|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 25
|
Overclock i7-950
Non so se è il luogo adatto, ho una cpu i7-950 e vorrei iniziare a fare un pò di overclock, non tanto, portarlo almeno ai 3,6/4,0Ghz in daily, qualcuna ha voglia di darmi una mano? Qualche consiglio? Come dissipatore monto un Noctua NH-u9b se2(se non fosse possibile con questo non esiterei a cambiarlo con un più performante thermalright silverarrow o noctua nh-d14) mentre come scheda madre ho una sabertooth x58. Come Ram ho 4 banchi della Kingston a 1333mhz, purtroppo non so il timing perchè non sono in questo momento dove è il mio pc.
Grazie della lettura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Proviamo partendo da circa 3500 , poi in base alle temperature saliremo fin che sarà possibile.
Importante : Per non fare danni devi sempre testare bene sotto stress , la configurazione di oc per verificare che i core non superino i 70/73° e non eccedere con l'overvolt. Tieni presente che un minimo di rischio esiste sempre Programmi che servono : Cliccare sulla descrizione per scaricare. Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui Realtemp , per leggere la temperature della cpu. Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu. HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu. Eventualmente Asus Turbo V per variare il Vcore da Windows. Prima di overcloccare potresti anche fare un test di stabilità "Passaggio 2" , per vedere se il tuo sistema è OK e le potenzialità del tuo dissi , decidi tu. Passaggio 1 overclock vero e proprio Vai nel bios , ed imposta in questo modo : >Menu AI Tweaker Ai Overclocki Tunner..................[manual] CPU Ratio Setting......................[21] BCLK Frequency.......................[166] PCIE Frequency........................[101] DRAM Frequency.......................[1328] I valori selezionabili sono Bclk X 6/8/10/12/14/16/18/20 , non superare 1600 . UncoreCLK Frequency................[2656] I valori selezionabili sono Bclk X 12/16/20/24/28/32/36/40X ,per uso daily è sempre consigliabile impostarlo al minimo possibile = Freq. ddr3 x 2,oltre 3800 mhz può dare instabilità. DRAM Bus Voltage.....................[1.55] Mai superare 1.65 V QPI Link Data Rate....................[7300] I valori selezionabili sono Bclk X 36/44/48 , oltre 7600/7800 GT/s può dare instabilità , un valore maggiore da migliori prestazioni grafiche specie con vga molto potenti in sli/corss. CPU Voltage.............................[1.180] Mai superare 1.40 V , Aumentarlo permette di essere stabili a frequenze maggiori , ma a parità di mhz da temperature maggiori,ed anche usura cpu maggiore. Il valore che messo è indicativo ,varia molto da cpu a cpu,quello ottimale devi trovarlo tu , nel passagio 2 spiego come fare . QPI/DRAM Core Voltage..............[1.250] Mai superare 1.35 V , Aumentarlo permette di salire maggiormente con : freq. Bclk,freq. Qpi,freq. DDR3,freq. Uncore.Ma a parità di mhz da temperature maggiori. CPU PLL Voltage........................[Auto] Mai superare 1.88 V , va bene in AUTO Alcuni sostengono che aumentarlo non serva a nulla,altri riportano leggeri miglioramenti dell freq. Bclk. Load-Line Calibration..................[Enabled] CPU Spread Spectrum.................[Disabled] E' una funzione contro le interferenze elettromagnetiche ,deleteria per l'OC PCIE Spread Spectrum................[Disabled] Come sopra. Per la cronaca servivano per rientrare in una certa normativa europea. Sottomenu >Cpu Configuration Hardware Prefetcher....................[Enabled] Adjacent Cache Line Prefetch.........[Enabled] Intel(r) HT Technology.................[Enabled] Active Processor Cores.................[All] CPU TM Function........................[Disabled] Questa funzione dovrebbe proteggere la cpu ,dalle temperature elevate,ma spesso limita le prestazioni anche a temperature ancora ragionevoli. C1E Support................................[Enabled] Quste sono le funzioni di risparmio energetico , Intel(r) SpeedStep(tm) Tech..........[Enabled] lasciarle abilitate fa aumentare la richiesta di Voltaggio cpu , Intel(r) C-STATE Tech..................