|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano Provincia
Messaggi: 2706
|
Configurazione Partizioni + Defrag
Ciao a tutti..
Volevo sapere 2 cose.. Ho 1 solo Hard Disk WD Caviar Black da 1TB.. 1) Di solito partiziono un HDD in questo modo: una partizione per l'S.O. e i programmi installati e 1 partizione dati.. Volevo sapere se invece conveniva fare una piccola partizione per l's.o. + driver, 1 partizione per le sole installazioni di programmi/giochi e 1 partizione dati.. Così da incasinare solamente la partizione installazioni dato che ci installerò e disinstallerò parecchia roba.. La seconda cosa che volevo sapere è secondo voi qual'è il software migliore per gestire l'hdd.. Per fare deframmentazioni e magari anche correggere gli errori di registri e altro.. Io per ora uso Perfect Disk + AVG TuneUp.. Solo che ho letto che secondo alcuni il defrag interno di windows 7 va meglio di perfect disk e quindi quest'ultimo non serve.. Che ne dite?
__________________
Mercatino: Link ai Miei Feedback |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
1) La prima soluzione ritengo sia la più semplice. Più partizioni non comportano vantaggi tangibili. La partizione del SO si incasina? Può darsi, ma solo per i dati relativi alle installazioni, gli oggetti del SO non è che si spostano, ma rimangono al loro posto (se per qualche installazione/aggionamento venisserro spostati succederebbe anche con la partizione dedicata al SO)
2) Non ho mai usato, se non per prova, programmi di deframmentazione esterni a Windows, perché sono personalmente convinto che "la migliore deframmentazione" non esiste e che alla fine le differenze non sono tangibili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano Provincia
Messaggi: 2706
|
Quote:
altri consigli?? ![]()
__________________
Mercatino: Link ai Miei Feedback |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
"Partizione incasinata" non significa "dati incasinati"
Vale a dire che se la partizione è incasinata i dati che sono a posto rimangono a posto e leggibili in modo ottimale Se un dato è incasinato lo è di per sé, non è che trasmette il suo stato a quelli circostanti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.