|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 38
|
MSI Z68A-GD65 B3 Z68 DR3 1155 ATX
non si riesce a trovare nulla nel web , nessuno ha mai provato/testato questa mainboard ^
CARATTERISTICHE TECNICHE: CPU • Supports Intel® Sandy Bridge processors in LGA1155 package. Please refer to CPU Support for compatible CPU; the above description is for reference only. Chipset • Intel® Z68 (B3) Chipset Main Memory • Supports four unbuffered DIMM of 1.5 Volt DDR3 1066/1333/1600*/2133*(OC) DRAM, 32GB Max - Supports 1GB/ 2GB/ 4GB/ 8GB DRAM size - Supports Dual channel mode Slots • 2 PCI Express gen2 x16 slots • 3 PCIE x1 slots • 2 32-bit v2.3 master PCI bus slots. - Support 3.3v/5v PCI bus interface. On-Board SATA • SATAII controller integrated in Intel® Z68 (B3) chipset - Up to 3Gb/s transfer speed. - Supports four SATAII ports (SATA3~6) by Z68 (B3) PCH • SATAIII controller integrated in Intel® Z68 (B3) chipset - Up to 6Gb/s transfer speed. - Supports two SATAIII ports (SATA1~2) by Z68 (B3) PCH - SATA1~6 ports support RAID 0/1/5/10 mode by Intel Z68 (B3) PCH • SATAIII controller integrated in Marvell® 88SE9128 chipset - Supports two SATA 6Gb/s ports USB 3.0 • 1 USB 3.0 internal connector by NEC® D720200 • 2 USB 3.0 rear I/O ports by NEC® D720200 Audio • Chipset integrated by Realtek® ALC892 - Flexible 8-channel audio with jack sensing - Compliant with Azalia 1.0 Spec - Meet Microsoft Vista Premium spec LAN • Supports one PCI Express LAN 10/100/1000 Fast Ethernet by Realtek 8111E. Internal I/O Connectors - ATX 24-Pin power connector - 8-pin ATX 12V power connector - CPU x 1 / System x 4 FAN connectors - CD-in connector - Front panel audio connector - Front panel connector - 1 x chasis intrusion connector - 3 x USB 2.0 connectors - 1 x USB 3.0 connectors - 4 x Serial ATAII connectors - 4 x Serial ATAIII connectors - 1 x Clear CMOS jumper - 1 x SPDIF-out connector - 1 x TPM module connector - 1 x DLED3 connector - 1 x Voltage Check Point - 1 x Power button - 1 x Reset button - 1 x OC Genie button Back Panel I/O Ports - 1 x PS/2 Mouse/Keyboard port - 1 x Coaxial SPDIF port - 1 x Optical SPDIF port - 1 x Clear CMOS button - 1 x RJ45 LAN Jack - 4 x USB 2.0 ports - 2 x USB 3.0 ports - 1 x Graphics Card port - 1 x DVI-D port - 1 x HDMI port - 1 x 6 in 1 audio jack MSI Reminds You... • HDMI, DVI-D & Graphics Card ports can only work with CPUs with GPUs core inside. BIOS • The mainboard BIOS provides "Plug & Play" BIOS which detects the peripheral devices and expansion cards of the board automatically. • The mainboard provides a Desktop Management Interface(DMI) function which records your mainboard specifications. Dimension • 30.5cm(L) x 24.5cm(W) ATX Form Factor Mounting • 9 mounting holes. Ultima modifica di lollox : 03-07-2011 alle 23:31. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 38
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
|
msi z689a-gd65
...è la scheda che vorrei comprare dopo l'estate!!!
mi interessava che avesse la parte video integrata (no game, solo film HD e programmi di architettura) ma con la possibilità di montare una scheda video in futuro se ne avessi necessità + le uscite audio digitali coassiale + ottica (ora nel mio P4 devo utilizzare una scheda aggiuntiva per le uscite audio digitali). Per ora il miglior prezzo che ho trovato è di 142 euro circa. Pensavo di montarci un processore i5 oppure i7 di tipo S che consuma 65W invece di 95W, direi un i5 2405S che ha la parte grafica Intel HD 3000 invece della HD 2000 che hanno tutti gli altri. Per le memorie mi manterrei sulle 1333 MHz visto che dalle 1600 MHz in su la scheda madre è in O.C. ed il mio obiettivo è quello di un PC che non consumi e scaldi come un termo elettrico, visto che non aggiungo la scheda video pensavo a 8GB di RAM così 1GB è condiviso per il video e ne rimangono 7. L' alimentatore deve essere silenzioso e performante quindi un 80+ gold da 600W (tipo enermax 87mod/pro), così in caso montassi in futuro una scheda video non devo sostituirlo. Ciao a tutti
__________________
Lunga Vita e Prosperità!!! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 503
|
anche io sono interessato e vorrei comprarla, cmq è ecco una bella review
http://www.hwlegend.com/recensioni/a....html?start=13 ci sono anche i test sull'overclock...la scheda sembra comportarsi piuttosto bene! voi quale prendete la b3 o la g3, che ha gli slot pci-e 3.0? quella di 140€ è la b3 sicuramente , chissa quanto costa la g3, se qualcuno lo sa mi scriva anche un pm |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
|
Penso che prenderò la G3 il miglio prezzo è 160 su neths, ma latrovi anche su ebay a 182 e su next a 189
ciao
__________________
Lunga Vita e Prosperità!!! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 503
|
anch'io prenderò la gen3 !
