|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 594
|
Consiglio acquisto NAS
Vorrei acquistare un NAS ethernet per condividere file con più computer.
Vorrei che avesse anche una o due porte usb (magari usb 3.0) in modo da condividere anche la stampante e un eventuale hard disk USB (si può fare facilmente da quello che ho capito, giusto?). Per quanto riguarda l'attacco sata dato che non uso SSD penso che sata II vada bene. Vorrei acquistare un NAS poco costoso però vorrei accertarmi che usi possibilmente HD green (se inclusi) perchè consumano di meno. Per quanto funziona il risparmio vorrei capire: se il nas non ha tasks (non ha lavoro) il suo hard rimane in idle o entra in standby o sleep mode? C'è qualche tecnologia per il risparmio energetico su qualche modello di NAS? Mi preme molto il risparmio energetico in quanto devo lasciare il nas tutto il giorno acceso e pochi watt moltiplicati per 24 ore e per 5 anni producono uno spreco; inoltre il nas lo userò poco per cui sarà quasi sempre non operativo; per questo motivo mi interessavano tecnologie per lo standby e simili. Inoltre mi è sembrato anche di leggere che alcuni nas oltre ftp/samba supportano anche torrent e altre cose; è possibile mettere qualsiasi software in esecuzione come anche jdownloader per scaricare da siti come megaupload etc.?o qualcosa di semplice e automatico Quale NAS mi consigliereste a questo punto considerando che come vedete non devo fare niente di estremo e voglio sempre risparmiare se possibile? Un ultima domanda; ho visto che sata 3.1 implementerà uno standard ad alto risparmio energetico per gli hard disk non utilizzati. ne sapete qualcosa, quando uscirà e come funzionerà e se alla fine mi conviene aspettare? Il risparmio energetico sarà solo per gli SSD o anche per i normali HD? ps: non mi sembra molto logico prendere un pc e trasformarlo in nas; anche prendendo un brazos o un atom arriverò a consumi superiori ai 30-50W (se consideriamo processore, inefficenza PSU, ram). Un NAS consuma intorno ai 10-20W max. Differenza? potenzialmente 30W che si traduce in 30W x 24ore x 365g / 1000W x 0,22 centesimi per KW= 55 euro di spesa in più ogni anno!!! Fateci attenzione!!! Ultima modifica di Barbolo : 24-09-2011 alle 06:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Giulianova
Messaggi: 799
|
Quote:
se ti accontenti di un dlink ti va benissimo un dns-320 oppure anche netger ms2000 e poi i due hd interni li metti tu e ci piazzi dei cavair green sata2....come hai detto sata3 nn ti serve assolutmente...anzi sata1 va più che bene (avoglia a saturare)...per l'usb lascia perdere l'usb 3.0.....a che ti serve su uno storage con gigalan? per quanto mi riguarda non l'ho mai utilizzata la usb per un altro esterno...sui consumi ti quoto...per quello il dlink mi pare sia eco...poi se vuoi l'affidabilità allora è un altro paio di maniche...ma così con 150 euro quasi quasi te la cavi con due hd da 2tb C.Green Ultima modifica di bubbi : 24-09-2011 alle 20:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 594
|
Quote:
per quanto riguarda windows 7 64bit temo che mi dia problemi di incompatibilità. Ne sai qualcosa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
|
potresti anche dare un'occhiata ai microserver proliant Hp
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64 NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured My Site |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 594
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.