|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 74
|
HD esterno usato come interno
Ciao a tutti, ho un HD esterno da 250 Gb che vorrei usare come interno. il problema è che questo HD usa un collegamento IDE e non SATA come quello interno del mio PC. Ho letto su internet una guida su come collegare un HD IDE, ma non ho capito granchè
![]() grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18614
|
Il disco e meglio collegarlo ide to ide , se la tua scheda madre ha il connettore ide , spesso ci sono problemi con gli adattatori da sata a ide .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 74
|
Ok, ora per il fatto del master e slave. Come posso fare? Ho letto che per sapere se l'HD che ho già devo andare a controllare nel bios giusto? Poi per l'alimentazione posso collegarlo tranquillamente? Non è che faccio saltare qualcosa xD ? Scusa per tutte questedomande, è che non voglio fare danni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 74
|
Un'altra domanda, se ho l'HD SATA e Anche il lettore DVD, quello nuovo lo posso usare come MASTER o come SLAVE ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18614
|
Sul bios puoi gia vedere se il disco e messo in master o slave . Ma non e proprio necessario andare a vedere nel bios , se infatti guardi sull' etichetta del disco di solito c' è scritto come mettere il ponticello per farlo andare o master o slave .
Per il collegamento con il cavo di alimentazione non succede nulla , non rischi di rompere niente , basta solo che lo colleghi nel verso giusto a computer spento . I dischi sata non si chiamano piu master o slave e non serve settarli , sono configurati in automatico . Il master o slave lo utilizzi solo per i dischi ide . Ultima modifica di alecomputer : 12-02-2011 alle 21:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.