|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Latina
Messaggi: 1358
|
[Thread Ufficiale] Energia da fonti rinnovabili
Secondo gli ultimi avvenimenti (terremoto e tsunami in Giappone del 11/03/2011, con relativo disastro nucleare di Fukushima) ci si è chiesti spesso se le fonti di energia rinnovabili possono aiutarci nella produzione e nel fabbisogno energetico in Italia e nel Mondo.
Ma quali sono queste fonti di energia rinnovabili? "Le energie rinnovabili sono quelle fonti di energia il cui utilizzo non pregiudica le risorse naturali. Per loro caratteristica le energie rinnovabili si rigenerano o sono da considerarsi inesauribili. Tali energie potrebbero sembrare una violazione della regola generale che, secondo il primo postulato della termodinamica, insegna che nulla si crea e nulla si distrugge. Le energie rinnovabili sono da considerarsi tali soltanto dal punto di vista temporale dell'uomo e dell'umanità. Una rigida lettura del primo postulato potrebbe considerare anche il petrolio, e qualsiasi altra fonte d'energia, come rinnovabile. In una interpretazione di breve periodo le uniche fonti di energia considerate rinnovabili sono l'energia solare, l'energia eolica, le biomasse, la geotermia, il moto delle onde, il cui utilizzo attuale non pregiudica la disponibilità nel futuro del vento, del sole o delle maree. Viceversa, quelle fossili (petrolio, carbone, gas naturale), e nucleare (uranio, plutonio), sono da considerarsi limitate in un'ottica storica e pertanto appartenenti alla categoria delle risorse non rinnovabili. Il petrolio può infatti rigenerarsi soltanto dopo lunghi periodi geologici, al di sopra della limitata ottica storica in cui l'uomo vive."(fonte) Ricapitolando, abbiamo a disposizione: * Energia geotermica * Energia idroelettrica * Energia marina * Energia delle correnti marine* Energia solare * Energia eolica * Energia da biomasse (o Agroenergie) [/list] (fonte) Nei link successivi possiamo analizzare la produzione di energia elettrica in Italia (link) e nel Mondo (link) da fonti rinnovabili e non. In questo link sono raccolte varie info sulle fonti di energia rinnovabili divise per sezione. Dopo questa introduzione diamo il via alle danze su chi ne sa qualcosa di più nel campo delle rinnovabili, chi ha un impianto fotovoltaico a casa ( il quale potrebbe postare i vari dati di produzione ecc...) chi lavora nel campo, analizzando anche eventuali costi di manutenzione , possibilità di riciclaggio dei materiali usati, eventuale inquinamento prodotto dalle varie tecnologie, nuove scoperte in campo energetico rinnovabile, ecc... Lo scopo di questo thread è esclusivamente quello di trattare fonti di energia rinnovabili. Si prega quindi di non andare a sfociare in una battaglia pro/contro nucleare o qualsivoglia argomento non strettamente legato alla discussione. Daniele
__________________
Trattato positivamente con: john costantine, samg42, Formula Gloria , Oge, sandru, giacomo_uncino, e tante altre persone... Ultima modifica di cracker_pazzo : 26-03-2011 alle 10:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Latina
Messaggi: 1358
|
post di servizio
__________________
Trattato positivamente con: john costantine, samg42, Formula Gloria , Oge, sandru, giacomo_uncino, e tante altre persone... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
|
molto interessante come argomento, mi iscrivo sperando che non venga lockato...
personalmente ritengo che la risorsa energetica rinnovabile più efficente al momento sia quella idroelettrica. Purtroppo non tutti i posti sono adatti a creare dei grandi bacini. Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Latina
Messaggi: 1358
|
Quote:
![]() Comunque è stato già detto in altri thread che l'idroelettrico in Italia è sfruttato quasi al 100%. Stavo navigando ieri e scopro che la Sanyo produce dei pannelli fotovoltaici prossimi al 20% di rendimento (link , rendimento del 21% la cella e 19% il modulo). Secondo me se si investe pesantemente sul fotovoltaico si riesce a raggiungere un'efficienza del 30-35% entro pochi anni... Interessante è anche la "Tegola fotovoltaica", minimo impatto visivo e buona resa. Leggo anche che quasi tutti i produttori danno come garanzia 5 anni sul pannello e una garanzia di potenza minima del 90% per i primi 10 anni e dell'80% per 25 anni...mi sembra ottima come cosa.
