Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2010, 10:44   #1
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
[C o Java] Accesso ad un file (rw) in parallelo

Salve a tutti,

premetto che secondo me non si può fare, ma non avendone la certezza chiedo anche a voi.
Vorrei poter leggere/scrivere un file in parallelo. Mi spiego con un esempio.
Un file lungo 2050 byte, verrebbe "suddiviso logicamente" in N parti uguali, dove N è il numero di Thread. Supponiamo che N sia pari a 4, allora la suddivisione sarebbe:
T0: Start: 0; Stop: 511.
T1: Start: 512; Stop: 1023.
T2: Start: 1024; Stop: 1535.
T3: Start: 1536; Stop: 2049.
(L'ultimo thread prende anche eventuali blocchi in surplus, qualora la dimensione del file non fosse multiplo di N.

Quindi, lo stesso file, verrebbe aperto in lettura o in scrittura (a seconda del caso), da 4 thread in contemporanea, ed ogni thread scrive o legge solo ed esclusivamente il suo settore. È tecnicamente possibile fare una cosa del genere (dare in pasto a più processi/thread lo stesso file, per poter parallelizzare l'operazione di scrittura/lettura).

Nel frattempo mi è venuto in mente il sistema di download parallelo di un file, ma in quel caso credo sia diverso.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 09:33   #2
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Le informazioni contenute in questa vecchia discusisone potrebbero esserti utili, in particolare il post di gugoXX:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1771038
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 10:38   #3
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Grazie,

premesso che nel frattempo mi era venuta in mente un'altra cosa ancora, le informazioni su quel thread mi hanno rinfrescato la memoria, ed in effetti mi ci ritrovo perfettamente con quei concetti.
Quello a cui pensavo, dunque, era appunto il fatto che in genere per migliorare le prestazioni in lettura/scrittura si può utilizzare un'architettura RAID 0, ad esempio. Avevo quindi considerato anche i problemi dovuti al saltellamento della testina avanti e indietro. Grazie di nuovo.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 15:17   #4
¥ Brutus ¥
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 73
Non vorrei contraddirvi, ma sono abbastanza certo che la tua idea sia più che sensata: il discorso della lettura fisica dei dati da parte della testina del disco rigido non è del tutto corretto, oggigiorno le architetture dei calcolatori sono talmente complesse che bisogna prendere in considerazione tantissimi aspetti differenti.
So con certezza che si ottiene un vantaggio, ma non saprei quantificartelo: cercherò di far intervenire in questa discussione un mio collega che ne sa più di me.

A presto!
¥ Brutus ¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 15:20   #5
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da ¥ Brutus ¥ Guarda i messaggi
So con certezza che si ottiene un vantaggio, ma non saprei quantificartelo: cercherò di far intervenire in questa discussione un mio collega che ne sa più di me.
Sarebbe interessante
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 20:56   #6
_Kratos_
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Carpineto Romano
Messaggi: 595
@Brutus
Salve collega! è da molto che non scrivo qui

@fbcyborg
per quanto riguarda l'accesso multiplo in un file da parte di più thread della CPU non mi è mai venuto in mente di provare a farlo, però so che la CPU gestisce un thread alla volta quindi dubito che può fare 2 cose in parallelo, a meno che tu non abbia un multicore, però in questo caso come ha detto l'altro utente la testina dell'HDD è sempre una, quindi non sono sicuro che lo faccia in parallelo. A meno che (sto pensando io) non carichi il file in RAM (facendo una per esempio "int lunghezza = lseek(fd, 0, SEEK_END)" per vedere quanto è lungo il file, poi usando una "char c* = (char*)malloc(sizeof(char)*lunghezza)" per allocare la memoria necessaria (oppure facendo un array abbastanza lungo) e poi copiandoci dentro i caratteri tramite la "read(c,lunghezza)" ) e poi vedi se c'è qualche modo per accederci in parallelo con più thread, però purtroppo non ti saprei dire come.

