Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2010, 15:30   #1
frescodestate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 297
Dubbi sulla mia lan GIGABIT

Dato che sono ignorante in materia potete togliermi qualche dubbio su questa mia futura lan

Leggendo la guida per collegare in cascata 2 router vorrei impostarla nel seguente modo anche per "isolare" il pc2 il più possibile (usato da un ragazzino....virus e porcherie varie MODE ON ):





Dubbi:
- é architetturalmente corretta??? oppure al posto del router GIGABIT devo prendermi uno switch?
- Un Netgear WNDR3700 può andare bene come router gigabit??? fa anche da print server???
- la stampante usb è meglio collegarla al nas oppure al router GIGABIT ?
- il pc2 vedrà il Nas?? o meglio con i permessi abilitati tutti i componenti sono visibili l'uno con l'altro??

GRAZIE avete tutto il 2010 per rispondermi ....GRAZIE e BUON DUEMILAUNDICI
frescodestate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 15:44   #2
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
non è chiaro quello che vuoi fare

se lo scopo è fare uscire il PC2 in internet ma escluderlo dal resto della LAN(nel senso non deve raggiungere il NAS, non deve raggiungere la stampante e altri PC) allora la strada giusta è di prendere un router WAN e poi applicare la mia guida "Guida per Router ADSL e Router Broadband con LAN separate"

se il PC2 deve raggiungere almeno uno dei componenti sopra alla il router WAN non serve
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 17:54   #3
frescodestate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
non è chiaro quello che vuoi fare
come non è chiaro???? ho fatto anche il diagramma SCHERZO!!!! non è chiaro nemmeno a me cosa voglio fare

Inanzittutto grazie per la tua disponibilità.

Ho bisogno di collegare tra di loro questi componenti (tutti devono interfacciarsi a internet): 1 nas, 2 pc, 1 xbox, 1 mediaplayer e il mio netgear DG834 avendo solo 4 porte non potrebbe gestirle giusto? inoltre avendo un nas con 2 Gigabit port vorrei usufruirle a pieno con i mediaplayer (qui l'esigenza della GIGABIT).

Avevo pensato, nella mia assoluta ignoranza, a 2 soluzioni:
- prendere un router/modem adsl con 5 porte Gigabit ....ma non mi pare che a livello HOME esistano
- collegare al mio netgear un NUOVO router Gigabit-senza modem

tu dici che
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
se il PC2 deve raggiungere almeno uno dei componenti sopra alla il router WAN non serve
allora cosa serve uno switch???? ti ricordo l'esigenza della rete Gigabit


Grazie, spero di essere stato più chiaro
frescodestate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 18:01   #4
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da frescodestate Guarda i messaggi
spero di essere stato più chiaro
no, perchè non hai risposto alla domanda più importante

tutto routa intorno al famoso PC2, tu hai scritto di volerlo isolare "il più possibile", dunque quanto è importante escluderlo dal NAS, stampante e altri PC


è proprio necessario isolarlo oppure non è di estrema importanza escluderlo?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 18:09   #5
frescodestate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 297
non è di estrema importanza escluderlo!!!!
frescodestate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 18:22   #6
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da frescodestate Guarda i messaggi
non è di estrema importanza escluderlo!!!!
molto bene

dunque alla fine non necessariamente dobbiamo seguire la guida

"Guida per Router ADSL e Router Broadband con LAN separate"

ma al massimo la guida

"Guida per trasformare un router in semplice Switch-Access Point"

mi spiego meglio:

nel diagramma hai messo un apparato che faccia anche da wireless(router WIFI GbE ancora da acquistare), quindi do per scontato che interessa un upgrade wireless, un passaggio diciamo allo standard N visto che il Netgear è G

si può procedere in 2 modi:

l'acquisto di uno switch GbE e un Access Point PURO(2 apparati separati), diciamo questa soluzione è la più semplice da realizzare in quanto non richiede configurazioni particolari, in breve per una persona alle prime armi il livello di difficoltà è pari a zero

il punto negativo di quest'ultima soluzione sono i costi, molto probabilmente l'acquisto di uno switch GbE e un Access Point PURO è elevato, quindi per risparmiare dei quattrini e raggiungere lo stesso il tuo scopo è di comprare un Router Wireless GbE senza modem e poi segui la mia guida

