Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2011, 09:29   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Siria, la tortura ai tempi di Facebook

venerdì 13 maggio 2011

Spoiler:
Quote:
I rivoluzionari denunciano le torture compiute dall'esercito nei confronti degli attivisti che non forniscono le password. Damasco starebbe reprimendo in un mare di sangue le proteste. E annuncia punizioni anche per il social network



Roma - È ormai cyberguerra in Siria. E i tragici effetti si avvertono anche nel mondo reale. Alcuni attivisti del Web, accusati di appoggiare su Facebook la causa dei rivoltosi contro il Presidente Bashar al-Assad, sarebbero stati torturati perché riluttanti a fornire le proprie password di accesso al social network.

I protagonisti della rivolta fanno sapere, attraverso i pochissimi canali rimasti ancora aperti, che il regime ha alzato il livello delle violenze sentendosi a un passo dalla vittoria sul movimento di protesta. Quest'ultimo aveva creato la pagina Facebook Syrian Revolution 2011 allo scopo di catalizzare le voci di supporto dall'esterno e tenere viva l'opposizione.

Ma, da qualche giorno, i video amatoriali che mostravano la violenza dell'esercito governativo sui manifestanti si sono ridotti drasticamente dopo oltre sette settimane di manifestazioni. "Le linee di comunicazione sono state quasi del tutto chiuse", ammette un'attivista che confessa: "Alcuni di noi che sono stati arrestati hanno subito torture severe che li hanno costretti a rivelare i loro nomi e le password degli account online".

Per questo motivo molti dei canali, come Twitter e Facebook, usati dai militanti per mantenere attivo il network sarebbero stati manomessi in seguito a una dura ondata di arresti che hanno condotto in carcere più di 8mila persone.

Secondo gli ultimi aggiornamenti, Damasco avrebbe lanciato una serie di attacchi man-in-the-middle contro account Facebook che si servono di ISP differenti.

L'operazione è molto più minuziosa di ciò che si possa pensare. Infatti, pur ricevendo un avviso di allarme sulla potenziale pericolosità del log in, molti utenti decidono comunque di cliccare dal momento che avvisi del genere, in un paese come la Siria, sono all'ordine del giorno.

Ma la rappresaglia delle autorità siriane non mira solo a colpire i dissidenti. Pare, infatti, che nel mirino ci sarebbe lo stesso Facebook, accusato di aver chiuso una pagina di sostegno al governo ufficiale denominata Syrian Electronic Army. Attraverso il giornale di stato Al-Thawra, Damasco accusa Facebook di collusione con l'esercito di rivoluzionari annunciando provvedimenti sorprendenti nei confronti del social network.

Cristina Sciannamblo





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v