|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 28
|
Compaq Presario CQ60-300SL inesistente???
Un paio di anni fa ho acquistatto un notebook Compaq Presario CQ60-300SL nella cui scatola, ovviamente, non c'era un eventuale cd di ripristino, drivers, ecc. ecc.
Qualche giorno fa ho avuto un problema con il disco ed è andato tutto perso! Sul notebook era preinstallato Windows Vista Home Basic con relativa licenza e con mio sommo stupore andando a scaricare i drivers per poter reinstallare il tutto vedo che sul sito della HP/COMPAQ questo modello non esiste!!!! Ho provato ad acquistare Windows 7 Professional sperando di avere sul sistema operativo già tutti i drivers ma purtroppo me ne mancano 2: Il driver della scheda video e quello della webcam! Aggiornando Windows 7 riesco ad installare quello della scheda video ma rimane la webcam riconosciuta come un dispositivo usb sconosciuto! Stamattina ho deciso di contattare la HP per cercare di risolvere il problema ma la stessa HP mi risponde che questo modello di notebook non esiste!!! Come è possibile? Pensavo di comprare un notebook di una certa affidabilità ma sono costretto a ricredermi!!!! Qualcuno può darmi una mano con i drivers od almeno con quello della webcam? Di seguito metto tutti i dati in mio possesso rilevati dietro al notebook: COMPAQ PRESARIO CQ60 S/N: 2CE9163HMS P/N: NR424EA#ABZ MODEL # CQ60-300SL Ringrazio chiunque possa darmi una mano! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Per la webcam vanno bene quelli del modello "CQ60" in generale.
Se nel sito devi per forza scegliere un sotto modello metti quello che si avvicina di piu' con il nome.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 28
|
Ho provato a cercarlo! Mi sono scaricato i drivers per CQ60-301SL ma non ci sono quelli per la webcam! Infatti non funziona e tra le periferiche su "Controller USB" trovo alla fine della lista una periferica con il punto esclamativo con su scritto "Unknow device" ho spulciato in giro per internet dovunque ma senza risultati! Help me!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Copiami qui l'id hardware.
Vai sulla periferica >> click destro >> proprieta' >> dettagli >> proprieta: ID hardware >> copia la prima riga >> incolla qui.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 28
|
Purtroppo adesso ce l'ho a casa, stasera vedo! Per il momento grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Stasera non so se ci sono, al massimo ti rispondero' domani.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 469
|
ehi ma come andò a finire poi la storia?
io sto per formattare un portatile di quel modello preciso e quindi prima di piallare tutto vorrei essere sicuro (la proprietaria del pc praticamente lo usa solo per le videochiamate...) secondo voi con software tipo Driver Genius posso risolvere il problema??? grazie!
__________________
Trattative concluse: navarre63 - Dev42 - ironchris - Gregory_House - Paolodo2006 - iridio80 - topolino2028 - alienzero - Gabrielloh - Matux |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Hai controllato se in "gestione computer"->"gestione disco" c'è una partizione nascosta chiamata recovery? Se c'è potresti formattare con quella, e li dentro hai già tutto, driver compresi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 469
|
Innanzitutto grazie mille per avermi risposto subito,
la cartella RECOVERY in effetti c'è ma è "vuota", cioè contiene zero elementi (con la visione dei files nascosti abilitata), tuttavia nella partizione sono utilizzati circa 8 giga!!! COM'è POSSIBILE questa cosa? e come potrei fare per formattare con quella partizione? EDIT: io pensavo di fare il low level format con l'utility seagate (adesso l'hd del portatile è attaccato in SATA al mio PC fisso) dopodichè installare Windows 7 32bit (adesso sopra c'è Vista)
__________________
Trattative concluse: navarre63 - Dev42 - ironchris - Gregory_House - Paolodo2006 - iridio80 - topolino2028 - alienzero - Gabrielloh - Matux Ultima modifica di Sibbo : 09-02-2013 alle 15:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non serve fare il low level format solo per installare un sistema operativo..basta la formattazione normale.
Il low level è solo per quando ad esempio si vuole vendere il disco e non si vuole lasciare traccia dei propri dai nemmeno in "profondità" o nel caso l'hard disk presenti dei settori pendenti o danneggiati, per poterli ripristinare. Siccome è una pratica molto stressante per il disco, meglio non farla se non è necessaria, e se è solo per installare un sistema operativo, non è necessaria. Fai uno screenshot della finestra "gestione disco" per favore, in modo che ci rendiamo conto della situazione. Comunque ti dico che la partizione non è accessibile da Windows, quindi lascia perdere. Già il fatto che esista la partizione è un buon segno, quindi se confermiamo che c'è ed è utilizzabile, sara semplice ripristinare il computer ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 469
|
eh purtroppo lo so, infatti sto facendo il LLF proprio per cercare di recuperare qualcuno dei (troppi) settori danneggiati...
