|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
|
[NEWS] Bufale anti-Google, il mandante era Facebook?
giovedì 12 maggio 2011
Roma - Dietro un tentativo di "macchina del fango" contro Google sembra esserci proprio Facebook. Nei giorni scorsi Google, proprio mentre era costretta a difendersi davanti a due diversi comitati del Senato degli Stati Uniti, aveva rischiato di trovarsi al centro del dibattito per un'altra storia legata alla gestione della privacy degli utenti: la società di PR Burson-Marsteller aveva contattato, per conto di qualcuno, USA Today, il Washington Post, Politico, Huffington Post e altri giornali e blogger per diffondere una notizia che i giornalisti statunitensi hanno individuato come basata sostanzialmente su interpretazioni esagerate. I primi osservatori avevano pensato nascondersi dietro l'offensiva Apple o Microsoft, le altre due aziende chiamate dal Congresso e sulla graticola per questioni di trattamento dati degli utenti. Ma un'altra grande era alla finestra e, a quanto pare, muoveva i fili di Burson-Marsteller: Facebook. Quando al social network ne è stata chiesta ragione, un suo portavoce non avrebbe smentito affatto ma anzi rilanciato sottolineando che Facebook nutrirebbe ancora rancore per il tentativo da parte di Google di utilizzare i suoi dati, e il social network riterrebbe che Mountain View stia effettivamente facendo qualcosa sul fronte social network che dovrebbe sollevare dubbi di privacy. Oltre che sul fronte dati, peraltro, le due aziende erano date in competizione per Skype, che alla fine è finita nella scuderia Microsoft. Il nuovo fronte Facebook lo voleva aprire parlando del prodotto di Google Social Circle, che vorrebbe connettere gli utenti di Gmail non solo con i propri amici ma anche con gli amici degli amici. E nel farlo utilizzerebbe ancora una volta indebitamente i dati raccolti da Facebook. Per diffondere efar montare il caso, a questo punto, Facebook avrebbe coinvolto la società di PR che ha provveduto a contattare diversi giornalisti e blogger. Che però hanno trovato nelle accuse una serie di fatti in gran parte non verificabili. A perdere la faccia, insomma, alla fine sembra essere solo Facebook: vere o meno, le accuse mosse a Google sono passate in secondo piano rispetto ad una strategia da polemica di pancia che delinea il social network come un'entità che non ha avuto scrupoli a ricorrere a comportamenti al limite e a considerare i dati degli utenti come propri. Non resta che attendere l'eventuale smentita, sempre possibile, proveniente da Facebook. Claudio Tamburrino Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
|
Facebook assolda PR per screditare Google su webnews
Facebook ha assunto un'agenzia per mettere in giro voci negative su Google? su downloadblog Facebook: PR pagati, ma non per mentire su punto informatico Facebook contro Google: il social network prova a discolparsi su downloadblog Facebook: PR pagati, ma non per mentire su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. Ultima modifica di c.m.g : 16-05-2011 alle 08:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.