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
|
attenzione che queste schede hanno problemi di bios e anche seri.
Infatti non si riesce a settare il moltiplicatore oltre 47x quindi con un processore i5 o i7 modello k (moltiplicatore sbloccato) l'overclock risulta molto limitato. Leggete le esperienze degli utenti qui http://www.techpowerup.com/forums/sh...d.php?t=150128 in particolare segnalo questo post "Did you have any issues with this thing at 50x multi or so? Reason I ask is b/c it is throttling when Im sitting at 50x and goes down to 47x with a heavy multi threaded (Prime05/Wprime) load. I actually had to have Cstate enabled to even be able to use the 50x multi with more than 2 cores. Otherwise it would boot in to windows at 49x. I have all power options disabled, wattage set to 250W under turbo, Overspeed proctection disabled." e anche qui sul forum ufficiale msi http://forum-en.msi.com/index.php?topic=152131.0 che riguarda la sorella maggiore MSI Z68A-GD80 (G3) che ha lo stesso problema. Questi problemi ad oggi sono NON risolti, quindi consiglio di prendere in considerazione altre schede madri.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
|
stavo per ordinarla oggi... aspetterò qualche giorno
cmq io volevo montarci un i5 2405 per cui il moltipicatore non mi darebbe problemi... ma se in futuro volessi cambiare processore? Speriamo risolvano ps grazie maurilio
__________________
Lunga Vita e Prosperità!!! |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
|
Quote:
MSI Z68A-GD80 G3 e dice di non avere questi problemi. messaggio #2896 qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...49152&page=145 magari chiedi anche a lui e controlla il forum assistenza di MSI.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
|
Ordinata la G3
ciao
__________________
Lunga Vita e Prosperità!!! |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
|
Uscita secondo monitor x TV
Allora... è arrivata la scheda ed ho assemblato tutto.
Non ho una scheda grafica ed utilizzo quella interna. Non riesco ad impostare il secondo schermo come clone del primo per vedere i film in sala: - schermo primario Samsung T24A350 risoluzione 1920x1080 32bit 60Hz collegato con cavo DVI-HDMI - schermo secondario Panasonic plasma hdready 42" risoluzione 1280x720 32bit 50Hz collegato con cavo HDMI-HDMI queste risoluzioni sono trovate in automatico e segnate come "consigliate" da windows 7 In automatico è anche impostata la funzione desktop esteso (cioè uno affianco all'altro) se imposto invece schermi clonati entrambi mi prendono 29 o 30 Hz e non compare più una frequenza superiore per cui i colori fanno schifo Inoltre è impossibile entrare nel bios con il cavo HDMI del secondo monitor collegato perchè metà comandi mi compaino nella stanza affianco... Scollegano il cavo tutto torna ok. Qualcuno ha lo stesso problema? Soluzioni? ps nelle modalità avanzate di win 7 c'è un opzione monitor/tv, consiglio di non cliccarci sopra perchè mi fa resettare il monitor Samsung (nel senso che si riavvia e perde la lingua, la data e l'ora ecc...) immagino che commuti in analogico qualche segnale... RISOLTO PARZIALMENTE: utilizzo ctrl+alt+F4 per passare da un monitor all'altro quando devo vedere un film sul plasma
__________________
Lunga Vita e Prosperità!!! Ultima modifica di cral : 17-11-2011 alle 14:49. Motivo: altre info |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
|
Ho un altro problemino..., quando ho installato win7 non mi sono accorto che nel bios il sata era impostato in EIDE mode invece che AHCI.
Ho un SSD OCZ Agility3 con il fimware aggiornato Ho installato anche Kubuntu in dualboot grub sempre in EIDE mode Se dal bios imposto sata su AHCI Kubuntu funziona benissimo ma Win7 si blocca in avvio ai "4 lenzuolini colorati" ho anche controllato nel registo che il parametro START sia = 0 in HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci Collegati alla scheda madre ho anche 2 HD esterni EIDE su USB + 1 Masterizzatore SATA + 1 HD interno EIDE collegato alla porta SATA con un convertitore SATA/EIDE EIDE/SATA Non penso però che siano questi la causa del problema perchè Kubuntu funziona bene. Sarà colpa di un driver del c....?
__________________
Lunga Vita e Prosperità!!! |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Valle Boreale ......
Messaggi: 5339
|
Quote:
http://support.microsoft.com/kb/922976/it
__________________
SirAlonne su steam, FWA_Ussaro67_IT su uplay
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
|
Grazie della info ma avevo già provato il FIX ma non funzionava...
Ho trovato oggi la causa del problema: l'hd EIDE collegato con convertitore sulla porta SATA non digerisce AHCI, se lo scollego la procedura sopra funziona. Approfittando che questa scheda madre ha 2 porte sata3 collegate al Marvell e le altre porte sata2/3 collegate al chipset Intel e dal bios si può abilitare l' AHCI a scelta sul Marvel o sulle altre ho collegato il SSD OCZ in AHCI sul Marvell e il vecchio hd in EIDE mode sull' Intel Spero questo possa essere utile anche ad altri, ciao a tutti
__________________
Lunga Vita e Prosperità!!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.




















