|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Treviso
Messaggi: 93
|
consiglio x obbiettivo standard zoom
ciao a tutti... belli e brutti
![]() dunque, possiedo una 500D con ottiche canon18-55, canon 55-250, sigma 10-20 e vorrei passare ad un ottica che mi permetta di eliminare il divario tra le 3. diciamo un ottica "tuttofare" che monterei stabilmente sulla macchina...poi ovviamente a seconda dell'esigenza particolare del caso la sostituirei con una più indicata. sul mercato ho adocchiato questi due modelli: Canon EF-S 15-85mm f/3.5-5.6 IS USM Tokina AF 16.5 - 135mm f/3.5-5.6 che per il tipo di ottica potrebbero fare al caso mio. per caso li conoscete? le lenti hanno una buona nitidezza? perchè paradossalmente l'alternativa è prendermi un 50ino, ma l'idea di un'ottica fissa la trovo scomoda, per quanto forse impareggiabile come nitidezza/qualità. insomma sono indeciso tra nitidezza e comodità ![]() accetto consigli anche su altre ottiche, tenendo conto che vorrei spendere sui 500, non oltre. grazie a tutti per le dritte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
ci sarebbe anche il sigma 18-125 os
lo uso stabilmente al posto del 18-55 e dalle mie prove riproduce la medesima qualità dell'ottica kit.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 208
|
Quoto SuperMariano, 15-85... ma terrei in considerazione un altro fattore.
Questo obiettivo, nuovo, costa + di 600 euro... aggiungendoci poco + di 200 euro ti prendi il 24-105 f/4 L IS e te lo tieni per sempre. Io ci penserei ![]() ![]() ![]() le alternative potrebbero essere: SIGMA EX 24-70mm f/2,8 DG MACRO ASP - 423 euro Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM - 347 euro
__________________
Canon 5D Mark II + Canon 50mm f/1.8 II + CANON EF 24-70mm f/2.8 L USM + Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM + Manfrotto 055XPROB & 498RC4 + Canon Speedlite 580EX II Ultima modifica di boribori : 03-04-2011 alle 10:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Treviso
Messaggi: 93
|
uhm, grazie mille dei consigli!!
![]() ma prove alla mano, si nota molta differenza tra il 18-55 kit e il 15-85? la luminosità mi pare sia la stessa. a cambiare è solo la maggiore versatilità di quest'ultimo? perchè se così fosse non so se li varrebbe quei 630euro ![]() ...purtroppo al momento non metto in partita il 24-105 per questioni di tasca hehe ![]() il sigma 18-125 mi farebbe molta gola come escursione focale, ma sapete dirmi al confronto con gli altri 2 canon come si comporta? messa a fuoco e nitidezza come sono? PS: di più luminosi con quel tipo di focale che non costino un esagerazione non ce ne sono vero? ![]() continua a tentarmi anche un 50ino comunque...che mi dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
![]()
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Treviso
Messaggi: 93
|
Quote:
mmhhh, a questo punto non torverei molto conveniente sostituire il 18-55 per uno con focale un po' più spinta. piuttosto ci sarebbe anche il 18-135 canon sulla stessa tipologia, ma presumo valga lo stesso discorso fatto sopra ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Treviso
Messaggi: 93
|
alla fine mi sono convinto sul 15-85canon. in più volevo abbinarci anche un paio di filtri. pensavo ad un filtro ND 0,6 e uno sky light
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 208
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Canon 5D Mark II + Canon 50mm f/1.8 II + CANON EF 24-70mm f/2.8 L USM + Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM + Manfrotto 055XPROB & 498RC4 + Canon Speedlite 580EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Treviso
Messaggi: 93
|
per caso stai cercando di vendere il tuo?
