Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2011, 08:25   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Lockheed Martin, buco nella difesa USA

lunedì 30 maggio 2011

Spoiler:
Quote:
Difesa e Homeland Security in allerta: anche loro dati rischiavano di essere compromessi. Un tempestivo intervento sembra tuttavia aver evitato il peggio. Ma la causa originaria risale a RSA



Roma - Lockheed Martin, importante collaboratore della Difesa degli Stati Uniti, ha subito lo scorso 21 maggio un attacco informatico che ha rischiato di compromettere la sicurezza dei dati contenuti sui suoi computer. In conseguenza della gravità dei fatti e dei rischi conseguenti, sia il Department of Homeland Security (DHS) che il Dipartimento della Difesa hanno espresso la volontà di condurre indagini e monitorare la situazione.

Mancano ancora i dettagli dell'attacco informatico che fa tremare per riflesso la Difesa degli Stati Uniti: sembra che i cracker abbiano avuto accesso al sistema creando duplicati di chiavi elettroniche "SecurID" di RSA, divisione di EMC, per cui potrebbe essere legato all'attacco condotto a marzo.

L'offensiva contro il contractor della Difesa, infatti, avrebbe sfruttato il furto del token di autenticazione che RSA aveva denunciato in quell'occasione. Se così fosse anche altri partner della Difesa sarebbero a rischio vulnerabilità, tra cui Northrop Grumman, Boeing e General Dynamics. Le prime due hanno rifiutato di commentare, la terza ha riferito di non aver avuto nessun problema.

Lockheed Martin si è limitata a dire che si è trattato di un'offensiva "tenace" che però è stata prontamente individuata e che alla fine non ha compromesso alcun suo programma, anche perché riferisce di essere riuscita a chiudere di propria iniziativa la sua rete privata, in modo da bloccare l'accesso anche agli intrusi, così come bloccati e sostituiti sono stati i parametri d'accesso dei suoi dipendenti: per un totale di 90mila nuovi SecurID distribuiti (che sembra siano stati rimborsati da RSA).

Il Pentagono sta ora conducendo le indagini per stabilire l'estensione della falla e le informazioni perdute. Il tenente colonnello April Cunningham ha già detto che ritiene abbia avuto su di loro un "impatto minimo da cui non si attendono particolari contraccolpi negativi". Lockheed Martin, in ogni caso, costruisce navi e aerei da guerra, sistemi missilistici e altre armi. Per cui ogni precauzione è d'obbligo.

Da ora in poi, DHS e Difesa dicono di voler monitorare anche la sicurezza informatica del contractor: il chief information officer di Lockheed, d'altronde, ha detto che l'azienda è frequentemente oggetto di attacchi da tutto il mondo. Sarebbe il momento di apportare necessarie nuove precauzioni.

Claudio Tamburrino





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 21:19   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
RSA sostituisce i token SecureID su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 08:58   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
RSA e l'attacco coordinato su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Uno smartphone super economico ma potent...
Offerte Black Friday: PlayStation 5 ora ...
Samsung alza i listini fino al 60%: sta ...
Black Friday anticipato: maxi TV QLED a ...
Windows 26: un concept mostra come potre...
I 4 portatili tuttofare super scontati: ...
Black Friday anticipato: monitor da gami...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v