|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
|
Testare condensatori elettrolitici (esr-meter)
Salve....
Ho un paio di schede madri che presentano, secondo me, dei condensatori gonfi. Leggendo qua e là ho scoperto che esiste qualche metodo empirico per provare tali componenti usando il tester a condensatore separato dal circuito. Approfondendo il discorso ho scoperto l'esistenza di un esr-meter che mi permetterebbe di testare il condensatore con elevata precisione e soprattutto senza dover staccare il condensatore dal circuito. Domandoni ai tecnici di HU: 1) Voi che metodo usate per testare sti benedetti condensatori elettolitici? 2) Dove potrei comprare questo tester-esr? sulla baia i prezzi sono molto elevati e sono tutti offerti da venditori internazionali 3) Ho letto che è possibile costruirne uno basandosi sul progetto contenuto in un numero di una rivista di elettronica "N.E.", c'è qualche user che l'ha costruito? 4) Che saldatore serve per staccare e rimettere il condensatore? Mi pare che il saldatore da 4 soldi che si trova nei centri commerciali non vada bene. Ho letto che sarebbe necessaria una stazione saldante (ovvero saldatore con regolatore di temperatura) con punta molto fine per avere una elevata temperatura in uno spazio molto piccolo. Bye. Ultima modifica di ErodeGrigo : 26-09-2011 alle 08:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
non so risponderti alla domanda, ma se ad occhio reputi di avere dei condensatori gonfi o che perdono, IMHO spendi meno a sostituirli che a comprare uno strumento per testarli
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
|
Quote:
Aggiungo un domandone alla lista: 4) Che saldatore serve per staccare e rimettere il condensatore? Mi pare che il saldatore da 4 soldi che si trova nei centri commerciali non vada bene. Ho letto che sarebbe necessaria una stazione saldante (ovvero saldatore con regolatore di temperatura) con punta molto fine per avere una elevata temperatura in uno spazio molto piccolo. Bye. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
io uso una lafayette ssd9 con diversi puntali, ma se vuoi c'è sicuramente di meglio, una discussione presa in velocità da questo forum (usa la funzione cerca per documentarti meglio
![]() ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21796
|
Quote:
nel caso serva un controllo sul condensatore rete rc ed oscilloscopio ma non è un attrezzatura casalinga
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
|
OK...Ho preso una stazioncina saldante a temperatura variabile da 19 eurozzi + tirastagno in metallo.
Ho un nuovo paziente: Mobo con condensatori tutti a posto (almeno ad una ispezione visuale), se però testo x continutà il connettore di alimentazione sulla mobo mi dà la massa in cortocircuito con i 3.3v...posso sotterrare il paziente o è possibile fare qualcosa? Bye. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5045
|
Io ho da poco lo strumento di N.E. ma non mi è ancora capitato un condensatore guasto per vedere cosa segna, con i condensatori che ho nel cassetto, sia vecchi che nuovi sembra segnare sempre uguale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8182
|
Li togli, li testi e quelli buoni li rimetti. Uno strumento utile ma non indispensabile è il "Leakage Tester"; a volte i condensatori pur essendo in ottimo stato visivo, pur avendo la giusta capacità risultano danneggiati per problemi interni di cortocircuiti o piccole fratture al dielettrico quando vengono messi sotto tensione operativa.
Cmq fai prima a sostituirli tutti, nella fattispecie se ne hai rotti alcuni presto si romperanno anche gli altri. Regola empirica che vale anche per i diodi di raddrizzamento! Per la dis-saldatura è meglio che ti munisci di un saldatore adeguato con punte rimovibili se possibile, prendile piccole; non importa che tu compri i weller da mille euri, se giri nei negozietti di città trovi sempre qualcosa a meno di 50-100€, quasi sempre prendono il nome di "Rework station".
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 28-09-2011 alle 11:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
|
Siete Matti....
![]() Riassumendo:
....tutto per testare un condensatore del piffero.... ![]() Vi pongo una ulteriore domanda: Per verificare che la mobo sia in corto, posso testare x continuità il connettore ATX sulla mobo? ovvero puntale rosso sulle varie linee di corrente e puntale nero su una linea di massa? Se il tester bippa di continuo è possibile affermare che quella particolare linea di corrente va a massa? In questo caso cosa si deve fare? Bye. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
|
Quote:
Bye. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Io uso un metodo più semplice... uso maccioni :rtofl:
Sempre disponibile a smanettare e testare su queste cose ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.