[Enabled] ma vi fa risparmiare anche 70 W in idle oltre a tenere la cpu più riposta. Esistono anche parecchi altri voltaggi ed impostazioni,ma in genere si usano per rosicchiare qualche Mhz quando si è già al limite, il grosso dell'OC si ottiene con i parametri elencati sopra. Salva , esci dal bios e carica il Windows. Se il sistema non parte prova ad aumentare gradualmente il Vcore di 0.010/0.015 v alla volta ,ma non superare mai 1.400 V. Passaggio 2 test di stabilità e delle temperature massime + Ottimizzazione Vcore Lancia Realtemp Lancia cpu-z per verificare che la frequenza sia aumentata al valore voluto,tieni presente che con la cpu a riposo spesso cala,ma con cpu sotto carico si rialza. Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto). Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali. Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "60" minutes poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima) Se con memory "ALL" non si avvia,imposta la memoria più alta che permette al test di partire. Se la temperatura dovesse salire oltre i 75° ferma tutto. Se durante il linx il sistema si blocca o ti da degli errori alza leggermente il vcore (da bios o con Turbo V) e ripeti trova il minimo indispensabile per superare il Linx , poi alza di 0.005/0.010 v per sicurezza , ma mai oltre 1.400 V Se passa al primo colpo abbassa leggermente il vcore. meno è meglio è,abbassa pure fin che ti supera il Linx,Idem trova il minimo poi alza di 0.005/0.010 v per sicurezza Dopo ogni incrementato (o diminuzione) del Vcore , bisogna ripetere il test. Nota. Fin che fai solo dei sondaggi puoi anche testare con 20 minuti e tenere i 60 (o magari anche 120) per quando hai trovato un impostazione che ti sembra definitiva. Perché conviene aumentare il Vcore di 0.005/0.010 v ,una volta trovato il limite minimo per superare il linx. Perché se resti con il minimo assoluto,basta anche un piccolo aumento di temperatura ambiente o un piccolo calo di voltaggio magari dovuto ai consumi della vga. O altre variabili che non sto ad elencare,per far perdere la stabilita Rock Solid. E buona norma ripetere il test di stabilita ogni 30/60 giorni. Ma soprattutto in Estate perché le temperature aumenteranno. Passaggio 3 Consigli per ridurre le temperature Controlla se il dissipatore non è impolverato , a volte non si nota molto ma anche 4/6 mesi di uso quotidiano possono depositarti uno strato che ti fa salire anche di 3/4° in OC. Per pulirlo bene usa una bomboletta di aria compressa , l'aspirapolvere non è molto efficacie. Se le temperature sono leggermente alte , cerca di ridurre il Vcore al minimo per passare il test con linx come spiegato prima. Se sono molto alte,ed hai già controllato che il dissi sia ok ,che la ventola aumenti di giri, ed hai già ridotto il vcore al minimo indispensabile. Prima fai una prova senza pannello laterale del case. Puoi anche Disabilitare da bios "Intel(r) HT Technology" , il calo di temperature spesso è notevole, un calo di prestazioni si ha solo con applicazione che usano più di 4 core (non tante , i giochi quasi mai) , può andare da un 25% (medio) fino ad un 50%. Se non basta potresti smontare il dissi per sostituire la pasta termica,che spesso si secca,con una di ottima qualità , nella quantità giusta ,troppa fa ottenere l'effetto contrario. Se anche questo non basta bisogna necessariamente o cambiare dissi o calare la frequenza. Conclusioni : Posta i risultati delle temperature , il Vcore che hai impostato. E vediamo se va bene per uso daily ![]()
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
Ultima modifica di System Shock : 05-05-2011 alle 20:40. Motivo: Ho modificato i voltagi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 25
|
Grazie per le dritte stasera a ritorno da lavoro so cosa fare, lasciami chiarire solo due dubbi:
1. Quindi disabilitando l'ht avrei un calo notevole nelle temperature, ma poi non diventera come un classico i5? 2. La Prima volta sarei intenzionato a testare i limiti del dissipatore e le temperature come mi hai suggerito, ma quanto lo devo far durare il test di linx 20 o 60 minuti? Grazie per la risposta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
1 ,Si
2 ,20 minuti sono il minimo per rilevare delle temperature attendibili ,minimo 60 servono per avere una buona certezza della stabilità. Se non hai fretta puoi fare anche dei test più lunghi , tenendo sempre sotto controllo le temperature .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 25
|
Ho fatto i test ai valori standard e questi sono i risultati:
Case Chiuso e Aperto la differenza è nulla. http://imageshack.us/f/687/provastockcaseaperto.png/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Le temperature non sono tanto buone, proviamo a 3500 ottimizzando bene il Vcore ci si dovrebbe arrivare .
