Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2011, 20:58   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
[PHP] Qualcuno sa spiegarmi bene l'architettura intorno all'engine Zend?

Nel senso che noi tutti sappiamo come funziona a livello di programmazione un application server WAMP/LAMP, invece quello che mi riferisco io è il "cosa c'è sotto" ovvero il motore.
  1. Quando Apache trova codice PHP fa intervenire Zend per interpretarlo, ma Zend cos'è quindi?
  2. Una macchina virtuale scritta in C come quella la JVM che è scritta nello stesso Java?
  3. Quindi l'interprete è a tutti gli effetti l'engine Zend?
  4. Ma + nel dettaglio Zend cos'è? Un programma procedurale C compilato?
  5. Cos'ha un parser che interpreta la linea di codice e manda in esecuzione un dispatcher a seconda della codifica della linea?
  6. Insomma, qualcuno ne conosce bene e sa spiegare l'architettura?

Grazie infinite!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 05-01-2011 alle 21:01.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 16:18   #2
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Ad esempio un mito che mi cade è che pensavo le sessini PHP non utilizzassero i coockie e he ne fossero un'alternativa e che il PHP session id fosse trasmesso ove richiesto con specifica funzione, NON che fosse memorizzato come coockie sul mio disco ... forse è per questo che non ho mai trovato la funzione "disabilita coockie" come c'è per "disabilita JavaScript".



Addirittura Opera va + nello specifico ... saranno parametri suoi gli altri che in FF non compaiono?

__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 06-01-2011 alle 16:21.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 23:52   #3
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
UP!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 00:30   #4
kyxzme
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Nel senso che noi tutti sappiamo come funziona a livello di programmazione un application server WAMP/LAMP, invece quello che mi riferisco io è il "cosa c'è sotto" ovvero il motore.
  1. Quando Apache trova codice PHP fa intervenire Zend per interpretarlo, ma Zend cos'è quindi?
  2. Una macchina virtuale scritta in C come quella la JVM che è scritta nello stesso Java?
  3. Quindi l'interprete è a tutti gli effetti l'engine Zend?
  4. Ma + nel dettaglio Zend cos'è? Un programma procedurale C compilato?
  5. Cos'ha un parser che interpreta la linea di codice e manda in esecuzione un dispatcher a seconda della codifica della linea?
  6. Insomma, qualcuno ne conosce bene e sa spiegare l'architettura?

Grazie infinite!
PHP è scritto in C, quando Apache trova codice eseguibile da PHP non chiama direttamente l'interprete, nè noi abbiamo mai a che fare con l'interprete direttamente ma abbiamo a che fare con le estensioni SAPI che appreso il codice lo passano all'interprete, tutto ciò con cui noi possiamo avere contatto è solo estensione posta a dialogare con l'interprete (Command Line SAPI, Mod php5 SAPI etc).

PHP è composto da 5 elementi: dall'alto verso il basso (cioè allontanandoci sempre di più da noi abbiamo)
1) SAPI - Server API
2) PHP Core - Il responsabile delle risorse, che gestisce le estensioni, gli eventi che devono verificarsi in una richiesta ( RINIT MINIT MSHUTDOWN RSHUTDOWN) e l'interfacciamento con il sistema operativo
3) Lo Zend Engine che è l'interprete vero e proprio , colui che parsa il codice PHP e lo trasforma in bytecode per poi eseguirlo nella sua virtual machine in cui controlla l'esecuzione del codice, di ciò che ha bisogno per soddisfare la richiesta etc
4) le estensioni
5) il TSRM - Thread Safety Resource Manager, che sarebbe il componente che ingloba tutto in un sistema che permette attraverso una sola istanza di eseguire e soddisfare più richieste alla volta

http://www.gnu.org/software/bison/
__________________
Zend PHP5 Certified Engineer

ASUS M4A79XTD Evo | AMD Phenom II X4 965 Nigga Edition | 8GB KHX1600C9AD3/4G | Gigabyte Nvidia GTS 250 OC rev2 | Corsair AX850W | RaidMAX Smilodon
kyxzme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 00:31   #5
kyxzme
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 81
Comunque se ti interessa il funzionamento di PHP e come creare estensioni ti consiglio questo:

http://www.amazon.co.uk/Extending-Em...4961472&sr=8-1
__________________
Zend PHP5 Certified Engineer

ASUS M4A79XTD Evo | AMD Phenom II X4 965 Nigga Edition | 8GB KHX1600C9AD3/4G | Gigabyte Nvidia GTS 250 OC rev2 | Corsair AX850W | RaidMAX Smilodon
kyxzme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 00:59   #6
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da kyxzme Guarda i messaggi
Comunque se ti interessa il funzionamento di PHP e come creare estensioni ti consiglio questo:

http://www.amazon.co.uk/Extending-Em...4961472&sr=8-1
TNX!
Dove posso trovare invece il codice della funzione print e del costrutto echo? In modo da confrontarli?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v