprende a funzionare se invece rimetto “Ottieni automaticamente indirizzo ip”. Qualcuno sa darmi un consiglio?
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 13:06   #2
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
quando lasci "ottieni automaticamente indirizzo ip" , guarda nei dettagli e controlla che ip e gateway ti vengono assegnati
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 13:48   #3
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
mi assegna 192.168.1.139 e come gateway 192.168.1.1. Il gateway è l'ip della nanostation..
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 14:28   #4
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
e così deve essere , è quello che cercavo di farti capire

192.168.1.1 essendo l'ip della nanostation non può essere occupato dal netgear e da nessun altro pc connesso in rete

quindi non puoi inserirlo nell'adattatore di rete , crei un conflitto IP
192.168.1.1 è e deve rimanere il gateway


ripeto... se il pc connesso in lan naviga ed ha le porte aperte , devono averle anche quelli che si collegano in wifi tramite il GT

se non avviene è la nanostation che blocca

quindi nel browser digita 192.168.1.1 , entra nel manager della nanostation e vedi se il traffico è sdoganato

Ultima modifica di Paky : 26-11-2011 alle 15:42.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 13:48   #5
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
però l'ip che dovrei mettere, quello che mi hanno detto, non è un ip lan..+una cosa tipo 154.2.etc..
poi non riesco ad entrare nella nanostation, le pass non sono quelle standard che ho trovato il rete..
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 13:56   #6
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
ok quello credo sia un ip pubblico e non va messo nell'adattatore di rete

all'assistenza non credo ti abbiano capito

se ti hanno dato quell'ip , pensavano che tu dovessi collegare un router classico con porta WAN in cascata alla nanostation

anche se non capisco come si fa a configurare il tutto senza avere accesso al manager della nano

Ultima modifica di Paky : 27-11-2011 alle 13:58.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 21:38   #7
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
sì ma oltre all'ip statico ti hanno dato anche subnet e gateway? non è impossibile che la nanostation sia già configurata per permetterti di navigare sia con gli ip privati sia con quelli pubblici.

in entrambi i casi la config del tuo netgear non centra nulla (dagli un ip a caso e disattiva il dhcp).
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 12:52   #8
bibo68
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 13
Ciao pinez
non sono ferratissimo in materia, ma provo a dire la mia, visto che ho anche io la NS5 così magari serve come spunto di riflessione per chi è più tecnico di me!
Sei sicuro che la ns lavori come router e non come bridge, in quanto la tua ns è la ricevente e forse quell' ip che tia hanno dato è l' ip del router a monte della tua ns, quello che praticamente ti invia la rete.
La mia configurazione è diversa, ma paragonandola alla tua situazione, quando voglio fare delle modifiche, non intervengo sulla ns ma sul router che c'è a monte e che è quello che gestisce tutto.

Spero di essere stato d' aiuto.

Ciao
bibo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 16:33   #9
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Che Subnet mask ti hanno detto di inserire nei valori statici?
Anche se si risolve il problema delle porte, con quel Modem/Router, solo una macchina avrà le porte aperte per giocare on line, altrimenti devi acquistare un Router BroadBand WiFi.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 28-11-2011 alle 16:37.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 17:08   #10
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da bibo68 Guarda i messaggi
Ciao pinez
non sono ferratissimo in materia, ma provo a dire la mia, visto che ho anche io la NS5 così magari serve come spunto di riflessione per chi è più tecnico di me!
Sei sicuro che la ns lavori come router e non come bridge, in quanto la tua ns è la ricevente e forse quell' ip che tia hanno dato è l' ip del router a monte della tua ns, quello che praticamente ti invia la rete.
La mia configurazione è diversa, ma paragonandola alla tua situazione, quando voglio fare delle modifiche, non intervengo sulla ns ma sul router che c'è a monte e che è quello che gestisce tutto.

Spero di essere stato d' aiuto.

Ciao
ma con "a monte" intendi tra il mio pc e la ns oppure tra la ns "in poi"? Perchè potrebbe benissimo essere..
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 19:02   #11
bibo68
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 13
per "a monte" intendo dalla ns indietro...verso la fonnte della rete!!!
cmq lo puoi vedere entrando nella ns e vedere in che modo opera...network mode ????? Wireless mode ????? se è come penso io lavora in bridge nella prima voce in station nella seconda.......controlla e posta il risultato!!!
bibo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 11:34   #12
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
il problema è che non posso entrare..hanno cambiato le password...
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 13:10   #13
bibo68
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 13
Anzitutto mi vien da dire......min...a!!! cambiano le chiavi di casa tua? o comunque di un apparato in tuo uso???
cmq prova questa soluzione di ripiego:
prova a connettere il tuo router interno lan to lan.
Lo configuri dando un indirizzo ip statico nella stessa rete e sottorete che normalmente viene dato quando colleghi un apparato al cavo della ns poi disabiliti il dhcp e setti i parametri della parte wi-fi. colleghi il cavo che arriva dalla ns in una porta lan (non Wan)e gli altri apparati con cavo alle altre porte lan eventuali apparati wi-fi si collegheranno tramite il wi-fi, ma tutti riceveranno un ip dal router che c'è a monte della ns (del tuo gestore) se in quel router hanno aperto le porte è fatta. Ricorda che in questa configurazione il tuo router interno non ha più funzioni di router ma funge da switch di rete con AP wi-fi ma se funziona cosa contano i nomi

