Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2011, 08:34   #1
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Testare condensatori elettrolitici (esr-meter)

Salve....

Ho un paio di schede madri che presentano, secondo me, dei condensatori gonfi.

Leggendo qua e là ho scoperto che esiste qualche metodo empirico per provare tali componenti usando il tester a condensatore separato dal circuito.

Approfondendo il discorso ho scoperto l'esistenza di un esr-meter che mi permetterebbe di testare il condensatore con elevata precisione e soprattutto senza dover staccare il condensatore dal circuito.

Domandoni ai tecnici di HU:

1) Voi che metodo usate per testare sti benedetti condensatori elettolitici?

2) Dove potrei comprare questo tester-esr? sulla baia i prezzi sono molto elevati e sono tutti offerti da venditori internazionali

3) Ho letto che è possibile costruirne uno basandosi sul progetto contenuto in un numero di una rivista di elettronica "N.E.", c'è qualche user che l'ha costruito?

4) Che saldatore serve per staccare e rimettere il condensatore? Mi pare che il saldatore da 4 soldi che si trova nei centri commerciali non vada bene. Ho letto che sarebbe necessaria una stazione saldante (ovvero saldatore con regolatore di temperatura) con punta molto fine per avere una elevata temperatura in uno spazio molto piccolo.

Bye.

Ultima modifica di ErodeGrigo : 26-09-2011 alle 08:56.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 08:41   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
non so risponderti alla domanda, ma se ad occhio reputi di avere dei condensatori gonfi o che perdono, IMHO spendi meno a sostituirli che a comprare uno strumento per testarli

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 08:56   #3
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
non so risponderti alla domanda, ma se ad occhio reputi di avere dei condensatori gonfi o che perdono, IMHO spendi meno a sostituirli che a comprare uno strumento per testarli

ciao ciao
Si, infatti intendevo al netto della sostituzione, è chiaro che uno lo cambia e via...

Aggiungo un domandone alla lista:

4) Che saldatore serve per staccare e rimettere il condensatore? Mi pare che il saldatore da 4 soldi che si trova nei centri commerciali non vada bene. Ho letto che sarebbe necessaria una stazione saldante (ovvero saldatore con regolatore di temperatura) con punta molto fine per avere una elevata temperatura in uno spazio molto piccolo.

Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 09:18   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
io uso una lafayette ssd9 con diversi puntali, ma se vuoi c'è sicuramente di meglio, una discussione presa in velocità da questo forum (usa la funzione cerca per documentarti meglio ): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2319561

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 10:55   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21796
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo Guarda i messaggi
Si, infatti intendevo al netto della sostituzione, è chiaro che uno lo cambia e via...

Aggiungo un domandone alla lista:

4) Che saldatore serve per staccare e rimettere il condensatore? Mi pare che il saldatore da 4 soldi che si trova nei centri commerciali non vada bene. Ho letto che sarebbe necessaria una stazione saldante (ovvero saldatore con regolatore di temperatura) con punta molto fine per avere una elevata temperatura in uno spazio molto piccolo.

Bye.
io uso un weller pu81 e per testare i condensatori oltre che un controllo veloce della capacità direttamente con il tester non faccio nulla li sostituisco e basta.

nel caso serva un controllo sul condensatore rete rc ed oscilloscopio ma non è un attrezzatura casalinga
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 22:27   #6
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
OK...Ho preso una stazioncina saldante a temperatura variabile da 19 eurozzi + tirastagno in metallo.

Ho un nuovo paziente:

Mobo con condensatori tutti a posto (almeno ad una ispezione visuale), se però testo x continutà il connettore di alimentazione sulla mobo mi dà la massa in cortocircuito con i 3.3v...posso sotterrare il paziente o è possibile fare qualcosa?

Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 10:36   #7
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5045
Io ho da poco lo strumento di N.E. ma non mi è ancora capitato un condensatore guasto per vedere cosa segna, con i condensatori che ho nel cassetto, sia vecchi che nuovi sembra segnare sempre uguale
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 11:28   #8
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8182
Li togli, li testi e quelli buoni li rimetti. Uno strumento utile ma non indispensabile è il "Leakage Tester"; a volte i condensatori pur essendo in ottimo stato visivo, pur avendo la giusta capacità risultano danneggiati per problemi interni di cortocircuiti o piccole fratture al dielettrico quando vengono messi sotto tensione operativa.

Cmq fai prima a sostituirli tutti, nella fattispecie se ne hai rotti alcuni presto si romperanno anche gli altri. Regola empirica che vale anche per i diodi di raddrizzamento!

Per la dis-saldatura è meglio che ti munisci di un saldatore adeguato con punte rimovibili se possibile, prendile piccole; non importa che tu compri i weller da mille euri, se giri nei negozietti di città trovi sempre qualcosa a meno di 50-100€, quasi sempre prendono il nome di "Rework station".
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 28-09-2011 alle 11:31.
Perseverance è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 18:35   #9
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Siete Matti....

Riassumendo:
  1. Leakage Tester
  2. ESR Meter
  3. Capacimetro

....tutto per testare un condensatore del piffero....

Vi pongo una ulteriore domanda:

Per verificare che la mobo sia in corto, posso testare x continuità il connettore ATX sulla mobo? ovvero puntale rosso sulle varie linee di corrente e puntale nero su una linea di massa?

Se il tester bippa di continuo è possibile affermare che quella particolare linea di corrente va a massa? In questo caso cosa si deve fare?

Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 08:44   #10
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo Guarda i messaggi

...

Per verificare che la mobo sia in corto, posso testare x continuità il connettore ATX sulla mobo? ovvero puntale rosso sulle varie linee di corrente e puntale nero su una linea di massa?

Se il tester bippa di continuo è possibile affermare che quella particolare linea di corrente va a massa? In questo caso cosa si deve fare?

Bye.
Mi autoquoto la domanda sperando che qualcuno mi possa rispondere....

Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 22:20   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Io uso un metodo più semplice... uso maccioni :rtofl:
Sempre disponibile a smanettare e testare su queste cose
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Marvel's Wolverine: svelato il periodo d...
OPPO annuncia il lancio globale della se...
Saros: annunciata la data d'uscita su PS...
Samsung espande il suo impero audio: acq...
Apple, è scontro con l'Europa sul DMA: "...
Renault alla Milano Fashion Week, una mo...
L'utente con più giochi su Steam ...
iPhone 17 Pro, esplode lo Scratchgate: A...
Amazon mette il turbo agli sconti: 31 of...
Meta domina i social: anche Instagram ra...
Il processore di ritorno al futuro: a 5 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v