Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2010, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...0nm_34863.html

Nuovi chip DDR3 per Elpida, realizzati con processo produttivo di 30nm e destinati all'utilizzo nei moduli SO-DIMM per portatili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 12:05   #2
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Mai visto un tablet montare SO-DIMM, di solito è tutto saldato sulla mobo...
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 12:28   #3
samuello 85
Senior Member
 
L'Avatar di samuello 85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
si ma i chip saranno sempre quelli
samuello 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 12:55   #4
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Ottimo, 100% di spazio in più, 20% di consumo in meno, e 30% di prestazioni in più.
Peccato che costerà almeno il 70% in più dei chip a 40 nm.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 15:11   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5471
@maumau138

Ma anche no!
Più piccolo è il processo produttivo,più il prezzo si abbassa,questa sarebbe la teoria.
Se con un wafer produci 100 chip di memoria,riducendo il processo produttivo con lo stesso wafer ne fai 150,conseguentemente il prezzo di produzione si abbassa e con una media,il prezzo finale si riduce di un po' e il margine di guadagno cresce un pochettino.
teoricamente dovrebbe guadagnarci produttore e consumatore.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 17:56   #6
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Ma anche no!
Più piccolo è il processo produttivo,più il prezzo si abbassa,questa sarebbe la teoria.
Se con un wafer produci 100 chip di memoria,riducendo il processo produttivo con lo stesso wafer ne fai 150,conseguentemente il prezzo di produzione si abbassa e con una media,il prezzo finale si riduce di un po' e il margine di guadagno cresce un pochettino.
teoricamente dovrebbe guadagnarci produttore e consumatore.
Sì, e la cioccolata la fanno le marmotte.
I prezzi si abbasseranno fra un bel po di tempo, quando arriveranno altri competitor con il processo a 30 nm, nel frattempo il prezzo rimarrà uguale a quello dei moduli da 40nm, se non addirittura superiore nel caso di moduli con prestazioni superiori (ovviamente 70% è esageratissimo); d'altronde devono pur rientrare dei costi di R&D.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 17:56   #7
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
@supertigrotto

Ma anche no!
Se posso guadagnare 100 invece di 20 chi me lo fa fare ad abbassare i prezzi?
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 22:29   #8
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Ha ragione supertigrotto. Un esempio su tutti, gli SSD Intel di seconda generazione: costavano (e costano) meno dei primi e vanno di più. Perché? Perché si è passati dai 50 nm ai 34 nm.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 12:42   #9
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Ha ragione supertigrotto. Un esempio su tutti, gli SSD Intel di seconda generazione: costavano (e costano) meno dei primi e vanno di più. Perché? Perché si è passati dai 50 nm ai 34 nm.
Il discorso è diverso, in quanto penetrazione e diffusione sul mercato sono nettamente inferiori, e il produttore ha tutto l'interesse a ridurre il prezzo di vendita, in modo tale da aumentare il numero di unità prodotte e di conseguenza aumentare gli introiti.
Le memorie ram invece non possono scendere di prezzo più di tanto, se vi ricordate con le ddr2 c'è stata una corsa al ribasso, dove alcuni produttori hanno iniziato a vendere in perdita pur di piazzare i prodotti sul mercato, finché Quimonda non è fallita e i produttori si sono dati una regolata.
Per un po i nuovi chip costeranno più dei vecchi, con l'aumento della produzione e l'arrivo di nuovi competitor il prezzo tornerà ai livelli dei moduli attualmente in vendita, ma scordatevi di vedere scendere i prezzi.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 16:42   #10
simone14000
Member
 
L'Avatar di simone14000
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 217
ancora a 30 ?
simone14000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1