Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2011, 08:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/gpu-amd-p...one_37692.html

HardOCP riporta alcune indiscrezioni apprese all'E3 riguardanti l'hardware delle console di prossima generazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 08:28   #2
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Beh, se è vero AMD ha lavoro assicurato per 5 anni almeno ancora, con un potenziale di 200 milioni di chip da montare.

Credo che conti molto anche la partnership di IBM.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 09:04   #3
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Beh un Barts full a 28nm credo che possa essere una soluzione molto buona per le console. Considerando che gia a 40nm scalda e consuma pochissimo a 28nm dovrebbe essere imbattibile in questo campo.
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 10:11   #4
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
Considerando l’architettura ottima che hanno soprattutto in campo grafico (ormai da anni Nvidia si è spostato sul GPU computing) ritengo che sia stata una scelta molto buona da parte dei partner .
Alla fine sia Sony che MS si sono scottati nel passato con Nvidia e per assurdo tuttora oggi la soluzione Ati con cui è equipaggiata Xbox 360 risulta su molti aspetti ( tra cui la semplicità di utilizzo) imbattibile rispetto alle soluzioni concorrenti.
In più Amd ha una soluzione all’apice del suo sviluppo, molto matura e affinata cosa fondamentale per questo mercato.
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 10:16   #5
C++Ronaldo
Senior Member
 
L'Avatar di C++Ronaldo
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 337
hanno pure i prezzi bassi in rapporto alle prestazioni ottime che offrono
C++Ronaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 10:20   #6
Fray
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
Nvidia sembra puntare fortemente sul gpu computing e sul mobile, ambiti in cui va davvero bene, chissà la prossima gen quanto andrà nei giochi.

Ultima modifica di Fray : 13-07-2011 alle 10:25.
Fray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 10:46   #7
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da Fray Guarda i messaggi
Nvidia sembra puntare fortemente sul gpu computing e sul mobile, ambiti in cui va davvero bene, chissà la prossima gen quanto andrà nei giochi.
nVidia va gia bene nei giochi! E solo che ad oggi l'architettura AMD e piu efficente. Ma poi alla fine quando compri una VGA (580 fuori mercato esclusa) le paghi per quello che vanno, percio che AMD utilizzi un 30% in meno di silicio all'utente finale cambia ben poco. Nelle console invece un chip piu piccolo a parita di prestazioni cambia parecchio.
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 10:54   #8
devbeginner
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
Considerato il mezzo fallimento con la PS3 ed il fatto che il collo di bottiglia (uno dei in realtà) nella sua architettura è proprio la GPU, inferiore alla controparte 360 nonostante sia uscita dopo, è una logica conseguenza.

L'unico motivo per cui Sony potrebbe continuare con Nvidia sono i rapporti commerciali precedenti e se vi fosse qualche clausola di rapporto esclusivo per x anni.
Viste le voci, dovrei desumerne di no.


La notizia è interessante perché in qualche modo potrebbe davvero prospettarsi una sorta di convergenza anche dal punto di vista dell'hardware come ipotizzato su Appunti Digitali qualche giorno fa.
devbeginner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 10:55   #9
Fray
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
quanto andrà in relazione al consumo naturalmente...
Fray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 11:04   #10
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8975
... non mi stupirei se NVidia, nei prossimi anni, vendesse l'intero l'intero reparto schede video (per PC) a terzi (Intel o AMD) per rimanere e concentrarsi nel Mercato Mobile di Tegra e company... chissà
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 11:37   #11
Fray
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
questa mi sembra una fanta-ipotesi, le stesse gpu mobile ci sono grazie al know-how ottenuto sui fissi...per non parlare della perdita del gpu computing etc, al massimo fra 10 anni ci sarà una sorta di convergenza...
Fray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 12:10   #12
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Il motivo dovrebbe essere più semplice e si chiama SOI!
Sia Microsoft, Nintendo e Sony sembrano orientate su CPU IBM, la scelta di utilizzare tecnologia AMD/ATI, in questo caso, è obbligatoria data la sua esperienza con questa tecnologia produttiva...
Se per caso una delle tre grandi case sceglierà di utilizzare come CPU centrale ARM o Intel allora Nvidia tornerebbe in gioco...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 12:20   #13
devbeginner
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il motivo dovrebbe essere più semplice e si chiama SOI!
Sia Microsoft, Nintendo e Sony sembrano orientate su CPU IBM, la scelta di utilizzare tecnologia AMD/ATI, in questo caso, è obbligatoria data la sua esperienza con questa tecnologia produttiva...
Se per caso una delle tre grandi case sceglierà di utilizzare come CPU centrale ARM o Intel allora Nvidia tornerebbe in gioco...
Non accadrà mai...o almeno di sicuro non per questa generazione.
ARM non è in grado di offrire prestazioni adeguate alle richieste.
devbeginner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 12:39   #14
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da devbeginner Guarda i messaggi
Non accadrà mai...o almeno di sicuro non per questa generazione.
ARM non è in grado di offrire prestazioni adeguate alle richieste.
...tutte le soluzioni mobile console montano arm...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 14:40   #15
devbeginner
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...tutte le soluzioni mobile console montano arm...
hai detto bene: mobile
devbeginner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 14:47   #16
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da devbeginner Guarda i messaggi
hai detto bene: mobile
...pian piano le due realtà si unificheranno...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 15:00   #17
devbeginner
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...pian piano le due realtà si unificheranno...
E' come dire che prima o poi andremo su Marte.

