|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 56
|
Rimuovere disco da RAID 0
Qualche mese fa, per provare, ho rimosso il mio HDD della WD da 640GB dal suo box per inserirlo nel PC. Insieme ai 2 da 500 GB che già avevo, ho configurato un RAID 0. Come backup usavo un HD esterno della WD da 2,5" da 500 GB. Ora questo hard disk esterno sie è rotto. E non è tutto: per problemi vari devo formattare e ho 400 GB di dati da trasferire. Non avendo altre periferiche di archiviazione, vorrei sapere se c'è qualche processo che mi permetta di rimuovere un Hard Disk dal RAID 0 e trasferire tutto sui 2 rimanenti, in modo da utilizzare l'altro che ho rimosso per il Backup. Come potrei fare ?
IN caso nopn sia possibile, conoscete altri modi in cui potrei venirne fuori ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
no, non e' possibile rimuovere un hdd da un array raid0, questo perche' i dati, a livello di blocchi, vengono "divisi" sui 2 (o piu') dischi costituenti l'array e sarebbero inconsistenti anche in mancanza di uno solo dei dischi dell'array. Non a caso il raid0 e' la configurazione che si puo' considerare meno affidabile in assoluto in quanto e' sufficiente il fail di un solo disco (penso a un array a molti dischi) per perderne l'intero contenuto, meno affidabile quindi anche delle configurazioni a disco singolo, in favore delle prestazioni.
L'unico modo che hai di uscirne e' copiarli altrove per poi distruggere l'array e riconfigurare i dischi per usarli da soli.
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 56
|
Quote:
Grazie per la spiegazione esauriente ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.