|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 153
|
Interi su 64 bit
C'e' qualcuno che ha implementato una classe intero a 64 bit (per pc, non workstation) ? Avete un link ? Perche' VC++ ha i long a 32
![]() bye, ::mjk:: |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
In Visual C++ c'è il tipo __int64...
In tutti i sistemi a 32 bit i long sono a 32 bit... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Grazie cionci...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Figurati... E' stato un piacere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 153
|
Hai ragione, grazie... Ma avevo fretta di provarli... Tra l'altro non e' che poi abbia risolto molto, poiche' ho scoperto che il problema che avevo era da un altra parte !
Scusa ancora per il ritardo ! ::mjk:: A proposito... Sai mica (per la portabilita') se su linux posso fare qualcosa di simile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze - Nosgoth
Messaggi: 7333
|
prego
![]()
__________________
Xbox GamerTag: Falux || Psn: Falux79 || -=Krynn=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() Comunque su linux non lo so...appena ci faccio il boot faccio una ricerca e te lo dico... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Su linux puoi usare long long int oppure (se includi sys/types.h) int64_t, che è la stessa cosa sugli x86.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 153
|
Stavolta sono quasi puntuale... GRAZIE A TUTTI, molto probabilmente mi state salvando: dovro' infatti fare, per un nuvo programma della mia tesi, un generatore di rumore gaussiano (argh!) a 64 bit e deve girare per giorni in una simulazione su workstation UNIX, Linux e su PC, per confrontare i risultati...
Vi faro' sapere, ::mjk:: |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.