|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13953
|
Ipotesi viaggio: 3-4 settimane nella penisola Iberica?
ciao a tutti!
mi sta frullando per la testa l'idea di fare un giretto in auto la prossima estate in zona Spagna/Portogallo/Francia (o comunque "di là", per intenderci Nel 2005 ho fatto il giro di Bretagna e Normandia, quindi tenderei a escludere quelle zone. Preferisco la natura alle città (per dire, non mi dispiacerebbe fare tappa nel parco delle Camargue), ma so che certe città sono un must (mi hanno parlato bene di Lisbona, per esempio). Insomma, ricapitolando: 3/4 settimane tra Spagna/Francia/Portogallo, con la mia auto, massima libertà di movimento, no campeggio ma sì B&B, tanta natura e qualche città... consigli? Grazie! Andrea
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
|
Sarebbe utile avere qualche indicazione circa il periodo previsto per il viaggio. In Spagna l'estate fa caldo davvero (oltre i limiti del tollerabile, per quanto mi concerne) e quindi diventa pressochè obbligatorio concentrarsi sulla costa mediterranea - il che però è esattamente quanto fanno diversi milioni di persone. D'altro canto, sulle coste atlantiche (Spagna del nord e Portogallo) noi italiani il bagno possiamo farlo al massimo a luglio/agosto. Oppure, il periodo di Pasqua in Andalusia è assolutamente straordinario per la varie manifestazioni religiose (ci sono anche lí milioni di persone, ma la maggior parte sono spagnoli e questo cambia tutto). Ma il 7 luglio a Pamplona c'è la corsa dei tori...
Comunque, posso consigliare un itinerario di massima che comprende i posti da vedere assolutamente. La direzione del viaggio (se cioè sia meglio entrare in Spagna da nord o da sud) dipende dalla stagione. In Francia: Agues Mortes - Carcassonne - Les Beaux In Spagna: Barcellona - Siviglia - Granada - Sierra Nevada -Cordoba - Madrid -Toledo - Segovia - Burgos - San Juan de Compostela - Pamplona (ma solo per l'encierro, altrimenti non vale la pena). - Portogallö: essenzialmente Lisbona e Coimbra. Circa la natura, ci sono parecchie cose interessanti da vedere e da fare nei Pirenei, ma anche qui tutto dipende dalla stagione. Comunque in 3-4 settimane puoi fare davvero un bel giro. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13953
|
eh, purtroppo le ferie me le danno ad agosto... ma il caldo è davvero così esagerato?
comunque dopo mi faccio un giro su google maps per vedere dve sono i posti che mi hai suggerito grazie
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
|
Bé, io per costituzione soffro molto il caldo, e forse per questo esagero. Comunque, tanto per dare un'idea: in uno dei primi giri in macchina che facemmo in Spagna ancora da ragazzi (parlo dei primi anni '70), eravamo in tenda, era agosto, e divenne una faccenda di vita o di morte trovare dei campeggi con piscina, nella quale si restava dalla tarda mattinata sino al tramonto...
Anche se tu invece sei magari un tipo che a 45°C all'ombra prova solo un leggero accaldamento, nel pianificare il viaggio, devi tener presente che in Spagna nel pómeriggio SI DEVE fare la siesta (o comunque starsene tranquilli all'ombra e al fresco), per poi tornare attivi dopo il tramonto. Non si può pianificare, "la mattina vediamo questo, poi nel pomeriggio andiamo...". Le uniche ore possibili per qualsiasi attività del tipo girare per città, vedere chiese e musei ecc. sono quelle del mattino. Il pomeriggio si fa la siesta, e poi la sera (meglio la notte) si va per ristoranti, a vedere il flamenco, ecc . Naturalmente, se hai una macchina con un buon impianto di condizionamento è invece possibile utilizzare i pomeriggi afosi per gli spostamenti. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Ahhh... qui vieni nel mio campo
![]() Per l'epoca ti posso sconsigliare il sud, che è veramente troppo caldo. Tieni presente solo che noi in periodo capodanno ci siamo cuccati 25 gradi a Siviglia, per cui fai te il rapporto di cosa ti puoi trovare in estate. Per me tutto l'interno della Spagna è splendido. Per cui ti posso consigliare di partire in auto, magari arrivare in nave a Barcellona, da lì potresti passare per il nord della Castilla, in quattro settimane tranquillamente arrivare fino alla Galizia, scendere per l'Extremadura, tornare indietro sotto Madrid passando per Toledo e la Castilla-La Mancha, quindi tornare verso Barcellona. Mio personale consiglio per gli hotel: vai nei paradores. Ok sono relativamente cari, ma hai un servizio impeccabile, dormi in castelli, monasteri o palazzi storici, o comunque bei posti, sono ovunque e soprattutto sono fuori dalle grandi città. Puoi andare a dormire nella torre di un castello di un paesino di 300 abitanti sperduto nella Mancha, oppure in un monastero a precipizio sul fiume a Cuenca... per me non ha prezzo. www.paradores.es , lì trovi tariffe e quant'altro. Guarda, io l'ho girata per quattro anni durante le vacanze di Natale -la stagione che preferisco- proprio in macchina con giri di 2-3 settimane e per me è la maniera migliore per vedere cose che altrimenti non vedresti, fuori dalle normali rotte turistiche, girando in auto per le zone delle impronte fossili dei dinosauri, vedendo i panorami degli altipiani e paesaggi magici. Tra l'altro in Spagna in auto si gira DA DIO, niente a che vedere con le autostrade italiane, e all'interno se vai per autovias sono tutte gratuite. Guarda, vai sul sito dei paradores e guarda dove sono e prendi quella cartina per segnarti le tappe. Se vuoi ci guardiamo assieme, ne ho girati parecchi e ti posso consigliare dove vale più la pena in base al giro che pensi di fare.