Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2011, 18:36   #1
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
D90 e flash Nikon Speedlight SB-20

Salve e buon anno,

ho comprato d'occasione un flash Nikon Speedlight SB-20 da usare sulla D90.

Questo flash è probabilmente da usare sulle analogiche, ma comunque i contatti sono corrispondenti a quelli della slitta porta flash della D90.

Esso può funzionare in tre modalità: automatico (A), manuale (M) e TTL.

Mentre in A ed in M funziona perfettamente, in TTL non funziona, anzi manda la fotocamera in errore (compare la scritta di errore sul monitor), non scatta ed il flash non parte.

Tutto ciò se imposto il flash in TTL e sulla fotocamera sia impostato indifferentemente in TTL od in manuale.

Sapete dirmi se questo flash può funzionare sulla D90 in TTL con qualche diverso settaggio della fotocamera ?

Comunque, anche se non funziona in TTL non è un gran problema perchè in A espone correttamente da pochi centimetri (macro) fino alla distanza massima.

Grazie delle eventuali risposte.

Ultima modifica di mykol : 01-01-2011 alle 18:39.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 20:00   #2
Liquid.Tension
Senior Member
 
L'Avatar di Liquid.Tension
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
Salve e buon anno,

ho comprato d'occasione un flash Nikon Speedlight SB-20 da usare sulla D90.

Questo flash è probabilmente da usare sulle analogiche, ma comunque i contatti sono corrispondenti a quelli della slitta porta flash della D90.

Esso può funzionare in tre modalità: automatico (A), manuale (M) e TTL.

Mentre in A ed in M funziona perfettamente, in TTL non funziona, anzi manda la fotocamera in errore (compare la scritta di errore sul monitor), non scatta ed il flash non parte.

Tutto ciò se imposto il flash in TTL e sulla fotocamera sia impostato indifferentemente in TTL od in manuale.

Sapete dirmi se questo flash può funzionare sulla D90 in TTL con qualche diverso settaggio della fotocamera ?

Comunque, anche se non funziona in TTL non è un gran problema perchè in A espone correttamente da pochi centimetri (macro) fino alla distanza massima.

Grazie delle eventuali risposte.
Mi sono un po informato in passato, essendo possessore di un SB-24, se fosse possibile usare la modalità TTL sulle moderne fotocamere, e purtroppo non ho trovato molto a proposito, se non "è impossibile".

Semplicemente le nuove digitali utilizzano la tecnologia iTTL, mentre i nostri vecchi flash sono predisposti per il "TTL" semplice...

Questo è quello che so, se trovi qualcosa facci sapere al volo
__________________
flickr | NIKON D7000 + NIKON FE2 + NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6 + NIKKOR 70-210mm f/4-5.6 + SIGMA 28mm f/2.8 | APPLE MacBook Pro 13" (2010) | LIAN LI PC-V2000B Plus + ASUS P6T Deluxe + INTEL Core i7 920 + CORSAIR Dominator DDR3 6GB + XFX GTX 260
Liquid.Tension è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 21:39   #3
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
grazie, in effetti non ho trovato il modo di farlo funzionare.

Comunque, in modo "A" funziona bene,

Ad esempio, facendo macro, con l'obiettivo nikkor 60 D, inquadrando un oggetto al massimo ingrandimento possibile, con 1/60 e F/16 -22, flash su "A", focamera e flash ISO 200 e cursore di destra (m) 8, tenendo il flash da una spanna ad un metro e più dal soggetto si autoregola esponendo in modo abbastanza corretto.

In sostanza, penso che con un pò di prove, si riesca a fare a meno del TTL con risultati soddisfacenti.

Una domanda: il flash ha un attacco a tre poli sulla fiancata sinistra, immagino per collegarlo alla rete elettrica, ma che cavo occorre ? Ha un trasformatore inserito ? Che voltaggio deve erogare ?
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 14:20   #4
Macsbello
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 28
Le digitali di casa Nikon non supportano più la modalità TTL con i vecchi flash Speedlight della serie SB-2x (SB-20, SB-24, SB-25, SB-26, SB-28). Soltanto i nuovi SB-x00 (-400, -600, -800, -900) supportano la modalità TTL.

I vecchi flash possono essere utlizzati egregiamente in modalità A o i modalità M.
In modalità A, come già detto, si devono impostare sul flash ISO, zoom e diaframma che si utilizzano in macchina e i risultati sono molto buoni.
Con le nuove digitali, questi flash sono ottimi per still-life o ritratti in studio, inutili invece in situazioni "movimentate" con continui cambi di luce e inquadrature (come cerimonie e feste varie....).

Ciao ciao!

Macs
Macsbello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 23:14   #5
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Grazie, in effetti ho notato che per la macro va benissimo !
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v