![]() comunque più leggo opinioni in giro più mi confondo. ora sono indeciso tra il canon 15-85 f3,5 - 5,6 canon 17-55 f2,8 canon 24-105 f4 (in vista di comperarmi una FF quando andrò in pensione ![]() di questi il 15-85 mi tenta un sacco per la versatilità ma: 1.non mi sembra di fare un grande passo in avanti per quanto concerne la sua luminosità rispetto al 18-55 4-5,6 2.ho già un sigma10-20 e un canon 55-250 per cui questo tuttofare andrebbe ad abbracciare parte dell'escursione focale degli altri 2 (che poveretti, li avrò comprati per usarli no?) il 17-55 mi tenta un sacco per la sua luminosità ed in più ha un escursione focale molto buona che si abbina molto bene alle altre 2 ottiche che possiedo. tuttavia tendo a utilizzare spesso focali che vanno dal 30 al 70 per cui quel 55 cadrebbe in mezzo e mi toccherebbe passare al tele il 24-105 costa ancora di più. è vero che lo terrei a vita, ma mi domando se ne valga la pena per quel f4. non è troppo "buio"? so che è classe L ma rimango dubbioso lo stesso. tra l'altro se scelgo questo, mi sentirei quasi forzatamente costretto a cambiare il 55-250canon con uno a focale più spinta tipo 90-300..ufff ![]() già che ci sono, qualcuno sa dirmi se c'è una differenza sostanziale tra il 50ino canon f1,8 e quello un po' più luminoso f1,4 che costa 3 volte tanto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
se le dentro ficchi un f/2.8, un f/4 (e lo definisci buio
![]() il 2.8 ti serve? o ti serve un tuttofare flessibile? no no i 50ini sono tutti uguali, è la canon che vuole guadagnarci un sacco ![]() ovviamente ci sono belle differenze, costruzione, sfocato, resa dei colori, qualità in se insomma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Treviso
Messaggi: 93
|
faccio spesso foto al'alba e al crepuscolo per cui pensavo che un obbiettivo luminoso mi potesse aiutare ad ottenere foto più dettagliate anche in condizioni un po' critiche
![]() raramente mi capita di fare foto in interni scuri, mentre il più delle volte mi tornerebbe utile avere un obiettivo con una buona escursione focale perchè magari sono in qualche posto come "turista" e non esclusivamente per fare foto. consigli? ![]() attualmene nel mio marasma mentale la sta spuntando il 24-105. è esagerato per una "misera" 500D ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16300
|
no, non è esagerato
![]() l'unica cosa è se magari ti rimane un po' troppo lungo a 24mm! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
|
Quote:
a 24 è un po' lunghetto, infatti a breve ci accoppio un sigma 10-20. per il resto... ![]()
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 | OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
le lenti buone restano quindi appoggio il 24-105, solo 24 è un po' tanto lungo su aps-c |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16300
|
l'autore del thread dice di avere già il sigma 10-20, quindi se può economicamente prenderei il 24-105 senza pensarci due volte..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 208
|
prenditi il 24-105 se puoi, sulle aps-c è come avere un 34-147 e se hai il sigma 10-20 è perfetto, perchè è come avere un 14-28.
__________________
Canon 5D Mark II + Canon 50mm f/1.8 II + CANON EF 24-70mm f/2.8 L USM + Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM + Manfrotto 055XPROB & 498RC4 + Canon Speedlite 580EX II Ultima modifica di boribori : 05-04-2011 alle 16:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Treviso
Messaggi: 93
|
oddio, perdonate l'ignoranza, ma come si fa a stabilire il rapporto equivalente della focale tra FF e APS-C? tra l'altro, da ignorante pensavo che sulle FF a cambiare fosse solo il sensore. non avevo pensato all'angolo di campo.
se mi dite che il 24-105 sulla aps-c diventa un 34-147 e il sigma 10-20 diventa un 14-28, allora per la stessa logica anche il canon 55-250 e il 18-55 su una aps-c equivalgono ad un altra focale? io pensavo, anzi, ero inconsapevolmente convinto che la sigla della focale riportata sugli obiettivi (es 10-20) facesse già riferimento al tipo di focale montata su sensore aps-c. tornando al mio caso specifico, dite che è quasi irrilevante il range di focale mancante tra 10-20 e 24-105? cioè quei 4mm sono trascurabili o se è possibile è meglio compensarli? comunque sia la vostra risposta il caso è chiuso! mano al portafoglio e vado di 24-105 versione bulk per dare una parvenza di risparmio all'investimento. ![]() ![]() anche se in parte mi dispiace per il 17-55 perchè ho letto che sul campo si dimostra addirittura più nitido del 24-105 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 208
|
Quote:
2) sulle aps-c canon la focale va moltiplicata x 1.4. 3) i 4 mm di focale di differenza tra i due obiettivi sono trascurabili. 4) il canon 17-55 f/2.8 è un ottimo obiettivo, ma costa anche 800 euro (costa quasi come il 24-105)... con 400 euro ti prendi un tamron 17-50 f/2.8 XR Di II VC che in fatto di prestazioni è quasi uguale.
__________________
Canon 5D Mark II + Canon 50mm f/1.8 II + CANON EF 24-70mm f/2.8 L USM + Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM + Manfrotto 055XPROB & 498RC4 + Canon Speedlite 580EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.