|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 128
|
Differenze tra Obbiettivi VR e VR II
Qualcuno spiega le differenze tra obbiettivi VR e VR II e ne illustra i corrispettivi pregi e difetti ?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Per fare un esempio se il tempo di sicurezza senza stabilizzazione è 1/60" con un obiettivo VR e stabilizzatore attivo si può scendere a 1/8" (60/2 = 30/2 = 15/2 = 7,5 arrotondato a 8) con un VRII si può scendere a 1/4". L'esempio può essere applicato alla sensibilità ISO, senza stabilizzazione sei costretto ad usare 1600 ISO con un VR puoi usare 200 ISO con un VRII puoi usare 100 ISO. Ovviamente il tutto è ampiamente influenzato dalle condizioni di luminosità, dalla lunghezza focale utilizzata e dalla mano ferma di chi scatta. Il VRII ha un ulteriore tasto che permette di disabilitare la stabilizzazione solo sull'asse orizzontale mantenendo la stabilizzazione sull'asse verticale. Questo può aiutare se si scattano foto stando su un veicolo in movimento (dentro un'auto piuttosto che un treno ecc....).
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 15-03-2011 alle 20:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Velletri ---- Trattative Concluse: 42 Stato Civile: Single
Messaggi: 1296
|
perchè però per foto di panorami con tempi d'esposizione lunghi
oltre che consigliare di usare scatti remoti e di farle a specchio alzato consigliano di disabilitare lo stabilizzatore???
__________________
Si Vis Pacem Para Bellum |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 32
|
Perchè se usi scatti lunghi vuol dire che sei su un cavalletto e in quel caso lo stabilizzatore va staccato come da manuale di istruzioni. (crea mosso)
Il tuo dito sul pulsante di scatto e lo specchio creano vibrazioni che si traducono in foto mosse se si usano tempi particolarmente lunghi. I consigli che ti hanno dato servono tutti ad evitare il mosso e sono degli ottimi suggerimenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Occhio però alle sigle, ti faccio un esempio
18-200 VR e 18-200 VRII All'apparenza il primo è VRI e il secondo è VRII, in realtà entrambi montano uno stabilizzatore di II generazione la sigla II non si riferisce infatti alla versione di stabilizzatore ma alla versione della lente, per sapere se una lente monta un VR di prima o seconda generazione devi per forza cercarlo in altro modo, la sigla non te lo dice! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.