"Guida per trasformare un router in semplice Switch-Access Point"
In breve devi disabilitare il DHCP Server, cambiare l'IP al nuovo router e tirare un cavo ETH LAN to LAN. Con questa configurazione però NON escludi il PC2, volendo lo puoi escludere con il router WAN in futuro applicando l'altra guida
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 18:25   #7
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da frescodestate Guarda i messaggi
Dato che sono ignorante in materia potete togliermi qualche dubbio su questa mia futura lan

Leggendo la guida per collegare in cascata 2 router vorrei impostarla nel seguente modo anche per "isolare" il pc2 il più possibile (usato da un ragazzino....virus e porcherie varie MODE ON ):
mi sembra la classica situazione in cui serve uno switch managed con VLAN

ho googlato un po', senza andare sugli switch aziendali, ci potrebbe essere il GS108T
Ad es questo tizio nella recensione ha collegato il router sulla porta 8 e il ragazzino appestato sulla porta 4

The "Guest" port 4 and the switch uplink port 8 (which connects out to my LAN's router) are assigned to VLAN 2 and port 4 is also removed from VLAN 1. Since the uplink port is a member of both VLANs, the computer connected to port 4 can connect out to the Internet, but can't connect to any devices connected to the other GS108T switch ports.
http://www.smallnetbuilder.com/lanwa...curity?start=1


Declino ogni responsabilita', prima di fare acquisti informati bene
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 18:28   #8
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da zarazoski Guarda i messaggi
Declino ogni responsabilita', prima di fare acquisti informati bene
se non deve escludere il PC2 e visto il livello di conoscenza dell'utente(che nessuno si offenda), non credo sia il caso di comprare un switch managed

con uno switch managed poi per fare un bel lavoro servirebbe un router in grado di gestire le VLAN
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 19:00   #9
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@frescodestate dimenticavo: il router WAN ha 4 porte, se hai più di 4 cavi da tirare tra il router WAN e i dispositivi, subentra un problema di porte, quindi bisognerebbe tornare alla soluzione switch e AP separati
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 19:20   #10
frescodestate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 297
Grazie mi sto facendo un po' di cultura sulle lan.

Credo che il mio problema è la confusione che avevo, forse ancora ho, è tra Router e Switch
Pensavo che con gli switch non si poteva codividere internet


vorrei realizzare una cosa simile (immagine non mia) senza AP ...il netgear è già wireless.


Potrebbe andare un prodotto come lo switch netgear gs108

Grazie infinite
frescodestate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 19:32   #11
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da frescodestate Guarda i messaggi
Credo che il mio problema è la confusione che avevo, forse ancora ho, è tra Router e Switch
Pensavo che con gli switch non si poteva codividere internet

non mi sembra che tu sia confuso, anzì con il nuovo diagramma direi che ci siamo

è la prima ipotesi che ho suggerito, switch e access point, cioè 2 prodotti separati. con questa soluzione bisogna guardare alla spesa, il numero delle porte dello switch(e lo standard 10/100 oppure 100/1000 cioè GbE) e lo standard dell'AP(G oppure N). Come già indicato la soluzione più semplice per chi è alle prime armi

l'altra soluzione era trasformare un router WAN in switch-AP, però bisogna tenere in considerazione il numero di porte del router WAN(di solito 4)

Tu hai già un router, il compito di un router è di mettere in comunicazione reti diverse(es. la tua rete e la rete del tuo ISP). Quindi teoricamente non ti serve un altro router, poi se trasformi un router WAN in switch-AP è un'altra storia, diciamo per comodità e risparmio. Un altro compito di un router è di limitare\bloccare il broadcast(questo argomento non ti riguarda)

valuta quindi se prendere 2 prodotti separati oppure il router WAN da trasformare in switch AP
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Ma...
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia...
Intel rende anche gli IHS modulari: pi&u...
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azien...
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspe...
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 mi...
Patreon lancia Quips, un social network ...
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'&e...
Manipolazione robotica: Adaptronics chiu...
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress...
Nasce in Belgio il primo parco solare pe...
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fin...
Terapia genica 'one-shot' abbatte colest...
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17...
Mini Aspirapolvere 4 in 1 da 26.000Pa: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v