|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
[PHP] Qualcuno sa spiegarmi bene l'architettura intorno all'engine Zend?
Nel senso che noi tutti sappiamo come funziona a livello di programmazione un application server WAMP/LAMP, invece quello che mi riferisco io è il "cosa c'è sotto" ovvero il motore.
Grazie infinite!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 05-01-2011 alle 21:01. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Ad esempio un mito che mi cade è che pensavo le sessini PHP non utilizzassero i coockie e he ne fossero un'alternativa e che il PHP session id fosse trasmesso ove richiesto con specifica funzione, NON che fosse memorizzato come coockie sul mio disco ... forse è per questo che non ho mai trovato la funzione "disabilita coockie" come c'è per "disabilita JavaScript".
![]() Addirittura Opera va + nello specifico ... saranno parametri suoi gli altri che in FF non compaiono?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 06-01-2011 alle 16:21. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
UP!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 81
|
Quote:
PHP è composto da 5 elementi: dall'alto verso il basso (cioè allontanandoci sempre di più da noi abbiamo) 1) SAPI - Server API 2) PHP Core - Il responsabile delle risorse, che gestisce le estensioni, gli eventi che devono verificarsi in una richiesta ( RINIT MINIT MSHUTDOWN RSHUTDOWN) e l'interfacciamento con il sistema operativo 3) Lo Zend Engine che è l'interprete vero e proprio , colui che parsa il codice PHP e lo trasforma in bytecode per poi eseguirlo nella sua virtual machine in cui controlla l'esecuzione del codice, di ciò che ha bisogno per soddisfare la richiesta etc 4) le estensioni 5) il TSRM - Thread Safety Resource Manager, che sarebbe il componente che ingloba tutto in un sistema che permette attraverso una sola istanza di eseguire e soddisfare più richieste alla volta http://www.gnu.org/software/bison/
__________________
Zend PHP5 Certified Engineer ASUS M4A79XTD Evo | AMD Phenom II X4 965 Nigga Edition | 8GB KHX1600C9AD3/4G | Gigabyte Nvidia GTS 250 OC rev2 | Corsair AX850W | RaidMAX Smilodon |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 81
|
Comunque se ti interessa il funzionamento di PHP e come creare estensioni ti consiglio questo:
http://www.amazon.co.uk/Extending-Em...4961472&sr=8-1
__________________
Zend PHP5 Certified Engineer ASUS M4A79XTD Evo | AMD Phenom II X4 965 Nigga Edition | 8GB KHX1600C9AD3/4G | Gigabyte Nvidia GTS 250 OC rev2 | Corsair AX850W | RaidMAX Smilodon |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Dove posso trovare invece il codice della funzione print e del costrutto echo? In modo da confrontarli?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.





