Sì certo, prima o poi ci andremo. Il quando resta un orizzonte piuttosto lontano.


Ad oggi le capacità computazionali di un dispositivo mobile (console o cellulare che sia) sono di diversi ordini di grandezza inferiori a quelle stand alone.
Per quanto l'evoluzione proceda più rapidamente perché c'è più interesse nel mobile, resta un nodo al momento ancora abbastanza insoluto: l'autonomia.

E ARM non ha le competenze per tirare fuori qualcosa di analogo a Intel, IBM/Toshiba ecc.
Altrimenti vedremmo sistemi di supercomputing montare soluzioni ARM, dato che hanno ottimo rapporto tra costi e consumi.
Sì ce l'hanno, ma su piccoli sistemi embedded.
devbeginner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 16:45   #18
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da devbeginner Guarda i messaggi
E' come dire che prima o poi andremo su Marte.

Sì certo, prima o poi ci andremo. Il quando resta un orizzonte piuttosto lontano.


Ad oggi le capacità computazionali di un dispositivo mobile (console o cellulare che sia) sono di diversi ordini di grandezza inferiori a quelle stand alone.
Per quanto l'evoluzione proceda più rapidamente perché c'è più interesse nel mobile, resta un nodo al momento ancora abbastanza insoluto: l'autonomia.

E ARM non ha le competenze per tirare fuori qualcosa di analogo a Intel, IBM/Toshiba ecc.
Altrimenti vedremmo sistemi di supercomputing montare soluzioni ARM, dato che hanno ottimo rapporto tra costi e consumi.
Sì ce l'hanno, ma su piccoli sistemi embedded.
...si unificheranno come piattaforma...un arm dual core affiancato ad una moderna soluzione power vr è in grado di comportarsi egregiamente nei giochi...il mondo server è molto piu' legato al mondo x86 rispetto al mondo gaming...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 17:15   #19
devbeginner
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...si unificheranno come piattaforma...un arm dual core affiancato ad una moderna soluzione power vr è in grado di comportarsi egregiamente nei giochi...il mondo server è molto piu' legato al mondo x86 rispetto al mondo gaming...
posto che il seguente parametro non è una Bibbia e non è certamente l'unico con cui identificare la capacità computazionale (soprattutto se si tratta di architetture differenti), ti faccio presente che lo Xenon (2005) ha quasi 20 mila MIPS, una cifra superiore a qualsiasi ARM Cortex in circolazione ed di ultima generazione.
Per non parlare del Cell...

Quindi è chiaro che ci sia una grossa differenza in termini di percorsi evolutivi.
Può essere che assisteremo ad una concorrenzialità sempre più stretta ma al momento nelle console stand alone non vi è spazio per soluzioni ARM.
Non ci sarà nella prossima generazione (a parte per il bootstrap della Wii U) e dubito fortemente anche per la successiva.
Ergo se ne riparla tra una decina d'anni.

E allora vabbè se proiettiamo questo arco temporale sulla corsa allo spazio ritorna il mio paragone con Marte.
Dieci anni di IT sono un'era geologica umana...
devbeginner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 17:48   #20
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da devbeginner Guarda i messaggi
posto che il seguente parametro non è una Bibbia e non è certamente l'unico con cui identificare la capacità computazionale (soprattutto se si tratta di architetture differenti), ti faccio presente che lo Xenon (2005) ha quasi 20 mila MIPS, una cifra superiore a qualsiasi ARM Cortex in circolazione ed di ultima generazione.
Per non parlare del Cell...

Quindi è chiaro che ci sia una grossa differenza in termini di percorsi evolutivi.
Può essere che assisteremo ad una concorrenzialità sempre più stretta ma al momento nelle console stand alone non vi è spazio per soluzioni ARM.
Non ci sarà nella prossima generazione (a parte per il bootstrap della Wii U) e dubito fortemente anche per la successiva.
Ergo se ne riparla tra una decina d'anni.

E allora vabbè se proiettiamo questo arco temporale sulla corsa allo spazio ritorna il mio paragone con Marte.
Dieci anni di IT sono un'era geologica umana...

...dieci anni?...dal prossimo anno si avrà win su arm vedi un po' te...la potenza in MIPS ha valenza su carta...l'attuale generazione si fronteggiava con questi dati usando la massima potenza coputazionale della sezione video per pompare i numerini...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1