Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2011, 14:56   #1
sa77
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 66
INFO Quale fattore determina l'ampiezza del campo?

Ciao Forum, domanda banalissima certamente per voi ma per me che sono ignorante in materia...no.
Ho una fujifilm FineFixF30 e sto cercando di scattare foto della mia abitazione ma il campo di cattura, sebbene lo zoom sia al minimo, è veramente ristretto. Quale caratteristica tenica della mia fotocamera individua l'ampiezzad i campo "catturabile"?
In considerazione di cambiare fotocamera, Vorrei chiedere:
Qual'è la scala per questo fattore? quale caratteristica devo guardare per avere una fotocamera con un ampio campo di cattura?
...provo a spiegarmi meglio. tecnologicamente parlando, qual'è ad oggi la massima ampiezza di campo di cattura per una digitale senza obiettivo grandangolare e a quale misurazione/caratteristica della fotocamera corrisponde?

Sperando di non aver fatto girare troppo le palle...degli occhi agli esperti del settore, ringrazio anticipatamente
ciao!
sa77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 20:04   #2
letmealone
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
Se ho capito bene a cosa ti riferisci, il modo più diretto per dare un valore numerico relativo all' ampiezza del campo che riesci a inquadrare è la lunghezza focale minima 35 mm equivalente. Più questo numero è piccolo più ampio sarà quello che riesci a inquadrare. La Fuji F30 ha lunghezza minima di 36 mm, in effetti un valore piuttosto alto rispetto agli standard attuali. La maggior parte delle fotocamere compatte attuali partono da 27-28 mm, spesso si arriva a 24.

Questa immagine può aiutarti a farti un' idea:

__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0
letmealone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 20:33   #3
sa77
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 66
Grazie letmealone per la tua esauriente risposta e per la bella immagine esplicativa che hai postato. In effetti la F30 ce l'ho già da qualche annetto. Quando l'ho presa era tra le migliore digitali, oggi non ha prestazioni eccezionale anche se ha ancora una buona sensibilità con ISO3200.
buona serata
sa77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 21:32   #4
letmealone
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
Tienitela comunque stretta la F30, è già considerata un classico e ha un sensore che ad alti iso è ancora superiore a buona parte delle compatte attuali.
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0
letmealone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 16:14   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
E' la prima volta che leggo di qualcuno contento dei 3200iso di una compatta

quoto letmealone, la maggiorparte delle compatte "parte" da 24mm, sotto è dura, ma bisogna anche tenere conto di eventuali fattori di distorsione.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 13:48   #6
sa77
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
E' la prima volta che leggo di qualcuno contento dei 3200iso di una compatta
nel senso che per te non è un valore considerevole?
nel 2006 quando l'ho comprata, pochissime compatte digitali avevano questo valore e prorpio su questo forum si lodava la f30 che addirittura era una macchina che diversi professionisti utilizzavano in supporto alle reflex.
dopo 5 anni ovviamente non sarà più cosi.
sa77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 11:45   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da sa77 Guarda i messaggi
nel senso che per te non è un valore considerevole?
nel 2006 quando l'ho comprata, pochissime compatte digitali avevano questo valore e prorpio su questo forum si lodava la f30 che addirittura era una macchina che diversi professionisti utilizzavano in supporto alle reflex.
dopo 5 anni ovviamente non sarà più cosi.
nel senso che molte compatte diventano inusabili a 400iso, figurarsi a 4 stop in più.
tutto li.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 08:36   #8
paolossj
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 42
Collegandomi alla discussione vorrei chiedere se potete consigliarmi una macchina digitale con caratteristiche di grandangolo buone con budget 150-200€. Grazie
paolossj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v