Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2011, 19:35   #1
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1893
Hard Disk 2TB o sup. da 7200 rpm

Ciao a tutti

dopo 2 WD green da 1TB e 1,5TB, stanco dei 5400/5900rpm ho optato per i 7200rpm (anche spendendo in più), per il mio utilizzo di storage (e che consiglio VIVAMENTE in caso di audio/video)

Hitachi Deskstar 7k3000 (ad oggi il miglior rapporto prezzo/qualità per dei 7200rpm SATA3)
http://www.hitachigst.com/internal-d...eskstar-7k3000
test



P.S.: ho preso i 2TB per compatibilità con XP più per timore che altro :-)

Ultima modifica di nesema : 05-06-2011 alle 19:38.
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 10:46   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
concordo sulla bontà del disco, il problema è che è diventato E.O.L. (end of life) in quanto il comparto dischi hitachi è stato acquisito da WD.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 19:02   #3
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
concordo sulla bontà del disco, il problema è che è diventato E.O.L. (end of life) in quanto il comparto dischi hitachi è stato acquisito da WD.
volevo dei buoni 7200rpm ad un buon prezzo ed al momento ci sono questi (non è detto che wd li dismetta, magari li rimarchierà soltanto)

P.S.: anche Samsung è stata acquisita da Seagate, quindi? nesuno compra più samsung?

Ultima modifica di nesema : 06-06-2011 alle 21:02.
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 07:35   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
non ho detto che nessuno li comprerà, ho semplicemente detto che essendo E.O.L. sarà in futuro molto prossimo difficile da reperire, come accade già per gli spinpoint f3.
Dubito che vengano rimarchiati in quanto il mondo dei dischi meccanici sta già puntando sui nuovi piatti ad alta densità da 1Tera cad.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 21:05   #5
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Io ho il 7k2000 da 2 TB: vedo che il nuovo 7k3000 è migliorato nel tranfer rate di 20 MB/s in media ma è peggiorato nei tempi d'accesso (13.8 contro 15.5 ms). Forse sarà più silenzioso...
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 19:31   #6
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Io ho il 7k2000 da 2 TB: vedo che il nuovo 7k3000 è migliorato nel tranfer rate di 20 MB/s in media ma è peggiorato nei tempi d'accesso (13.8 contro 15.5 ms). Forse sarà più silenzioso...
silenziosissimo, veloce e ottimo
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 22:45   #7
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Senza che apra un thread nuovo... qual'è il miglior hd per storage da 2TB 7200 esistente? possibilmente dai 60 agli 80 euro...
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 23:01   #8
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Senza che apra un thread nuovo... qual'è il miglior hd per storage da 2TB 7200 esistente? possibilmente dai 60 agli 80 euro...
Il migliore dovrebbe essere il WD caviar black ma se prendi gli hitachi (meno costosi) non ti deluderanno.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 23:31   #9
ercagno
Senior Member
 
L'Avatar di ercagno
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: SA
Messaggi: 9955
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
Dubito che vengano rimarchiati in quanto il mondo dei dischi meccanici sta già puntando sui nuovi piatti ad alta densità da 1Tera cad.
Secondo questo ragionamento sono tutti end of life e quindi inutile farsi le pippe sul fatto che hitachi sia stata acquisita.


Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Io ho il 7k2000 da 2 TB: vedo che il nuovo 7k3000 è migliorato nel tranfer rate di 20 MB/s in media ma è peggiorato nei tempi d'accesso (13.8 contro 15.5 ms). Forse sarà più silenzioso...
Ora li ho in raid, quindi non posso verificare ma se non erro, testati in singolo mi davano 13.6 ms. In raid 0 ho 15.3 ora


Anche io uso i 7k3000 per storage, il rumore di seeking è basso ma hanno un rumore di fondo (il motore) ben avvertibile anche se non molto fastidioso, abbastanza più presente di un 5400. Non è il classico ronzio/vibrazione però. E' un rumore simile a quello di una ventola abbastanza silenziosa.
__________________
Guarda tutti I MIEI TOPIC INSERZIONE ed I MIEI FEEDBACK (clicca)

