Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2011, 17:53   #1
sa77
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 66
Scovato intruso su WiFi! ...cosa fare?

Ciao a tutti, insospettito dal fatto che la mia velocità fosse di 630/650KB/s con cavo ethernet e che col wifi non superasse il 300KB/s, ho scansionato la connessione con BuduIP ed ho trovato un altro IP connesso oltre al mio.

Ora non so cosa fare. come posso scovare fisicamente l'intruso? (penso sia impossibile) semmai, come posso impedire che accada l'intrusione?

Grazie!
sa77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 18:08   #2
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5982
metti un filtro mac address con solo quelli delle tue periferiche... e magari la protezione in wpa2
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 18:08   #3
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5982
metti un filtro mac address con solo quelli delle tue periferiche... e magari la protezione in wpa2
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 18:24   #4
sa77
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Larsen Guarda i messaggi
metti un filtro mac address con solo quelli delle tue periferiche... e magari la protezione in wpa2
ciao e grazie per la risposta che seeguirò ma voglio chiederti una cosa che forse spiega tutto e soprattutto la mia ignoranza in materia

che differenza c'è tra il gateway predefinito e l' IPv4 ?
te lo chiedo perchè sono questi due che risultano connessi alla mia rete.

inoltre ora sono connesso contemporaneamente sia con cavo ethernet che con wifi e facendo l' ipconfig mi trovo due ipv4 diversi, due subnet mask diversi e due gateway predefiniti diversi. Non capisco. Indipendentemente da come mi connetto, l'IP non dovrebbe essere sempre lo stesso?

Ultima modifica di sa77 : 13-01-2011 alle 18:28.
sa77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 20:21   #5
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
guarda basta che entri nel pannello di configurazione del tuo router (solitamente http://192.168.1.1 oppure http://192.168.0.1) e guardi nella sezione wireles e lan chi è connesso.
poi confronti i mac address con quelli che ti mostra windows:
start -> esegui..: -> cmd
scrivi: ipconfig /all

al 99% sarai solo tu

giusto per cronaca, l'ip è univoco quindi due connessioni due ip, similari ma comunque differenti. se anzicchè avere la stessa base avessi una cosa del tipo 164.254.0.0 èè chiaro che questo apparato non è collegato a nulla

Ultima modifica di xcdegasp : 13-01-2011 alle 20:24.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 23:05   #6
sa77
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
guarda basta che entri nel pannello di configurazione del tuo router (solitamente http://192.168.1.1 oppure http://192.168.0.1) e guardi nella sezione wireles e lan chi è connesso.
poi confronti i mac address con quelli che ti mostra windows:
start -> esegui..: -> cmd
scrivi: ipconfig /all

al 99% sarai solo tu

giusto per cronaca, l'ip è univoco quindi due connessioni due ip, similari ma comunque differenti. se anzicchè avere la stessa base avessi una cosa del tipo 164.254.0.0 è chiaro che questo apparato non è collegato a nulla
quindi per ogni tipo di connessione diversa, avrò Ip, subnet, gateway e mac diversi?
Però ancora non capisco al differenza tra IP e Gateway. Per dire...
per configurare il mio router wifi (che a sua volta è connesso all'HAG fastweb) inserisco l'indirizzo del gateway nel browser. Questo mi serve solo per "entrare" nella configurazione del router ma non è l'IP che figura in uscita quando navigo...giusto? mentre l'IP è l'indirizzo "in uscita" di ogni apparato che collego alla rete?

ora ho provato a inviarmi uan mail e ad aprire le opzioni di intestazione, copiando l'ip d'origine. questo host ip non corrisponde al IP che io vedo con cmd>ipconfig /all ma immagino che sia l'IP del mio provider fastweb.

Ultima modifica di sa77 : 13-01-2011 alle 23:12.
sa77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 11:09   #7
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
certo sono differenti per il semplice motivo che all'interno di una lan tu possiedi un "IP privato" (univoco solo all'interno della tua lan) mentre quando ti interfacci con il mondo hai un "IP pubblico" (assegnato dal provider e univoco).

nel caso di fastweb il discorso è un po' più complesso per i neofiti perchè si tratta di microlan (il tuo appartamento) in una lan aziendale (ip assegnato all'hag) e ogni comunicazione con il mondo nesterno viene regolato da un proxy e questo ip pubblico sarà comune a più utenti fastweb.

link per approfondire il tema:
* http://it.wikipedia.org/wiki/Indirizzo_IP_privato
* http://it.wikipedia.org/wiki/Indirizzo_IP_pubblico

Ultima modifica di xcdegasp : 14-01-2011 alle 11:11.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 11:02   #8
sa77
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 66
grazie xcdegasp per la risposta e per avermi spiegato tutto. mi permetto di sottorti anche questo mio dubbio, approfittando della tua competenza

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post34156533

cosi non ti faccio annoiare
sa77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 18:33   #9
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
spostato in sezione networking
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v