Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2011, 23:00   #1
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
consiglio per mobo e cpu

Ciao ragazzi, dovrei assemblare un pc con grafica integrata, l'uso è quello classico: internet, office, musica, qualche video, storage con un paio di dischi oltre a quello di sistema, virtualizzazione e smanettamenti vari.
Sono indeciso tra queste due schede che come prezzo si equivalgono

Intel DQ67SW
Gigabyte GA-H67A-USB3-B3

Come espandibilità entrambe hanno tre PCIe, solo che la prima mi intriga perchè ha ben due eSATA onboard, due dvi e una displayport però solo 4 sata interne; la seconda mi piace perchè ha 6 sata interne e un paio di slot PCI per eventuali schede vecchie (anche se ormai...) però gli manca l'eSATA... si potrebbe ovviare con una scheda, ma è molto più pulito averle onboard

Che considerazioni fareste voi? in quanto ad affidabilità, c'è una marca che spicca o che mi consigliate, anche non tra queste eventualmente...

Un' ultimo parere sul processore: ho scelto un i5-2400S perchè ha un TDP di 65W invece che 95 e supporta completamente la virtualizzazione (anche VTd oltre che VT-x) In realtà all'inizio cercavo un i7-2600S per gli stessi motivi ma vedo che non si reperisce online facilmente. Poi vedo che sono più gettonati quelli col TDP da 95W... non è che quelli da 65W vanno meno? Perchè allora andrei direttamente su un i7-2600

Ciao ragazzi e grazie!
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 23:46   #2
Blackshino
Member
 
L'Avatar di Blackshino
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 298
Consiglierei Gigabyte 1 perchè monta l'h67 come chipset 2 perchè a mio parere con le gigabyte mi sono sempre trovato bene sono robuste come schede poi vedi te
Blackshino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 23:48   #3
Blackshino
Member
 
L'Avatar di Blackshino
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 298
Ps cmq si i 2400s va meno del 2400 normale stessa cosa per l'i7 2600s e 2600 normale vi è minore consumo ma vi sono anche circa 600-700 mhz di scarto
Blackshino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 09:48   #4
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da Blackshino Guarda i messaggi
Ps cmq si i 2400s va meno del 2400 normale stessa cosa per l'i7 2600s e 2600 normale vi è minore consumo ma vi sono anche circa 600-700 mhz di scarto
grazie, come sospettavo... consumi o prestazioni?
così di pancia propenderei per salvaguardare i consumi, l'unica applicazione "pesante" sarebbe la virtualizzazione, ma essendo tutte per test le vm solo raramente ce ne saranno più di tre-quattro su in contemporanea, anche perchè sono per lo più vm linux senza server grafico. credo che più che processore serva mettere molta ram e dedicarci un hd o un paio in strip..
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 10:40   #5
Blackshino
Member
 
L'Avatar di Blackshino
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 298
Beh la ram è necessaria se vuoi far girare diversi So con macchine virtuali (8gb dovrebbero andare bene) poi dipende cosa ci fai in linea di massima un quad core da 2.6 ghz gestisce bene tutte le operazioni normali però se fai partire applicazioni molto complesse allora ti conviene puntare sulla frequenza, e poi cmq tieni conto che i processori in s hanno 65 w di potenza dissipata massimo mentre quelli normali 95 massimo ciò vuol dire che non sono sui 65w o 95 costanti ma solo quando sono alla massima frequenza quindi a mio parere per il consumo vi è poca differenza
Blackshino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 18:47   #6
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
ok, ho capito, ecco perchè... credo proprio che non prenderò gli S
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
3 smartphone in sconto Black Friday, Xia...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v