Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2011, 00:23   #1
nessun@
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 165
Qual' è antenna GPS esterna più potente che esiste per uno smartphone?

Ho visto che esistono in commercio delle antenne GPS esterne che si agganciano anche con 65 satelliti contemporaneamente e poi selezionano i 3-4 satelliti col segnale più forte.

Le più rinomate sono le SIRF Star III che si agganciano con 20 satelliti.

Queste SIRF Star III sono poi quelle che vengono utilizzate nei comuni navigatori (solo nei modelli top di gamma) Becker, Navigon e forse anche Garmin, Tom Tom e altri e si connettono ai satelliti in modo gratuito e con tempi di fix rapidissimi.

Le antenne GPS esterne ci sono sia di tipo BLUETOOTH e a me questo sistema non piace perché presuppone la presenza di un trasmettitore nell' antenna GPS esterna e di un ricevitore nello smartphone che attivati consumano corrente (anche se poca) per trasmettere il segnale dall' antenna GPS esterna allo smartphone ad una distanza di 10 centimetri (uno spreco inutile) e ci sono anche USB ovviamente per collegarle allo smartphone ci vorrà un adattatore USB/miniUSB.

Esistono sia in questo formato che nella fattispecie prende 65 satelliti e si connette pure al chiuso dentro casa (pensate quanto è potente):


E ci stanno anche in formato Pen Drive tipo questa


Vorrei sapere se ne esistono di più potenti via USB ovviamente sempre di dimensione contenute oppure se quella che ho postato che si connette con 65 satelliti può essere considerata la più potente in asoluto.

Grazie per le risposte
nessun@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 12:44   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Credo siano quelle più potenti in commercio.
Ma sei sicuro che con uno smartphone l'antenna collegata con l'usb viene riconosciuta e funziona?
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 16:24   #3
bostvo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Ma sei sicuro che con uno smartphone l'antenna collegata con l'usb viene riconosciuta e funziona?
Secondo me non verrebbe riconosciuta così come, in quasi tutti gli smartphone, non vengono riconosciute le pendrive...
bostvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 16:57   #4
nessun@
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Credo siano quelle più potenti in commercio.
Ma sei sicuro che con uno smartphone l'antenna collegata con l'usb viene riconosciuta e funziona?
Non sono sicuro apposta ho chiesto, magari c' è qualcuno che ha provato.

Nei tablet pc, netbook, notebook, nettop e anche pc fissi viene riconosciuta.

Però c' è un dato di fatto è cioè che per motivi di spazio interno gli smartphone, palmari, cellulari e anche tablet pc non dispongono di antenne GPS molto potenti, non si può pretendere di avere lo smartphone finarello come una carta da ramino e poi pretendere che l' antenna GPS interna prenda il segnale dai satelliti come fosse un radar dell' aereonautica militare (non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca).

Gli smartphone dispongono però dell' A-GPS un sistema "ciuccia soldi" che si connette ad internet per aiutare il fix ogni volta che si perde il segnale con l' antennina GPS integrata, quindi se il segnale dei satelliti è buono nel senso che vi arrostisce i capelli che avete in testa, si paga poco ma si paga, se non è buono interviene l' A-GPS che ti opera un salasso alla SIM card o SIM dati a tradimento.

Si può ovviamente disinserire l' A-GPS e il modem dello smartphone, ma ci si deve preparare ad aspettare mezz' ora prima che l' antennina GPS interna allo smartphone riesca ad agganciare i satelliti per fare il fix, sempre che ce la faccia da sola e sempre che strada facendo non lo perda nuovamente.
nessun@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v