|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 45
|
Grave problema all'avvio di Windows7
Salve a tutti, credo di avere un grosso problema, VI PREGO DI LEGGERE poiché sono seriamente preoccupato e probabilmente data la lunghezza del post vorrete fare a meno di leggerlo tutto, perciò vi prego di continuare nella lettura perché forse potrà esservi di aiuto per aiutarmi (scusate il gioco di parole)
Stamattina ho acceso il pc ed è andato tutto bene, nessun problema. Oggi pomeriggio tornato a casa riaccendo il pc e vado in un altra stanza. Dopo un paio di minuti (nel frattempo suppongo che si fosse caricato windows 7) sento il suono che fa il computer all'accensione. Preoccupato ritorno in camera, e vedo che il pc si era riavviato. Riparte windows 7, dopo neanche 30 secondi da una finestra di errore (quella con il segnale giallo triangolare), ma non faccio neanche in tempo a leggere che si riavvia ancora. Riavvia di nuovo 7, appena parte apro il taskmanager e vedo che processi sono in esecuzione: noto un certo GD.exe che non avevo mai visto, una manciata di secondi dopo indovinate cosa succede? SI RIAVVIA. Stancato al boot faccio partire ubuntu che, guarda un po', fila liscio. Faccio qualche ricerca su GD.exe, dicono sia un virus, sarà lui la causa? Ricerco il file sulla partizione di windows, lo trovo e lo elimino (sempre utilizzando ubuntu). Riavvio Windows, pochi secondi e parte la grandiosa schermata blu. Si riavvia ancora, stavolta metto mod. provvisoria. Si riavvia anche mentre stava per partire la provvisoria. Al NUOVO riavvio riesco a farla partire. Apro Avira e faccio una scansione completa di C (dove ho windows e i programmi), trova solo un trojan di poco conto, lo elimino comunque (un certo TR/Obfuscated29996C). Disabilito il riavvio automatico, scansiono da CCleaner e rimuovo chiavi di registro e faccio pulizia. Faccio ripartire il tutto in speranza di miglioramenti, parte windows e esce una finestra con: "Error Runtime error 216 at 0040370B" Il computer è fermo, non si muove il mouse, non funziona la tastiera e non funziona neanche power dalla tastiera stessa. Riavvio dal tasto del case: ancora schermata blu. Riavvio in modalità provvisoria e utilizzo un backup di registro di ccleaner del 6 marzo (almeno credo che sia un backup di registro, mi riferisco a quei file che ti chiede se salvare o meno prima di fare la pulizia). Riavvio windows e ancora si bluescreen. Preciso che le prime volte non usciva la schermata blu, semplicemente si riavviava. Inutile dire che sto sbattendo la testa al muro, e che ho davvero bisogno di aiuto... :/ PS: non sono un genio, quindi vi prego di aiutarmi passo per passo, tuttavia dubito sia un problema hardware (?) visto che ubuntu sullo stesso hd e su una partizione diversa funziona bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Di trojan di poco conto non ne conosco invero
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24444
|
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Proverei anche in altro modo.
scarica kaspersky rescue disk http://rescuedisk.kaspersky-labs.com..._rescue_10.iso e lo masterizzi su cd, o se vuoi su pennetta e in questo caso scarica anche http://rescuedisk.kaspersky-labs.com...rescue2usb.exe Poi avvia il pc partendo da cd o usb, si caricherà il programma, anche in italiano, e fai uno scan completo con l'antivirus magari aggiornando preventivamente le definizioni. Facci sapere P.S spero non si sia verificato ciò che teme Eress
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 45
|
Quote:
Ultima modifica di xScipio : 14-03-2011 alle 18:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 45
|
Quote:
EDIT: come vi ho detto non me ne intendo molto, sapresti dirmi se devo iniziare a pensare al peggio (formattone dell'hd)? Ultima modifica di xScipio : 14-03-2011 alle 18:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 45
|
Sto provando ad usare kaspersky, ma non riesce a funzionare: faccio partire la scansione e mi dice che c'è un malfunzionamento e che il database è danneggiato in qualche modo, ho provato anche a aggiornarlo più volte e a usare il rollback. ma non funziona, non fa partire la scansione.
![]() ![]() PLEASE HELP! EDIT: da codice di errore 80000046 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
prova ad eseguire una scansione con HitmanPro: http://www.surfright.nl/en/downloads/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 45
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Ti conviene seguire la guida che ti avevo indicato prima, altrimenti se vuoi la scorciatoia, un bel formattone
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 45
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
se dovesse rilevarti qualcosa, devi attivare obbligatoriamente la licenza:
non preoccuparti perchè hai la possibilità di utilizzare una licenza gratuita della durata di 1 mese... Facci sapere (visto oltretutto che la scansione è veramente "istantanea")... PS: richiede una connessione attiva! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 45
|
Quote:
Dato che kaspersky non funziona, provo con il rescue disk di avira? tentar non nuoce? PS: siete sicuri il problema sia dovuto ad un'infezione virus? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
(nel mio caso,) sicuro mori' cag...
Fatto stà che se non riesci neppure a stare con una sessione di Windows aperta, l'estrema soluzione è tentare con un liveCD, ad es: http://www.freedrweb.com/livecd/ o, in alternativa, tentare la rimozione con un antivirus lanciato direttamente in ambiente Ubuntu... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Quote:
Però il kaspersky funziona alla grande, io lo uso da tempo su chiavetta e più volte ho installato versioni più recenti senza alcun problema, evidentemente c'è stato qualche errore in fase di masterizzazione.
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 45
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.