|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
|
Consiglio giochi 4/3, 16/9 e frazioni varie
Penso di essere uno dei pochi in italia ancora con un televisore a tubo catodico, che però comincia a dare segni di vecchiaia
Visto che oggi gli LCD sono TUTTI flat-screen, il mio problema è che non so quali-quanti giochi siano ottimizzati per una definizione di 16/9. Se me li devo giocare tutti con le barre laterali, allora continuo ad usare il mio buon vecchio schermo da PC e mi prendo un TV LCD normale, che risparmio qualche centinaia di euro. Consigli? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1218
|
Quote:
Da 5-6-7 anni circa a questa parte tutti i giochi supportano risoluzioni 16:9 e 16:10. Scusa ma tu al momento hai il pc attaccato a una tv crt? edit- ho capito ora cosa intendi, ossia dato che sei in procinto di cambiare la tv vorresti sapere se la potrai utilizzare anche per il gaming su pc.. la risposta di prima vale, però in tal caso conta che gli lcd hanno input lag alto in genere, solo alcuni modelli sono adatti al gaming. Inoltre su un 46" dovresti giocare con controller quasi per forza, date le dimensioni quindi dover stare almeno a 1,5-2m di distanza, o con setup particolari. Ultima modifica di Aurelio Magherelli : 08-08-2011 alle 14:57. |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3143
|
Quote:
La tendenza negli ultimi tempi è addirittura quella di non supportare più il 4:3/5:4/16:10 (vedi ad esempio The Witcher 2 prima dell'ultima patch). Moltissimi altri giochi più vecchi supportano poi il widescreen senza troppi problemi facendo qualche modifica ai .ini o in console. per il resto di consiglio una visione di questo sito : http://widescreengamingforum.com/
__________________
Keter Sephirot :Steam - Blog Nezah MK2: Intel i7 [email protected] RipJaws X 2x8Gb@1600-MSI X58 Pro-Zotac GTX970-CoolerMaster RealPower M520 |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
|
Intanto grazie a tutti per le risposte.
Attualmente gioco solo a 4/3 sul normale monitor 20 pollici del mio PC, ad una distanza di meno di un metro. Mi sono fatto consigliare da un mio amico, fissato di TV HD, un buon TV 46 pollici con latenza adeguata (per la cronaca, la distanza mentre gioco sarebbe 1,5 - 2,5 metri), quindi di sicuro non avrei problemi di latenza, il problema è solo che ci sono almeno 250 euro di differenza con una TV LCD non ottimizzata per il gaming, e volevo sapere se il gioco vale la candela, che se devo giocare a bande laterali, tanto vale rimanere sul mio 20 pollici Quote:
__________________
Ultima modifica di legione2 : 08-08-2011 alle 20:08. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1702
|
Per il discorso delle bande laterali non c'è problema, come detto prima, il problema si presenta con giochi che hanno più di una decina di anni e, naturalmente con quelli particolarmente datati, ad ogni modo, per alcuni di essi ci sono delle patch che abilitano le risoluzioni wide, quindi il problema sussiste veramente con i quei titoli molto antecedenti la diffusione dei pannelli wide.
Riguardo al fatto se convenga o meno prendere un TV ottimizzato per gaming non saprei se è marketing o no. Qualche giorno fa ho provato a collegare la TV di mio frate insieme al mio monitor e si notava che le immagini comparivano leggermente prima sul monitor e che sulla TV, ad occhio saranno stati massimo un paio di decimi di secondo. I TV hanno delle impostazioni sul tempo di risposta però non so dirti quanto siano efficaci perchè non abbiamo fatto prove in tale senso. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1218
|
Punto primo:
non è che la sola alternativa sia monitor 4:3 o tv lcd, ormai ci sono monitor 16:9 led 27 pollici a prezzi accessibilissimi (250-300) Punto secondo: una tv lcd ha tempi di risposta più alti dei monitor anche 5ms economici, non so che tv 46" ti abbiano consigliato ma al momento le tv adatte al gaming sono molto poche, se fai un salto nel thread dei consigli degli acquisti tv lcd ti possono consigliare bene. Una tv qualsiasi tipo non va bene, quasi tutte soffrono di input lag alto+ghosting e-o pixel response time alto. |
|
|
|
|
|
#7 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1218
|
Quote:
Comunque tipo l'ex500 era fino a pochi mesi fa il tv più consigliato per il gaming, ma se ti vedi su youtube ci sono video di confronto con monitor pc e il lag si vede tutto. Poi non so che configurazione hai, però su un 46" ci devi giocare per forza in full hd per avere una grafica non dico bella ma almeno decente.. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3143
|
Quote:
La vecchia xbox (quella nera) supportava già nativamente i 16:9, mentre per PS2 e GameCube solo alcuni giochi specifici. X360,Ps3 e Wii invece supportano TUTTE nativamente i 16:9, quindi il problema non si pone proprio, se non con giochi più vecchi del 2005. Tieni presente che giocare davanti ad una TV con il pc è completamente diverso che giocare con il monitor : Alcuni giochi rendono decisamente meglio mentre altri diventano terribilmente ingestibili. Se ti piaciono gli startegici ad esempio, giocare su TV è un vero e proprio suicidio!
__________________
Keter Sephirot :Steam - Blog Nezah MK2: Intel i7 [email protected] RipJaws X 2x8Gb@1600-MSI X58 Pro-Zotac GTX970-CoolerMaster RealPower M520 Ultima modifica di ketersephirot : 10-08-2011 alle 11:42. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
|
Quote:
Spero di riuscire a giocare anche con la PS1... non vorrei tenermi una TV a tubo catodico solo per quello
__________________
Ultima modifica di legione2 : 10-08-2011 alle 12:24. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3143
|
Quote:
Le TV di questo tipo ti permettono sempre di scegliere come adattare l'immagine e quindi se giocare con le bande laterali nere oppure se distorcere l'immagine a 16:9 o ancora se tagliare la parte alta e la parte bassa dell'immagine) Alcune TV hanno anche zoom intermedi (es.: 14:9 oppure Super Zoom della mia vecchia gloriosa e mai tanto rimpianta Philips a tubo catodico che tagliava le classiche bande nere delle conversione NTSC->PAL). La resa dipende molto dal singolo gioco, ma spesso e volentieri i giochi in 4:3 sono giocabilisismi anche stirati in 16:9. L'impostazione 4:3 non credo di averla mai utilizzata.
__________________
Keter Sephirot :Steam - Blog Nezah MK2: Intel i7 [email protected] RipJaws X 2x8Gb@1600-MSI X58 Pro-Zotac GTX970-CoolerMaster RealPower M520 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.




















