Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2011, 06:10   #1
Barbolo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 594
Consiglio acquisto NAS

Vorrei acquistare un NAS ethernet per condividere file con più computer.
Vorrei che avesse anche una o due porte usb (magari usb 3.0) in modo da condividere anche la stampante e un eventuale hard disk USB (si può fare facilmente da quello che ho capito, giusto?).
Per quanto riguarda l'attacco sata dato che non uso SSD penso che sata II vada bene.

Vorrei acquistare un NAS poco costoso però vorrei accertarmi che usi possibilmente HD green (se inclusi) perchè consumano di meno.

Per quanto funziona il risparmio vorrei capire: se il nas non ha tasks (non ha lavoro) il suo hard rimane in idle o entra in standby o sleep mode?
C'è qualche tecnologia per il risparmio energetico su qualche modello di NAS? Mi preme molto il risparmio energetico in quanto devo lasciare il nas tutto il giorno acceso e pochi watt moltiplicati per 24 ore e per 5 anni producono uno spreco; inoltre il nas lo userò poco per cui sarà quasi sempre non operativo; per questo motivo mi interessavano tecnologie per lo standby e simili.

Inoltre mi è sembrato anche di leggere che alcuni nas oltre ftp/samba supportano anche torrent e altre cose; è possibile mettere qualsiasi software in esecuzione come anche jdownloader per scaricare da siti come megaupload etc.?o qualcosa di semplice e automatico

Quale NAS mi consigliereste a questo punto considerando che come vedete non devo fare niente di estremo e voglio sempre risparmiare se possibile?

Un ultima domanda; ho visto che sata 3.1 implementerà uno standard ad alto risparmio energetico per gli hard disk non utilizzati. ne sapete qualcosa, quando uscirà e come funzionerà e se alla fine mi conviene aspettare? Il risparmio energetico sarà solo per gli SSD o anche per i normali HD?

ps: non mi sembra molto logico prendere un pc e trasformarlo in nas; anche prendendo un brazos o un atom arriverò a consumi superiori ai 30-50W (se consideriamo processore, inefficenza PSU, ram).
Un NAS consuma intorno ai 10-20W max. Differenza? potenzialmente 30W che si traduce in 30W x 24ore x 365g / 1000W x 0,22 centesimi per KW= 55 euro di spesa in più ogni anno!!! Fateci attenzione!!!

Ultima modifica di Barbolo : 24-09-2011 alle 06:17.
Barbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 20:44   #2
bubbi
Senior Member
 
L'Avatar di bubbi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Giulianova
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da Barbolo Guarda i messaggi
Vorrei acquistare un NAS ethernet per condividere file con più computer.
Vorrei che avesse anche una o due porte usb (magari usb 3.0) in modo da condividere anche la stampante e un eventuale hard disk USB (si può fare facilmente da quello che ho capito, giusto?).
Per quanto riguarda l'attacco sata dato che non uso SSD penso che sata II vada bene.

Vorrei acquistare un NAS poco costoso però vorrei accertarmi che usi possibilmente HD green (se inclusi) perchè consumano di meno.

Per quanto funziona il risparmio vorrei capire: se il nas non ha tasks (non ha lavoro) il suo hard rimane in idle o entra in standby o sleep mode?
C'è qualche tecnologia per il risparmio energetico su qualche modello di NAS? Mi preme molto il risparmio energetico in quanto devo lasciare il nas tutto il giorno acceso e pochi watt moltiplicati per 24 ore e per 5 anni producono uno spreco; inoltre il nas lo userò poco per cui sarà quasi sempre non operativo; per questo motivo mi interessavano tecnologie per lo standby e simili.

Inoltre mi è sembrato anche di leggere che alcuni nas oltre ftp/samba supportano anche torrent e altre cose; è possibile mettere qualsiasi software in esecuzione come anche jdownloader per scaricare da siti come megaupload etc.?o qualcosa di semplice e automatico

Quale NAS mi consigliereste a questo punto considerando che come vedete non devo fare niente di estremo e voglio sempre risparmiare se possibile?

Un ultima domanda; ho visto che sata 3.1 implementerà uno standard ad alto risparmio energetico per gli hard disk non utilizzati. ne sapete qualcosa, quando uscirà e come funzionerà e se alla fine mi conviene aspettare? Il risparmio energetico sarà solo per gli SSD o anche per i normali HD?

ps: non mi sembra molto logico prendere un pc e trasformarlo in nas; anche prendendo un brazos o un atom arriverò a consumi superiori ai 30-50W (se consideriamo processore, inefficenza PSU, ram).
Un NAS consuma intorno ai 10-20W max. Differenza? potenzialmente 30W che si traduce in 30W x 24ore x 365g / 1000W x 0,22 centesimi per KW= 55 euro di spesa in più ogni anno!!! Fateci attenzione!!!

se ti accontenti di un dlink ti va benissimo un dns-320 oppure anche netger ms2000 e poi i due hd interni li metti tu e ci piazzi dei cavair green sata2....come hai detto sata3 nn ti serve assolutmente...anzi sata1 va più che bene (avoglia a saturare)...per l'usb lascia perdere l'usb 3.0.....a che ti serve su uno storage con gigalan? per quanto mi riguarda non l'ho mai utilizzata la usb per un altro esterno...sui consumi ti quoto...per quello il dlink mi pare sia eco...poi se vuoi l'affidabilità allora è un altro paio di maniche...ma così con 150 euro quasi quasi te la cavi con due hd da 2tb C.Green

Ultima modifica di bubbi : 24-09-2011 alle 20:50.
bubbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 11:15   #3
Barbolo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da bubbi Guarda i messaggi
se ti accontenti di un dlink ti va benissimo un dns-320 oppure anche netger ms2000 e poi i due hd interni li metti tu e ci piazzi dei cavair green sata2....come hai detto sata3 nn ti serve assolutmente...anzi sata1 va più che bene (avoglia a saturare)...per l'usb lascia perdere l'usb 3.0.....a che ti serve su uno storage con gigalan? per quanto mi riguarda non l'ho mai utilizzata la usb per un altro esterno...sui consumi ti quoto...per quello il dlink mi pare sia eco...poi se vuoi l'affidabilità allora è un altro paio di maniche...ma così con 150 euro quasi quasi te la cavi con due hd da 2tb C.Green
a me bas anche 1HD; per l'affidabilità, bhe cosa intendi? è vero che non c'è raid però probabilmente ci attacherò ogni tanto un HD USB per copiare solo alcuni dati del NAS.
per quanto riguarda windows 7 64bit temo che mi dia problemi di incompatibilità. Ne sai qualcosa?
Barbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 12:32   #4
Alexand3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
potresti anche dare un'occhiata ai microserver proliant Hp
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64
NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured
My Site
Alexand3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 18:35   #5
Barbolo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da Alexand3r Guarda i messaggi
potresti anche dare un'occhiata ai microserver proliant Hp
direi che consuma un pò troppo ^^ oltre i 60W
poi preferirei qualcosa di leggermente più economico sotto i 150 di media
Barbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Crescita quadruplicata per ChatGPT: sono...
Vodafone vince il ricorso sui costi di a...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
I droni invadono le autostrade: ecco il ...
Super PC Desktop da gaming già pr...
Offerte Oral-B da non perdere su Amazon:...
ChatGPT ora ti ricorda di fare una pausa...
Ultraleggero, compatto, prezzo super di ...
Eureka J15 Ultra scende ancora e la conc...
Processore Ryzen con 16 core e doppia V-...
Potenziare il proprio PC non è ma...
Robot top con autosvuotamento e senza sa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v