P.S. mi sono dimenticato di chiederti se stai usando linux


Un metodo che invece funziona perché è quello che sto usando io per la mia tesi di laurea, è usare le librerie Nvidia CUDA con cui è possibile scrivere programmi che utilizzano migliaia di thread che accedono in parallelo ai dati che copiamo dentro la memoria video (o nelle altre memorie della GPU). che siano essi interi file o cose più piccole. Queste funzionano sia su windows che su linux ma bisogna avere una scheda con supporto CUDA. Se vuoi saperne di più scrivimi!
__________________
Non fare agli altri cio che non vuoi sia fatto a te.
- Trattative concluse con Vicius_80 (sc.video), Karu(gioco PS3) e altri 3 di cui non ricordo il nick (ali. enermax,cellulare LG,giochi)
_Kratos_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 21:01   #7
_Kratos_
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Carpineto Romano
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da fbcyborg Guarda i messaggi
Nel frattempo mi è venuto in mente il sistema di download parallelo di un file, ma in quel caso credo sia diverso.
in quel caso penso che si apra il file una sola volta e poi si fanno le scritture in parti diverse
__________________
Non fare agli altri cio che non vuoi sia fatto a te.
- Trattative concluse con Vicius_80 (sc.video), Karu(gioco PS3) e altri 3 di cui non ricordo il nick (ali. enermax,cellulare LG,giochi)
_Kratos_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 22:56   #8
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Ciao _Kratos_, grazie per l'intervento!
Quote:
Originariamente inviato da _Kratos_ Guarda i messaggi
@fbcyborg
per quanto riguarda l'accesso multiplo in un file da parte di più thread della CPU non mi è mai venuto in mente di provare a farlo, però so che la CPU gestisce un thread alla volta quindi dubito che può fare 2 cose in parallelo, a meno che tu non abbia un multicore,
Esatto, parti comunque dal presupposto che ho almeno un QuadCore, quindi minimo 4 thread.
Quote:
Originariamente inviato da _Kratos_ Guarda i messaggi
però in questo caso come ha detto l'altro utente la testina dell'HDD è sempre una, quindi non sono sicuro che lo faccia in parallelo.
Ed infatti, anche questo è un pensiero che mi è venuto subito in mente. Non a caso, come dicevo, si usano architetture RAID anche per migliorare le prestazioni di lettura/scrittura.
Quote:
Originariamente inviato da _Kratos_ Guarda i messaggi
A meno che (sto pensando io) non carichi il file in RAM (facendo una per esempio "int lunghezza = lseek(fd, 0, SEEK_END)" per vedere quanto è lungo il file, poi usando una "char c* = (char*)malloc(sizeof(char)*lunghezza)" per allocare la memoria necessaria (oppure facendo un array abbastanza lungo) e poi copiandoci dentro i caratteri tramite la "read(c,lunghezza)" ) e poi vedi se c'è qualche modo per accederci in parallelo con più thread, però purtroppo non ti saprei dire come.
Questa della malloc, è un'operazione che sicuramente farei, prima di portare un file in memoria, però la parallelizzazione andrebbe fatta (ovviamente se e solo se è un'operazione fattibile e intelligente), nel fetch da disco. Ma qui ovviamente ci sono una serie di fattori che giustamente sono stati presi in considerazione sia qui, ma soprattutto nella discussione citata nel secondo post.
Quote:
Originariamente inviato da _Kratos_ Guarda i messaggi

P.S. mi sono dimenticato di chiederti se stai usando linux
Hehe.. mi sono dimenticato io di dirlo. Oramai ragiono solo in un verso! Uso Linux
Quote:
Originariamente inviato da _Kratos_ Guarda i messaggi


Un metodo che invece funziona perché è quello che sto usando io per la mia tesi di laurea, è usare le librerie Nvidia CUDA con cui è possibile scrivere programmi che utilizzano migliaia di thread che accedono in parallelo ai dati che copiamo dentro la memoria video (o nelle altre memorie della GPU). che siano essi interi file o cose più piccole. Queste funzionano sia su windows che su linux ma bisogna avere una scheda con supporto CUDA. Se vuoi saperne di più scrivimi!
Mmmh... molto interessante questa cosa!
Costano molto queste schede?

