Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2002, 01:46   #1
Calogero
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 85
Il Waitec sparisce....!

Ciao a tutti! Ho un problema che non riesco a risolvere e spero che mi possiate dare una mano.
Alla mia Asus p2bf con chipset intel bx sono collegati un maxtor d740x da 40 gb come primary master, un waitec celerus (modalità riconosciuta dal s.o. multiword dma) secondary master, un dvd nec 12x secondary slave. La prima volta che si è manifestato il problema stavo lavorando con xp: tutto bene fino a quando non decido di masterizzare un cd. Apro il nero e....sorpresa!! Non c'è più traccia del masterizzatore. Neanche nelle periferiche di sistema, da nessuna parte. Riavvio e niente. Riavvio di nuovo e noto che neanche il bios lo vede più. Provo dal bios a riconoscere di nuovo le periferiche ma niente! Spengo santiando come un mussulmano ci nese; riaccendo il pc dopo un pò ed il bios mi riconosce il waitec, il so pure. Però di nuovo dopo circa 10 min sparisce di nuovo. Sta situazione si è ripetuta costantemente. Ho fatto tutte le prove possibili, cambi di master/slave, cambi di canali, cambi dma/pio...ma niente di niente, Tra l'altro il masterizzatore funziona benissimo su altri tre pc, come funzionano pure benissimo hd, dvd, e asus 50x che per l'occasione avevo ricollegato.
Ma che ouò essere?? Eppure da un anno che posseggo il master mai nessun problema, poi all'improvviso tutto questo.
Gli unici cambiamenti effettuati sono stati l'installazione di xp(però sono stato per ben due mesi senza problemi) e l'installazione del maxtor: ora ho pensato: non facciamo che è il maxtor che mi genera un malfunzionamento nei canali ide che porta alla sparizione del masterizzatore? Ho notato anche che il maxtor che dovrebbe essere di 40 gb viene riconosciuto dal win xp come 37,2 gb !! Che sia un problema di mancato supporto da parte del bios e del chipset bx ai nuovi protocolli e alle grandezze superiori ad una certa soglia? E che ciò si riflette sul masterizzatore? E perchè allora, se così fosse non si riflette e quindi non ho alcun problema con gli altri dispositivi?
Per favore aiutatemi !!!!!
Ciao e grazie in anticipo!
Calogero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2002, 06:26   #2
ant@res
Senior Member
 
L'Avatar di ant@res
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
....mi puoi scrivere per favore tutta la tua configurazione?

hai aggiornato il bios della scheda madre?io ti consiglio di metter le aspi 460 li trovi sul mio sito!
Ciao!
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM
ant@res è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2002, 07:15   #3
V|RuS[X]
Bannato
 
L'Avatar di V|RuS[X]
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
Inanzitutto che l'hd te lo riconosce da 37 e rotti gb è normale.

Poi ti volevo chiedere ma il mancato riconoscimento è iniziato quando hai installato il maxtor oppure tempo dopo?

te lo chiedo xkè dato che tu hai escluso un malfunzionamento dell'unità ottica le uniche due ipotesi possono essere:

- Conflitti hardware o magari piattine e/o alimentazione che non fanno bene contatto;
- WinXp che impazzisce, ho letto di altri utenti con questi tipi di problemi con dvd;


Ciauz

V|RuS[X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2002, 09:55   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Sempre sul maxtor, se il problema si è manifestato dopo il suo inserimento: attenzione i dischi maxtor vengono forniti con il jumper preimpostato su cable select
Ho esperienza di problemi vari con periferiche impostate su cable select ed altre, sullo stesso PC, impostate fisse come Master/slave
Quindi, se non l'hei fatto, verificherei anche i jumper
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2002, 14:39   #5
Calogero
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 85
Innanzitutto grazie per le vostre risposte.
Allora: i jumpers li ho controllati e sono impostati correttamente su master; poi i problemi si sono presentati per l'estttezza circa un paio di settimane dopo l'installazione del maxtor.
Per quanto riguarda il bios, ciò che ho scritto sui miei problemi si riferiva a prima dell'aggiornamento compiuto stanotte alle 4:00! Tanto nervoso com'ero non riuscivo a dormire! Ora ho installato la versione 1014 beta1 trovata sul sito asus tedesco (in quello ufficiale si trova una versione più vecchia): quindi sono passato dalla 1013a alla 1014 beta1. Va tutto bene per adesso ma: il master non l'ho potuto provare perchè è a casa del mio amico il quale sta masterizzando l'impossibile! Satsera me lo vado a riprendere. Poi il maxtor viene visto sempre come 37,2 gb, ma tu,V|RuS[X], dici che è normale, quindi sto più tranquillo. Allora le indicazioni sulla capacità sono un po approssimative?
Devo ancora provare a cambiare le piattine: ho pensato stanotte che sto usando quelle per ata33 mentre il maxtor è ata133: può essere questo il probl?
Per il resto i contatti sono a posto. Mha! Vedremo stasera, vi farò sapere se era solo un probl di bios.
La mia config: asus p2bf rev1.0; celly 366 su adattatore slot a socket; maxtor d740x (ottimo), nec dvd 12x, live! value, radeon 32 sdr, pinnacle pctv pro (avevo pensato anche a conflitti con questa scheda ma poi dopo molte prove l'ho escluso).
Grazie ancora per il vostro aiuto!
Calogero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2002, 14:57   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Il maxtor a 37,2 GB è normalissimo, leggi qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=229625

Per i cavi, non so se quello sia il problema, ma io userei sempre e comunque quelli ad 80 poli
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v