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Un giro in macchina per me può e dovrebbe stare fuori dalle città come Madrid e Barcellona, perchè non vale la pena fare un viaggio in auto per infangarsi nel casino e perchè ci sono voli diretti con cui ti puoi fare un WE senza problemi quando vuoi. Sconsiglio anche la francia, non perchè non valga la pena, ma perchè non si può fare tutto: arrivi a Genova, ti pigli la nave, il giorno dopo sei fresco fresco a Barcellona pronto per farti qualche ora di auto e arrivare alla prima tappa. Per il portogallo idem, Galizia e nord portogallo sono fondamentalmente più che simili, e impelagarsi nelle grandi città per me non vale la pena per i motivi che ho detto prima. Per me il giro in auto dev'essere per vedere tutto ció che non puoi vedere stando in città, dove arrivi in aereo e ti puoi fermare qualche giorno senza l'intralcio dell'auto. Oh una capatina la si fa, se vai al parador di Toledo vale sicuramente la pena, o a Santiago (però quello sì che è caro, 5*S), però per me sono eccezioni. Se passi per l'Extremadura consiglio assolutamente Trujillo, Merida (vacci, vacci, vacci) e Caceres. Ma ti dico, in generale io non ho trovato una zona fuori dalle città spagnole che fosse brutta. È che passi per paesini fuori dal tempo, castelli diroccati in mezzo alla campagna, sembra che il mondo si sia fermato in certe zone. Ti farei vedere le foto ma le ho quasi tutte stampate perchè usavo la macchina con il rullino, però se vai sul mio sito in sign -se funzione - vedi qualche foto della zona della Galizia, ovest castilla-leon e nord portogallo.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13953
|
ma è davvero così caldo?
perchè la mia idea è quella di fare la classica vacanza itinerante: non ho problemi ad alzarmi presto (in funzione del viaggio, ma anche del fresco a questo punto...) e viaggiare magari durante le ore un po' più calde (aria condizionata POWA! a grandi linee pensavo a un giro così (è una roba spannometrica senza tappe specifiche, giusto per rendere l'idea...) ![]() Uploaded with ImageShack.us
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
|
Uhm... a parte il problema del caldo nella Spagna meridionale, sul quale ti si è già detto tutto, il tuo schema di giro IMHO taglia troppo fuori le zone centrali, a favore di una traversata completa del Portogallo che personalmente trovo decisamente meno interessante.
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13953
|
Quote:
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
|
Fare nord/sud o sud/nord è indifferente, e la scelta dipende solo da considerazioni pratiche. Io avevo suggerito quei tre posti in Francia appunto perchè sono sulla strada entrando da sud, ma se invece pensi di passare da lì in uscita, forse è meglio restare magari uno o due giorni in più in Spagna e poi puntare dritti verso casa. Un'altra volta siamo invece entrati da nord perchè volevamo essere a Pamplona per la Feria di S. Firmino (la corsa dei tori per le strade).
Volendo spaccare il capello in quattro, si potrebbe magari anche dire che certe città del sud (Siviglia e sopratutto Cordoba) sono particolarmente belle, e vedendole all'inizio si rischia poi di essere meno colpiti da altri posti al centro/nord. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
SI!
Vai a cercare un mio spiegone sull'Andalucia ché ora è tardi e so' pigro... domani torno alla carica.
__________________
- |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Necessario un giorno per una visita fatta bene!
__________________
- |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13953
|
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Siviglia, agosto 1999, 20.30: 38 °C!
Afosi!!! Siamo usciti dopo pranzo, alle 14 circa, siamo saliti sull'autobus (con A/C) e ci siamo stupiti del fatto che non ci fosse in giro nessuno. Abbiamo anche malignato sulla pigrizia dei sivigliani, per renderci conto appena scesi dall'autobus che l'aria (non /C) era irrespirabile. Ci siamo rifugiati in un El Corte Ingles fino alle 20, poi abbiamo preso l'autobus con A/C fino all'ostello. Con A/C!
__________________
- Ultima modifica di ziozetti : 03-12-2010 alle 09:53. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13953
|
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
L'Andalucia a settembre/ottobre è perfetta. Ad agosto un po' meno.
Penso che ti toccherà seguire i consigli di gpc... attento che vorrà mandarti in alberghi a 15 stelle...
__________________
- |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13953
|
Quote:
oh, se no va benissimo se mi suggerite un tour europeo che stia nei 7-8.000 km in 3-4 settimane, possibilmente con una componente prevalente di parchi&natura...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
In ogni caso ecco lo spiegone comprensivo di viaggio Omate-Andorra!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=969137
__________________
- |
|
|
|
|
|
#20 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Quote:
Vedi mio post sopra.
__________________
- |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.













- vedi qualche foto della zona della Galizia, ovest castilla-leon e nord portogallo.