__________________
Trattato positivamente con: john costantine, samg42, Formula Gloria , Oge, sandru, giacomo_uncino, e tante altre persone... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Per come l'hai impostato, mi pare vada benino a parte l'uso di una fonte forse non neutrale per la definizione di energie rinnovabili. Ma la loro definizione mi pare sia concorde con quella di Wikipedia --- http://it.wikipedia.org/wiki/Energie_rinnovabili --- quindi la lascerei.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Latina
Messaggi: 1358
|
Quote:
Ho citato la "definizione" di energia rinnovabile da quel sito (chiaramente di parte ![]() Daniele
__________________
Trattato positivamente con: john costantine, samg42, Formula Gloria , Oge, sandru, giacomo_uncino, e tante altre persone... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
al contrario il fotovoltaico crea solo inefficienze al sistema, è un po come pagare una persona per scavare buche e poi richiuderle...
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
|
Quote:
io però rivaluterei l'idroelettrico anche in ottica di piccole centrali per coprire il fabbisogno dei paesi montani ad esempio. Nel mio comune c'è una piccola centrale idroelettrica che sfrutta l'acqua di un piccolo torrente, l'impatto ambientale di questa struttura è veramente minimo eppure produce 800Mwh anno. Questa centrale è piuttosto vecchia, ora con un semplice lavoro di rinnovo delle turbine e dei tubi, la vogliono portare a 3000 Mwh anno, che non mi sembra malaccio per una centrale idroelettrica che sfrutta l'acqua di un piccolo torrente. Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
fai conto che ce ne vorrebbero 13750 per produrre la corrente di una EPR.... ora tra 13750 mini-dighe e una centrale da 1/4 di KMq quale ha il maggior impatto ambientale?
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
|
Quote:
eh eh marchigiano tu sei sempre quello della superficie che occupa un impianto, quello che dici è vero ma se lo vedi in un ottica più realistica, capisci anche tu che una buona mano questi impianti la darebbero. se già ogni comune alpino, prealpino o appenninico che ne ha la possibilità, cominciasse a costruirne una, magari si arriva a soddisfare il fabbisogno energetico che andrebbe a coprire una EPR... e 13.000 mini impianti sparsi per l'italia non avrebbero questo enorme impatto ambientale. Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
per curiosità come fanno a portare quello vostro da 800 a 3000 MWh l'anno?
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
|
Quote:
![]() questa è una foto del rivo che alimenta la centralina, come vedi è un ruscello di piccole dimensioni, però la portata d'acqua è praticamente costante tutto l'anno. Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 375
|
Quote:
Ovviamente più ce ne sono meglio è, ma arrivare a dire che possano sostituire un unico reattore epr ce ne vuole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 375
|
Quote:
PS bella la foto, dove è stata scattata? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
|
quello è il rivo di val moena, nel mio comune Cavalese in provincia di TN,
quella foto l'ho trovata con google image, cmq è quello il rivo... quello che dici sui comuni è vero, forse saranno si o no 2500-3000 quelli che possono mettere un impianto di questo tipo, ma calcola anche che quello è proprio un ruscello, si può tranquillamente fare impianti un po' più grandi, usando l'acqua di un ruscello più grande o parte dell'acqua di un fiume. Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar Ultima modifica di pindol : 26-03-2011 alle 16:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Il mini idroelettrico è un'ottima invenzione, a costi contenuti riesci a tirar fuori da qualche centinaio a qualche migliaio di kilowattora senza dover fare grandi opere.
tuttavia, senza entrare in politica, è un dato di fatto, neanche questa fonte energetica raccoglie i favori degli ambientalisti e di alcune amministrazioni locali..al solito si vuole la corrente per alimentare di tutto e di più, ma non si vogliono le centrali dove produrla, anche se queste sono "verdi".
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
|
Minicentrali idroelettriche? Andiamo, siate realisti... 13000 minicentrali sono quasi 2 minicentrali per comune... e coprono il 2% del fabbisogno nazionale.
![]() Ultima modifica di polteus : 27-03-2011 alle 10:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Dal 2005 ad oggi si sono susseguite notizie di ogni genere su celle fotovoltaiche innovative, economiche o anche semplici avanzamenti a livello di efficienza (basta fare una banale ricerca su google). La maggior parte di questi comunicati davano a credere disponibilità commerciali in volumi consistenti quasi imminenti o negli anni successivi.
Dal momento che ti tutta sta roba non se ne vista manco l'ombra a livello commerciale, non c'è una roadmap abbastanza affidabile della tecnologia fotovoltaica per i prossimi 3 o 4 anni? non intendo prototipi dal 40% di efficienza che probabilmente non vendremo fino al 202x (sempre se diverranno vera tecnologia ovvero concorrenziale nel settore).
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
ma è chiaro che è un sistema di produrre energia che non potrà mai soddisfare il consumo base di una nazione. può però dare un contributo.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.