Ultima modifica di ercagno : 14-06-2011 alle 23:50.
ercagno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 00:50   #10
Crystall
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da nesema Guarda i messaggi
Ciao a tutti

dopo 2 WD green da 1TB e 1,5TB, stanco dei 5400/5900rpm ho optato per i 7200rpm (anche spendendo in più), per il mio utilizzo di storage (e che consiglio VIVAMENTE in caso di audio/video)

Hitachi Deskstar 7k3000 (ad oggi il miglior rapporto prezzo/qualità per dei 7200rpm SATA3)
http://www.hitachigst.com/internal-d...eskstar-7k3000
test



P.S.: ho preso i 2TB per compatibilità con XP più per timore che altro :-)
che intendi x audio/video? io stò facendo una config nuova e pensavo di prendere un wd green x lo storage, spiega meglio cosa ti ha fatto cambiare idea facendoti andare sul 7200rpm please
Crystall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 07:56   #11
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
[quote=ercagno;35376394]Secondo questo ragionamento sono tutti end of life e quindi inutile farsi le pippe sul fatto che hitachi sia stata acquisita.


pippe a parte, sta di fatto che i produttori di dischi meccanici sono ormai due e mezzo, (il mezzo è per toshiba che produce solo form factor da 2,5) onde per cui la realtà dei fatti è questa, poi se vogliamo raccontarci le favole allora possiamo continuare all'infinito.
Premesso ciò non nego che il disco hitachi sia un disco ottimo come lo è lo spinpoint e lo era il WD RE3 nel taglio da 320 monopiatto classe entreprise.

Sono convinto che nel tempo si farà fatica sempre di più a reperire tali dischi e non so poi, con l'introduzione di nuove tecnologie, se il gioco varra la candela.

nb: ho scritto si farà fatica a reperirli, il che non vuole dire non si troveranno, su certi siti si trovano ancora dischi prodotti 4 o 5 anni fa.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 20:02   #12
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da Crystall Guarda i messaggi
che intendi x audio/video? io stò facendo una config nuova e pensavo di prendere un wd green x lo storage, spiega meglio cosa ti ha fatto cambiare idea facendoti andare sul 7200rpm please
IMHO sono "lenti" preferisco HDD più brillanti nelle risposte/copie
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 01:15   #13
tropicana
Member
 
L'Avatar di tropicana
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da nesema Guarda i messaggi
Ciao a tutti

dopo 2 WD green da 1TB e 1,5TB, stanco dei 5400/5900rpm ho optato per i 7200rpm (anche spendendo in più), per il mio utilizzo di storage (e che consiglio VIVAMENTE in caso di audio/video)

Hitachi Deskstar 7k3000 (ad oggi il miglior rapporto prezzo/qualità per dei 7200rpm SATA3)
http://www.hitachigst.com/internal-d...eskstar-7k3000
test



P.S.: ho preso i 2TB per compatibilità con XP più per timore che altro :-)
Ero sinceramente orientato anche io su questo disco proprio per le qualità costruttive e prestazionali che molti testimoniano.

Un disco da 2TB con 7200 rpm e soprattutto cluster da 512 kB, che significa niente utility di riallineamento sotto Windows XP, se mantiene le promesse dovrebbe essere un ottimo affare.

Non appena ti arrivano mi fai sapere se sotto XP funziona bene?

Ho letto, come ho scritto nella discussione che ho aperto proprio su questo argomento

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2375145

che diverse persone hanno lamentato la impossibilità di formattare e gestire le partizioni su dischi da 2TB sotto Windows XP, quindi volevo delle testimonianze sulla verità di tale problematica.

Pare che alla fine del processo di formattazione esca un messaggio di errore che avverte che è impossibile completare l'operazione.

Anche io vorrei usarli per storage INTERNO e/o ESTERNO, tramite cassetto-box, da valutare, ma se non si possono formattare mi vedrei costretto ad optare per i 1.5 TB.

Spero in una tua testimonianza non appena li monti.