Fammi sapere

Ultima modifica di bibo68 : 29-11-2011 alle 13:13.
bibo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 13:33   #14
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da bibo68 Guarda i messaggi
Anzitutto mi vien da dire......min...a!!! cambiano le chiavi di casa tua? o comunque di un apparato in tuo uso???
guarda che la maggior parte degli operatori danno gli apparati in comodato d'uso, senza permetterti di configurare nulla.

in molti casi cio' NON è un problema, nel senso che comunque la configurazione non ti interessa, in altri se hai bisogno di qualcosa chiedi all'operatore.

basti pensare a quante limitazioni hanno (o avevano) i router forniti da fastweb o telecom.. non potevi nemmeno cambiare la password del wifi fino a qualche tempo fà.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 16:43   #15
bibo68
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
guarda che la maggior parte degli operatori danno gli apparati in comodato d'uso, senza permetterti........................................................................................... fino a qualche tempo fà.
Appunto fino a qualche tempo fa!!! ora mi risulta che molti ti lasciano abbastanza libertà, cmq non è che voglio far polemica con te! è solo che non lo trovo affatto giusto
spero solo che pinez trovi soluzione ai sui problemi!

A presto
un saluto a tutti!
bibo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 17:15   #16
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da bibo68 Guarda i messaggi
Anzitutto mi vien da dire......min...a!!! cambiano le chiavi di casa tua? o comunque di un apparato in tuo uso???
cmq prova questa soluzione di ripiego:
prova a connettere il tuo router interno lan to lan.
Lo configuri dando un indirizzo ip statico nella stessa rete e sottorete che normalmente viene dato quando colleghi un apparato al cavo della ns poi disabiliti il dhcp e setti i parametri della parte wi-fi. colleghi il cavo che arriva dalla ns in una porta lan (non Wan)e gli altri apparati con cavo alle altre porte lan eventuali apparati wi-fi si collegheranno tramite il wi-fi, ma tutti riceveranno un ip dal router che c'è a monte della ns (del tuo gestore) se in quel router hanno aperto le porte è fatta. Ricorda che in questa configurazione il tuo router interno non ha più funzioni di router ma funge da switch di rete con AP wi-fi ma se funziona cosa contano i nomi

Fammi sapere
Il DG834GT è un Modem/Router, per cui non ha porta WAN.

Le porte il gestore sicuramente le ha aperte su un singolo IP che dovrà essere dato statico al PC che ne usufruisce.

Altrimenti devi installare un Router Broadband, la NS la colleghi alla sua porta WAN, configuri la sezione WAN con l'IP Statico, su cui il gestore ha aperto le porte, e poi fare il port forwanding dul proprio router verso gli IP dei vari PC.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 29-11-2011 alle 17:18.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 17:25   #17
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
era quello che gli avevo già detto nel 3d del GT

però c'è qualcosa che non quadra

collegando via cavo la nano al GT , mettendo il GT sulla stessa classe della nano e disabilitando il dhcp (semplice uso switch/accesspoint) , lui dice che la nanostation assegna regolarmente l'IP al PC in wifi

tant'è che naviga , ma ha le porte bloccate , questo non mi torna
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2011, 17:39   #18
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Ma la Nanostation fa routing oppure no?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 12:13   #19
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
Ci sono novità..ho scritto all'assistenza dicendo il mio problema (la rete non andava anche se collegata direttamente alla nanostation) e ho ricevuto questa risposta:

"Secondo i dati che le aveva mandato il collega in precedenza sembrerebbe che non vi siete capiti come configurare il Vostro Pc.
Le porte tcp e udp * e * risultano funzionanti.

Le deve inserire un indirizzo ip statico sul suo pc :
192.168.1.10 –
mask 255.255.255.0 –
gateway 192.168.1.1

Le porte sopra segnalate sono forwardate verso questo ip sopra descritto. Tali porta per l’utilizzo del file sarin sono abilitate e correttamente instradate"

Il problema è che non funziona nemmeno così...
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 12:28   #20
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Le porte il gestore sicuramente le ha aperte su un singolo IP che dovrà essere dato statico al PC che ne usufruisce o alla sezione WAN di un Router Broadband, la NS la colleghi alla sua porta WAN, configuri la sezione WAN con l'IP Statico, su cui il gestore ha aperto le porte, e poi fare il port forwanding dul proprio router verso gli IP dei vari PC.

Questo ti avevo già scritto

Valori da dare statici al PC o alla sezione WAN di un eventuale Router Broadband
IP 192.168.1.10
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DNS preferito (se PC) DNS1 (se Router) - 8.8.8.8
DNS alternativo (se PC) DNS2 (se Router) - 8.8.4.4
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v