Prova le impostazioni nel post #2 e vediamo le temperature.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 25
|
http://imageshack.us/f/861/provanumero1.png/
Mi sa che sono arrivato gia al limite massimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
A 3.6 forse ci arriviamo anche con HT.
Prova con Bclk a 171 , che darà anche un lieve oc delle ddr3 (+38 mhz ), porta il DRAM Bus Voltage a 1.60 V. Ottimizza il + possibile il Vcore . Poi mi sarebbe utile vedere anche la scheda "SPD" di cpu-Z.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 25
|
Scusa se ti rispondo in ritardo ma sono riuscito a provarlo solo ora.
http://imageshack.us/f/703/provaa36ghz.png/ Sorprendentemente sono riuscito a fare un grado in meno di ieri abbassando leggermente il vcore, non so se posso spingermi ancora più in giù, pero vorrei prima vedere a quanto arrivo su. Grazie per l'aiuto che mi stai dando. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
OK ,le ddr3 sono già certificate per 1380 .quindi puoi portare il dram voltage a 1.50 V ,posta la scheda cpuz-memory che vediamo un po i timings, per salire oltre dovrai rinunciare all' HT ed eventualmente anche alle funzioni di risparmio energetico.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 25
|
Quindi non riuscirei ad andare oltre senza sacrificare ht. Ma con un altro dissipatore che non sia ad acqua ci riuscirei ad esempio, il tuo come si comporta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Comunque puoi salire di 1/2 mhz alla volta e ottimizzare il Vcore ,per vedere fino a dove arrivi.
Si con dei dissipatori ad aria top come il SilverA. 4 ghz con ht sono praticamente garantiti spesso anche 4.20 ghz.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
Ultima modifica di System Shock : 08-05-2011 alle 09:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 25
|
A 3.8Ghz cosa devo modificare? (Voglio fare questa prova con HT attivo). Grazie della Risposta.
http://imageshack.us/f/841/timings.png/ Questi sono i Timings Edit: Lascia perdere ciò che ho scritto sopra a parte i timings delle ram; dopo svariate prove mi sono accorto che per essere stabile sotto i 70°(i core per la precisazione il core che raggiunge la temperatura più alta è il primo con 69°) devo tenere questi valori. http://imageshack.us/f/34/ultimaprova.png/ Per il momento penso che 3.6Ghz siano sufficienti ho avuto un piccolo boost come prestazioni e ora mi aggradano, ho guagnato una manciata di frame se non di più in ogni gioco che posseggo. E mi sembra che generalmente il pc sia più scattante. in attesa del nuovo dissipatore mi accontento di questo. Grazie Mille per l'aiuto. Cmq penso che si possano leggere tutte le guide che si vogliono ma se poi non si prova con mano non si ottengono risultati. Grazie ancora. Ultima modifica di Pulitore91 : 07-05-2011 alle 22:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 25
|
Stasera più che per sfizio non ho fatto ho provato a portarlo a 3,7 Ghz, che dite potrei essere rock solid?
http://imageshack.us/f/714/forseultimaprova.png/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Bene , le temperature sono ancora ragionevoli.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 25
|
Secondo te posso spingermi oltre o è meglio non tirare troppo la corda?
Grazie della risposta |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Fare ancora un po di test salendo gradualmente non è un problema.
Eventualmente prova se disabilitando i risparmi energetici puoi tenere un Vcore piu basso. C1E Support................................[DISABLED] Intel(r) SpeedStep(tm) Tech..........[DISABLED] Intel(r) C-STATE Tech..................[DISABLED]
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 25
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Si in idle saliranno , ma probabilmente potrai impostare un Vcore inferiore a parità di frerquenza , che ti darà anche temperature inferiori in full load.
Fai un po di prove sia con che senza.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 25
|
Salendo con il blk senza levare la modalita risparmio energetico mi va in bsod.
Presumo siano le ram che hanno raggiunto il loro limite massimo (purtroppo non riesco a salire oltre i (1380mhz) senza crash. Se io tengo le ram al primo step cioè quello dei 1060 avro un calo di prestazioni o è inifluente essendo il procio ad una frequenza vicino ai 4ghz? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.