|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 38
|
Aiuto con hard disk
Ciao a tutti!
Premessa di hardware ci capisco poco. Ho un hard disk esterno che non funge più e mi trovo davanti a due possibili opzioni: 1- è partito l'hdd 2- è partito il case dell'hdd Sperando che sia l'opzione due vorrei provare a collegare l'hard disk(tolto dal case ovviamente) al pc, come posso fare? L'hard disk è un seagate ULTRA ATA, in giro ho visto delle docking station per hdd SATA, potrebbero andar bene lo stesso? Grazie, ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
|
Per collegare il disco fisso al pc ti basta un cavetto a piattina da 80 fili e un adattatore da 3,5" a 2,5" ide , che costa pochi euro , sempre se hai un pc desktop a disposizione .
Altrimenti puoi sempre prendere un box esterno per dischi fissi ide (ultra ata) vuoto , o una docking station con attacco ide da 2,5 " che va bene lo stesso . Ultima modifica di alecomputer : 24-04-2011 alle 15:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 38
|
Quote:
Grazie, quindi tra sata e ultra ata non ci son differenze? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
|
Si , ci sono differenze , i connettori sono del tutto diversi .
Prima non avevo letto bene le caratteristiche del tuo disco ,quindi ho corretto anche il messaggio precedente . Nel tuo caso ti serve un adattatore ide ( ultra ata ) da dischi 3,5" a 2,5" per collegare il disco a un pc desktop , l' adattatore ide costa circa 5 Euro , oltre a quello ti serve anche il cavo a piattina da 80 fili . Se invece vuoi utilizzare un box esterno , ci sono box con collegamento ide ( ultra ata ) da 2,5 " , oppure doking station che hanno tutti e 2 gli attacchi sia ide ( ultra ata ) che sata . Ultima modifica di alecomputer : 24-04-2011 alle 15:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 38
|
Grazie ancora!
Pensi che questo: http://www.nierle.com/en/article/519...er_supply.html possa fare al caso mio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
|
Si , quello puo andare bene , anche perche ha tutti i tipi di collegamento sia ide che sata .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 38
|
Grazie mille ancora, sei molto gentile!
Visto che credo tu sia anche molto preparato provo a chiederti una cosa: il problema che mi è capitato con questo hard disk è che ci avevo collegato per sbaglio l'alimentatore di un portatile invece del suo...secondo te è più probabile che sia andato solo il caso dell'hard disk o è proprio partito il disco? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
|
l' alimentatore di un portatile di solito fornisce 19 V in uscita , mentre un alimentatore per dischi esterni fornisce sui 12 V in uscita .
Quindi hai alimentato il box esterno e il disco con una tensione superiore . Quasi sicuramente hai bruciato l' elettronica del box esterno , il disco fisso di solito e piu resistente , e ha un diodo di protezione che va in corto quando si alimenta con una tensione superiore ai +12 V . Anche se il diodo di protezione fosse in corto e facile rimuoverlo per fare tornare il disco a funzionare come prima . Ovviamente per verificare se il disco funziona lo devi provare . |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 38
|
Ciao, il disco non funziona, come riconosco il diodo bruciato e come posso eventualmente rimuoverlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
|
Se il diodo del disco fosse bruciato e in corto , il pc non si accende proprio , perche va subito in protezione e si spegne .
Dovresti descrivere cosa fa in disco quando accendi il pc , senti il motore del disco girare ? , non senti nessun rumore di avvio ? , succedono altre cose ? Se vuoi sapere quale e il diodo fai prima a fare una foto del circuito elettronico , e poi ti dico quale componente e il diodo . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.