|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
I rifiuti del water, nei rifugi di montagna che fine fanno ?
I rifiuti del water, nei rifugi di montagna che fine fanno ?
In quelli più bassi probabilmente, fossa biologica http://it.wikipedia.org/wiki/Fossa_biologica e poi fitodepurazione http://it.wikipedia.org/wiki/Fitodepurazione. Ma in quelli veramente in alto ????? Ad esempio: ![]() ![]() http://www.altemontagne.it/rifugi/Rifugio_Lorenzi.html Rifugio Lorenzi 2932 m Cabane de Bertol (Bertol Hut) 3311 m http://www.bertol.ch/it/ A quelle altezze la fitodepurazione se la possono scordare, la fermentazione anaerobica, http://it.wikipedia.org/wiki/Digestione_anaerobica può aiutare, ma richiede temperature tra 20°C e 50°C per funzionare, inoltre lascia comunque dei rifiuti. http://it.wikipedia.org/wiki/Digesti...one_anaerobica Come gestiscono la cosa ???? Aiuto grazie
__________________
![]() Ultima modifica di Bounty_ : 09-07-2011 alle 05:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
C'è un trattato di normatica che CAI spiega in questo PDF:
http://www.cai.it/fileadmin/document..._Lombardia.pdf
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Quote:
Ho letto, ci avevo azzeccato abbastanza, anche se la digestione anaerobica la fanno comunque senza problemi. Quindi a quanto ho visto in un paio di pagine verso la fine, il residuo secco lo portano a valle. Ma è compito di ditte specializzate, oppure se cerco lavoro in rifugio devo prepararmi all'idea? Ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
|
In assenza di fotocopiatori temi che il tuo primo impiego sia "spalare merxa"?
![]()
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
![]() P.S. Noto che c'è anche il trattamento aerobico,non solo dunque anaerobico,che si usa però solo per i rifugli più grossi in quanto più dispendioso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Quote:
preoccupati. Quote:
"Bene, oggi scendi in paese a piedi e porti su: speck, cacio, .... e visto che scendi porti giù a spalle quel bidone là." Se poi caschi, anche solo in un prato con quel bidone là, anche se di residuo secco si tratta, mi sà molto di una situazione di m...da!!! Oppure la stessa cosa fatta in più viaggi da fare alla fine della stagione di apertura del rifugio per vuotare la fossa. Qualcuno sà se è questo che ci si può aspettare ??? =====================Ritornando in tema Tecnico==================================== Perchè non è stato pensato di bruciare il residuo secco come fanno ad esempio in Tibet o in paesi del terzo mondo dove scarseggia la legna? Ciao
__________________
![]() Ultima modifica di Bounty_ : 11-07-2011 alle 10:37. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
da quanto ne so io, il 90% dei rifugi di quel tipo hanno approvigionamenti per via aerea.
Non conoscendo il rifugio in cui andrai è difficile darti una risposta ma se è della medesima categoria postata quasi sicuramente hanno una convenzione con un helifly che porta su e giù materiale vario. edit: il primo a caso che mi è venuto fuori su google: "Essendo uno dei pochi rifugi raggiungibili solo a piedi, i nostri rifornimenti si avvalgono dell’utilizzo dell’elicottero." http://rifcarducci.wordpress.com/dove-siamo/ Ultima modifica di microcip : 11-07-2011 alle 10:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.