|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
|
Audio DSP Software
Salve, all'università sto frequentando un corso di programmazione di sistemi digitali e giocattoliamo in laboratorio con dei dsPIC della microchip. La cosa mi ha preso così tanto che mi è saltata in mente l'idea di provare a programmare un DSP audio per magari implementare qualche semplice effetto per il mio basso e chitarra.
In giro ho visto che la freescale vende uno starter kit abbastanza completo del suo chip symphony (Freescale Symphony Soundbite) però costa 130 euro e non mi va di comprarlo solo per cazzeggio Sapete per caso se esiste un software che emuli di fatto un DSP Audio usando la scheda audio del pc come convertitore ADC/DAC e integri un ambiente che permetta di scrivere il codice (preferibilmente C) necessario a processare il segnale? Grazie
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
mmm penso che tu debba informarti sui Plug-in VST
in pratica e' il metodo standard che si sta' usando al momento per implementare in un programma di montaggio audio, come ad ES: Cubase effetti di ogni sorta, fino ai sintetizzatori veri e propri. Girano pero' quasi tutti su CPU e non direttamente sul chip della scheda audio, forse a causa delle estreme differenze tra uno e l'altro o perche' mancanti proprio di parti che potrebbero essere accomunate con un vero dsp interno. (in alcuni casi di audio gestito via HW si tratta di qualche plug-in programmato in DirectX) Nei casi di effettistica basata sull'HW della scheda, si tratta spesso di progetti interni alla stessa casa di produzione e/o di chip programmabili di fascia alta, che sono praticamente dei dsp, come quelli inclusi nelle schede audio di RME o Lynx Ultima modifica di mentalrey : 05-06-2011 alle 20:48. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
|
grazie per la risposta.
Quindi potrei scrivere un VST e farlo girare in real time... ? Conosci qualche IDE discreto per scrivere un VST in C (o eventualmente C++)?
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Sono spiacente, ma la mia conoscenza in quel campo e' piu' di utilizzo pratico
che di programmazione. A parte che, Si, i vst sono per lo piu' realtime. cerca vst sdk 2.4 o forse anche 3.0 era un sdk della Steinberg se non erro. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.



















