|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 7
|
I computer in WLAN non comunicano
Ciao a tutti.
Ho questo router: http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15898 Il mio problema è che non riesco a creare una rete locale. Ci riesco solo se collego i computer con il cavo ethernet. Se invece mi collego in WiFi, ogni computer è separato. Con la mappa di rete di Windows 7 vedo infatti soltanto il computer che sto usando. Come faccio a creare una rete locale tra i computer connessi in WLAN? Devo abilitare qualche opzione? Sono andato nella pagina di configurazione del router e non sono riuscito a trovare ciò che cercavo, magari per lemie scarse conoscenze. Inoltre vorrei sapere se si può fare una rete locale "estesa", comprendente sia i client in ethernet che quelli in WiFi. Quando avevo un router D-Link mi pare fosse tutto in automatico. Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quando ti colleghi in WiFi i cavi LAN sono collegati?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 7
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
|
Mi è già capitato di notare che molti router non inoltrano i broadcast netbios tra i due segmenti della rete.
Inserendo direttamente l'indirizzo (\\ipdellaltrocomputer) riesci ad accedere alle risorse condivise? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 7
|
Devo provare in un browser o nel gestore file? Comunque non riesco nemmeno a pingare tra i vari pc.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 7
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 7
|
Allora: le risorse non sono accessibili nemmeno scrivendo l'indirizzo. Però è successa una cosa strana ieri. Per 10 minuti tutto ha funzionato alla perfezione, e funzionava pure la mappa della rete locale di windows. Poi è scomparso tutto di nuovo. A questo punto si tratta di un malfunzionamento, no?
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Prova a cambiare canale di trasmissione 3 canali sopra o sotto a quello attuale.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 7
|
Aggiungo dettagli: quando provo a pingare da windows, ricevo il messaggio di "host non raggiungibile". Ma i pacchetti vengono tutti segnalati come ricevuti e 0% di pacchetti persi. Ho pure provato a a disattivare i firewall di wondows e del router. Non capisco se è qualche impostazione del router che devo cambiare, se può servire posto le schermate di configurazione.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.




