Ti ringrazio anticipatamene, ciao

tropicana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 18:25   #14
zac1
Utente sospeso
 
L'Avatar di zac1
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 562
Quote:
Originariamente inviato da nesema Guarda i messaggi
silenziosissimo, veloce e ottimo
Ciao siccome volevo fare un raid 0 con un disco veloce ma silezioso mi confermi che quello da 3 tera è davvero silenzioso?

grazie
__________________
Case Cosmos 2 - Cpu Intel i7 7700k - Dissy NZXT Kraken X62 - Mobo Asus Maximus IX Code Z270 - Ram G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3600MHz - Vga Asus Strix OC GTX1080 TI - HD 2 SSD 500 gb samsung 960 Evo Raid 0 + 4 SSD 1 TB samsung 850 Evo Raid 0 (si mi piace il raid 0 ) Masterizzatore DVD Pioner dvr-216 - Audio Sound blaster Z -Casse Acustiche Logitec z5500 5.1 - Monitor LG 38uc99 38"
zac1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 19:46   #15
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da tropicana Guarda i messaggi
Ero sinceramente orientato anche io su questo disco proprio per le qualità costruttive e prestazionali che molti testimoniano.

Un disco da 2TB con 7200 rpm e soprattutto cluster da 512 kB, che significa niente utility di riallineamento sotto Windows XP, se mantiene le promesse dovrebbe essere un ottimo affare.

Non appena ti arrivano mi fai sapere se sotto XP funziona bene?

Ho letto, come ho scritto nella discussione che ho aperto proprio su questo argomento

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2375145

che diverse persone hanno lamentato la impossibilità di formattare e gestire le partizioni su dischi da 2TB sotto Windows XP, quindi volevo delle testimonianze sulla verità di tale problematica.

Pare che alla fine del processo di formattazione esca un messaggio di errore che avverte che è impossibile completare l'operazione.

Anche io vorrei usarli per storage INTERNO e/o ESTERNO, tramite cassetto-box, da valutare, ma se non si possono formattare mi vedrei costretto ad optare per i 1.5 TB.

Spero in una tua testimonianza non appena li monti.

Ti ringrazio anticipatamene, ciao

ciao
li monto da quando ho aperto il Thread, ho il Win7 64bit quindi NON ti so dire per XP
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 19:47   #16
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da zac1 Guarda i messaggi
Ciao siccome volevo fare un raid 0 con un disco veloce ma silezioso mi confermi che quello da 3 tera è davvero silenzioso?

grazie
ho i 2Tb - 3 dischi da 667 gb, i 3Tb dovrebbero essere 5 dischi da 600GB, NON ti so dire la differenza...
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2012, 21:40   #17
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da tropicana Guarda i messaggi
Ero sinceramente orientato anche io su questo disco proprio per le qualità costruttive e prestazionali che molti testimoniano.

Un disco da 2TB con 7200 rpm e soprattutto cluster da 512 kB, che significa niente utility di riallineamento sotto Windows XP, se mantiene le promesse dovrebbe essere un ottimo affare.

Non appena ti arrivano mi fai sapere se sotto XP funziona bene?

Ho letto, come ho scritto nella discussione che ho aperto proprio su questo argomento

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2375145

che diverse persone hanno lamentato la impossibilità di formattare e gestire le partizioni su dischi da 2TB sotto Windows XP, quindi volevo delle testimonianze sulla verità di tale problematica.

Pare che alla fine del processo di formattazione esca un messaggio di errore che avverte che è impossibile completare l'operazione.

Anche io vorrei usarli per storage INTERNO e/o ESTERNO, tramite cassetto-box, da valutare, ma se non si possono formattare mi vedrei costretto ad optare per i 1.5 TB.

Spero in una tua testimonianza non appena li monti.

Ti ringrazio anticipatamene, ciao

sono OK con windows XP
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 14:06   #18
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1893


ottimo HDD da 4TB
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 08:08   #19
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Una bestia... Ma è un 5 piatti giusto???
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 20:59   #20
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Ma è un 5 piatti giusto???
che io sappia... SI
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v