|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 53
|
[C#] interazione tra dll e exe
Ciao a tutti,
ho creato un web/windows service che controlla delle dll. Ora dovrei gestire un windows form che contiene un activex. C'è un modo per richiamare questo exe da una dll in modo da mantenere la struttura inalterata (il web services gestisce le dll in base a parametri in ingresso). Un altro problema riguarda la comunicazione con l'eseguibile, in pratica dovrei far partire l'applicazione, ma dovrei anche essere in grado di bloccare l'activex al suo interno. C'è un modo per mantenere il riferimento all'eseguibile e richiamare una sua funzione interna ? Mi sono scordato di specificare che per lanciare l'exe ho utilizzato la procedura che esegue l'applicazione come utente. grazie Ultima modifica di Maxti : 02-12-2010 alle 14:16. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 53
|
Senza aprire un altro topic riesumo questo. Ho creato un windows/web service che dovrebbe gestire delle dll. Una di queste dll ha il compito di recuperare dei frame da un dispositivo. Dato che ho la necessità di poter gestire le dll dal servizio (stopparle per esempio) ho organizzato il tutto con una lista di oggetti, ognuno di essi ha istanziato una dll. Il problema che mi si pone è che attivando due o più dll contemporaneamente il servizio rallenta e questo l'ho notato perchè utilizzo un timer che toglie dalla lista la dll non più utilizzata (registrazione terminata) ed esso perde parecchi tick. Il problema sembra essere la funzione che nella dll cattura i frame (sono nell'ordine di decine al secondo), ma quello che mi domando è perchè la dll dovrebbe rallentarmi il servizio ? Non saprei come fare diversamente perchè comunque la lista degli oggetti mi serve per avere un riferimento alle dll.
grazie |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 53
|
Dopo numerose prove ho provato a togliere tutte le classi e in un nuovo progetto windows form ho inserito solo il codice della dll che cattura i frame e avviando due registrazioni ottengo lo stesso risultato: inserendo un timer nel windows form rallenta perdendo tick. Come è possibile che richiamando l'oggetto della classe che registra mi possa rallentare il tutto ? Come potrei fare per risolvere ? La cattura dei frame viene fatta con un timer quindi già utilizzando dei thread, non dovrebbe essere così pesante. Qualcuno sa darmi una dritta ?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.



