__________________
Trattative concluse: navarre63 - Dev42 - ironchris - Gregory_House - Paolodo2006 - iridio80 - topolino2028 - alienzero - Gabrielloh - Matux Ultima modifica di Sibbo : 09-02-2013 alle 15:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ah ok se il disco è messo male è tutto un'altro discorso chiaramente, non lo sapevo.
Valuta se il disco ha veramente troppi settori danneggiati un'eventuale sostituzione dell'hard disk.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 469
|
eh... di settori danneggiati ne ha veramente tanti... solo che non credo che a questa ragazza interessi tanto di spendere i suoi soldi solo per "cambiare l'hard disk"...
![]() https://dl.dropbox.com/u/44456829/CA...2013_16-26.png https://dl.dropbox.com/u/44456829/CA...2013_16-26.png questi comunque sono gli screen di HdTune, se ti vuoi fa una risata ![]()
__________________
Trattative concluse: navarre63 - Dev42 - ironchris - Gregory_House - Paolodo2006 - iridio80 - topolino2028 - alienzero - Gabrielloh - Matux |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
![]() Comunque mi sono guardato l'immagine che hai postato di "gestione disco"..come mai tutti questi hard disk? Comunque la partizione Recovery sembra presente, e della giusta dimensione. Per il tasto da usare per il ripristino (che ti ricordo formatterà tutto, quindi mi raccomando di salvare i dati prima di farlo) dovrebbe essere scritto quando si avvia il PC. Dovrebbe saltare fuori una scritta tipo "Per ripristinare il computer premere ..." o qualcosa del genere. Fai attenzione, salta fuori appena premuto il tasto d'accensione, prima che inizi a caricarsi Windows.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 469
|
ma sennò potrei salvare la partizione "Recovery" sul mio hard disk, formattare l'hard disk (sperando di recuperare qualcosa) e poi ricopiare la partizione "Recovery" sull'HD del portatile e da lì recoverare il S.O. (che però sarebbe sempre Vista
![]() ma come si usa quindi la partiz Recovery? devo semplicemente bootare da quella partizione? grazie di tutto cmq EDIT: sono un fan degli hard disk partizionati (in realtà ne ho solo 2 sata da 60 e 500 ![]()
__________________
Trattative concluse: navarre63 - Dev42 - ironchris - Gregory_House - Paolodo2006 - iridio80 - topolino2028 - alienzero - Gabrielloh - Matux Ultima modifica di Sibbo : 09-02-2013 alle 16:07. Motivo: ho letto ora il reply |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si la partizione ovviamente è da copiare da qualche parte, in modo da preservarla prima della formattazione a basso livello. Si può clonare sia da windows (con Acronis true image o con Macrium Reflect) che da fuori (con CloneZilla ad esempio).
Per il funzionamento della recovery, semplicemente il BIOS è stato programmato in modo che se premuta una serie di tasti (spesso ne basta uno solo) durante il boot, verrà cercata una partizione RECOVERY nascosta all'interno dell'hard disk. Quindi sia che il disco sia questo, che un altro, basterà che ci sia una partizione di ripristino al suo interno, e il PC farà il resto. Ovviamente c'è da scoprire il tasto per far partire il recovery di questo computer. Si poi ho capito che i dischi erano i tuoi, non c'ero arrivato ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 469
|
ottimo! guarda, io ti ringrazio molto, sei stato davvero gentile e disponibile.
adesso provo a fare queste operazioni e magari, se incontrerò difficoltà, posterò sempre qui. in ogni caso, ad operazione conclusa avrò cura di aggiornare il topic in modo da "salvare" altri eventuali poveri sfigati possessore di questo portatile (che per inciso ha 512KB di Cache L2 e 2 giga di ram...... ![]()
__________________
Trattative concluse: navarre63 - Dev42 - ironchris - Gregory_House - Paolodo2006 - iridio80 - topolino2028 - alienzero - Gabrielloh - Matux |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 793
|
io ti consiglio di farti un backup dei driver con un programmino apposta... così intanto ce li hai e li metti da parte (sia per rimettere vista pulito o in modalità compatibilità nel caso con 7 non ne trovi qualcuno).
per me vale la pena sostituire l'hdd fin da subito... se vuoi o la proprietaria vuole provare a recuperare l'hdd procedi come hai detto inizialmente ma spiega che l'hdd sta tirando le cuoia. fai la tua installazione pulita del s.o. e rimetti i driver e via, la cosa migliore rimane sostituire l'hdd cmq! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ok tieni il topic aggiornato allora, sia in caso di successo che di fallimento. In ogni caso, mi raccomando per qualsiasi motivo tieni sempre una copia della partizione recovery da qualche parte, fin quando non avrai finito di sistemare il PC.
Io non c'ero ancora al momento in cui è stata iniziata la discussione, ma mi sembra strano che nessuno abbia proposto questa soluzione. In ogni caso, vediamo se così riesci a risolvere. Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
In alternativa per la webcam ti copi l'id hardware e te li cerchi da un sito tipo questo:
http://devid.info/ è russo, la traduzione fa un po pena, ma si capisce bene. Ti da anche il download diretto (cerca i driver dai siti dei produttori e li linka semplicemente).
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.