|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trento
Messaggi: 741
|
Pc da ufficio
Ciao, mia sorella mi ha incaricato di rifargli il pc. Lo utilizza soprattutto per disegno Cad, internet e normale utilizzo da ufficio (office).
Non voleva spendere un'esagerazione, anche perchè non avrebbe senso, ma voleva che sia abbastanza performante e che duri nel tempo. La configurazione che ho scelto è la seguente: Scheda Madre Asus M4A87TD/USB3 Socket AM3 DDR3 SATA3 USB3 ATX CPU AMD Phenom II X4 840 3.2GHz Socket AM3 95W Boxed RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-12800CL9D-8GBSR2 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.25 Voltage VGA Sapphire Radeon HD 5450 Core 650MHz Memory GDDR3 1600MHz 1GB VGA HDMI Card Reader 3.5 TakeMS 64in1 Multiformato con USB Nero Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Il dubbio che ho è l'alimentatore. Cioè lei ne ha uno di quelli economici da 600W, non so se è il caso di lasciare quello o di sostituirlo con un altro. Grazie mille a chi mi aiuta.
__________________
CPU: i3 10100 Ram: Corsair Vengeance DDR4 16gb (2x8gb) | Motherboard: Asus PRIME H470 | CORSAIR HX 620W | Asus Geforce GTX 1060 6gb | Case Antec P183 | 1 ssd Seagate Crucial MX500 da 250 gb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
|
Potresti anche scegliere un AMD LIANO con scheda video integrata. Utilizza CAD in 2D?
Per l'alimentatore, sicuramente è sufficiente anche il suo cinese da 600w...anche se per questioni di sicurezza è meglio metterne uno di qualità con le protezioni adeguate.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 97
|
concordo con zip87.
con l'utilizzo che se ne farà (del pc), llano è decisamente meglio di una famiglia di cpu+mobo oramai superata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trento
Messaggi: 741
|
Scusate la mia ignoranza ma non so neanche cosa sia ILANO
__________________
CPU: i3 10100 Ram: Corsair Vengeance DDR4 16gb (2x8gb) | Motherboard: Asus PRIME H470 | CORSAIR HX 620W | Asus Geforce GTX 1060 6gb | Case Antec P183 | 1 ssd Seagate Crucial MX500 da 250 gb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trento
Messaggi: 741
|
E una cosa del genere può andar bene?
Scheda Madre Asus F1A75-M LE Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX CPU AMD A-Serie A4-3400 2.7GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD6410D Boxed RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-12800CL9D-8GBSR2 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.25 Voltage Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD10EARX Non mi convince molto la scheda micro ATX ( la posso montare su un case normale? Ma questo è meno performante del primo che ho elencato? E' perchè il risparmi non è poi così elevato. Grazie mille per l'aiuto che mi state dando
__________________
CPU: i3 10100 Ram: Corsair Vengeance DDR4 16gb (2x8gb) | Motherboard: Asus PRIME H470 | CORSAIR HX 620W | Asus Geforce GTX 1060 6gb | Case Antec P183 | 1 ssd Seagate Crucial MX500 da 250 gb. Ultima modifica di samfdk : 20-10-2011 alle 20:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 97
|
Prenderei delle ram a 1.5V.
Personalmente ti consiglio di usare un A-3850 rispetto ad un vecchio Phenom II. I vantaggi sono: -consumo inferiore -rumore inferiore del sistema (scaldando meno non ha bisogno di ventole più rumorose) -longevità (teorica) superiore rispetto al vecchio socket del Phenom II -ottima (per quello che ti viene a costare) scheda video integrata nel processore Leggi qui. Se poi questi vantaggi a te/tua sorella non interessano, oppure ti importa esclusivamente del prezzo, in quel caso prendi pure il Phenom, sicuramente avrai un risparmio. La scheda Micro-ATX si può montare su qualsiasi case ATX o Micro-ATX, non c'è nessun problema di montaggio. L'unica cosa è che ha meno slot PCI di espansione rispetto ad una scheda ATX. Se non prevedi di installare ulteriori schede non avrai nessun problema. EDIT: Credo proprio che di slot di espansione ne avresti a sufficienza... ![]() Ultima modifica di Apfelsine : 21-10-2011 alle 07:20. Motivo: refuso |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trento
Messaggi: 741
|
UNA COSA COSì ALLORA
CPU AMD A8-3850 2,9Ghz Quad Core 4Mb Cache Cooler Master Alimentatore GX 550W 80 Plus Bronze HARD DISK SEAGATE 3.5" 1000GB 1TB 7200RPM BARRACUDA SATA III 6GB G.Skill DIMM 8 GB DDR3-1600 Kit MB Asrock AMD A75 Hudson D3 4xDDR3 2400 ATX SONO SUI 330,00 €
__________________
CPU: i3 10100 Ram: Corsair Vengeance DDR4 16gb (2x8gb) | Motherboard: Asus PRIME H470 | CORSAIR HX 620W | Asus Geforce GTX 1060 6gb | Case Antec P183 | 1 ssd Seagate Crucial MX500 da 250 gb. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.