|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Utilità sospensione in Windows Xp
Ho appena scoperto che in Xp è attivabile la modalità sospensione che, se ho ben capito, dovrebbe essere l'equivalente dell'ibernazione di Vista/Seven.
Su seven la uso sempre, la trovo comodissima. Volevo sapere da voi se lo stesso si può dire per la sospensione in Xp. In rete c'è chi sostiene che fa uso di molta ram e che spesso il computer non riparte da tale modalità. Che mi dite?
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Standby e ibernazione da windows.microsoft.com
Ci sono due tipi di ibernazione o sospensione,quella Ibrida consente di salvare il lavoro nel disco rigido e di porre il computer in uno stato di risparmio di energia. La modalità di sospensione ibrida è disattivata per impostazione predefinita nei PC portatili. L'Ibernazione da windows.microsoft.com Si tratta di uno stato di risparmio energia. Mentre la modalità sospensione generalmente salva in memoria le impostazioni e utilizza una quantità ridotta di energia,l'ibernazione salva i documenti e i programmi aperti sul disco rigido e spegne il computer. Tra tutte le modalità di risparmio energia disponibili in Windows, lo stato di ibernazione è quello che implica il minor consumo di energia[/quote]
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Ciao.
Quindi, se capisco bene, la sospensione in Xp non è l'equivalente dell'ibernazione in Seven, nel senso che, comunque, consuma energia. Io pensavo fosse un'utile alternativa allo spegnimento del computer (come è in effetti in Seven), permettendo di salvare la sessione aperta e di trovarla intatta alla successiva accensione. In rete (non ricordo dove) avevo invece letto che la sospensione non consumava energia (computer spento). La sospensione è al massimo un'alternativa allo standby. Dico bene?
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
|
Quote:
Quote:
Ovvio che dipende anche dalla bontà dell'hardware, ci sono macchine che maldigeriscono l'operazione, altre invece che hanno driver ben ottimizzati su quest'aspetto. Ultimamente invece ho avuto macchine molto veloci nei tempi dell'avvio per cui non ho più fatto uso di questo strumento preferendo un shutdown completo o se devo assentarmi per poco, il classico stand by. Saluti. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
È l'ibernazione.... metto in "sospensione", stacco la corrente, vado in vacanza per 2 settimane, torno, riattacco la corrente e trovo la partita di campo minato di 2 settimane prima. XP: traduzione ERRATA. Sospensione ->ibernazione Standby -> sospensione. da Vista in poi... ibernazione | sospensione ibrida | sospensione la sospensione ibrida è una caratteristica inutile, equivalente al "non so cosa fare". che senso ha perdere tempo a scaricare la ram sull'harddisk se poi lasci ancora tutto acceso, e INERME? perchè se lascio una cosa accesa, mi deve lavorare. se non mi deve lavorare, cosa rimane accesa a fare? ok, se stacchi la corrente o se arriva un fulmine e te la stacca lui, è come se avessi ibernato... ma io bah. uso direttamente l'ibernazione, risparmio anche corrente senza lasciare niente di acceso. ^^
__________________
Ultima modifica di Khronos : 30-01-2011 alle 19:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Grazie per gli interventi.
Vedo comunque che c'è parecchia confusione in merito. Mi confermate che quella che si abilita da opzioni risparmio energia, che si visualizza allo shutdown premendo shift è quella che oggi chiamiamo ibernazione (lo spegnimento del pc con salvataggio della sessione)? Ve lo chiedo anche perché stavo moddando la msgina.dll che gestisce appunto la shermata di shutdown e volevo aggiungerci la modalità in questione, dato che sembra essere comunque utile. Grazie
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
puoi provarlo da te.... avvia X programmi. poi, "SOSPENSIONE" (da Xp, ovvio). stacca la corrente, stacca i cavi, porta il pc in garage. riattacca i cavi e accendilo. ciao
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.