Grazie mille!
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 22:59   #9
_Kratos_
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Carpineto Romano
Messaggi: 595
L'elenco delle schede compatibili con CUDA le trovi sul sito della Nvidia. Mi sembra che la più economica sia la Geforce 8400 che oramai costa pochissimo. Ma precisamente a cosa ti serve fare questo lavoro con i files??
__________________
Non fare agli altri cio che non vuoi sia fatto a te.
- Trattative concluse con Vicius_80 (sc.video), Karu(gioco PS3) e altri 3 di cui non ricordo il nick (ali. enermax,cellulare LG,giochi)
_Kratos_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 23:02   #10
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
La mia dovrebbe essere supportata, ho una GeForce 9400 GT.
Ho controllato adesso infatti.

Il lavoro che sto facendo è una ricerca a scopi di tesi di laurea, sarebbe un po' lunga da spiegare, ma l'obiettivo è di caricare file in memoria il più velocemente possibile per poi cifrarli, e/o decifrarli in parallelo (questo riesco a farlo), ma il collo di bottiglia sta proprio nel fetch dei file da disco.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 23:33   #11
¥ Brutus ¥
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da _Kratos_ Guarda i messaggi

Un metodo che invece funziona perché è quello che sto usando io per la mia tesi di laurea, è usare le librerie Nvidia CUDA con cui è possibile scrivere programmi che utilizzano migliaia di thread che accedono in parallelo ai dati che copiamo dentro la memoria video (o nelle altre memorie della GPU), che siano essi interi file o cose più piccole.
Se si ottengono buoni risultati con migliaia di thread usando CUDA non dovrebbe esserci un qualche miglioramento (anche minimo) con le architetture multicore e/o multiprocessor?

Adesso che ci penso, comunque, magari potrebbe aiutarti una cosa: la funzione mmap() permette di mappare i file in memoria, così da poterli utilizzare come se fossero dei normali array di caratteri (senza necessità di ricorrere alla lseek().
Forse potresti ottenerne dei vantaggi, se non in termini di prestazioni almeno in termini di semplicità del codice da scrivere.
Spero che questo ti possa essere di aiuto!
¥ Brutus ¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 23:47   #12
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Giusto, conoscevo la funzione mmap(). Non c'avevo pensato però. Sicuramente approfondirò la cosa. Al momento comunque sto lavorando in Java.

Per quanto riguarda CUDA, mi si è aperto un nuovo mondo. Ho già cominciato a documentarmi, e ad installare toolkit e sdk. Ora sto cercando di capire come usare JCuda.

Una domanda: ma perché si parla di migliaia di thread? io vedo che la mia GPU viene rilevata con 16 core. Mettendone migliaia, penso che si otterebbe un effetto contrario. Dico questo perché ho provato a mandare in esecuzione una cifra come 256mila thread su 4 cpu, ed ho avuto un risultato molto brutto (ovviamente). Poi magari per la GPU è diverso, ma non saprei.

Per rispondere a ¥ Brutus ¥: certamente, già usando il multithreading sui core della CPU si ottengono dei miglioramenti di prestazioni non indifferenti.

Ah, altra domanda: sarebbe possibile usare sia i core della CPU (4) + quelli della GPU(16) per un totale di 20 nel mio caso? Così farei un multithreading con 20 operazioni in parallelo.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 11:27   #13
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
Sfruttare la GPU è consigliabile solo se il problema che devi risolvere si adatta in qualche modo all'architettura della GPU stessa, tipicamente si tratta di problemi altamente parallelizzabili (penso che la cifratura possa essere uno di questi).

Detto ciò ho i miei dubbi sul fatto che l'accesso ad un singolo disco meccanico possa essere parallelizzato, è risaputo infatti che l'accesso sequenziale alle informazioni su questi dischi è molto più rapido che l'accesso casuale.

Se posso darti un consiglio magari prova a deframmentare il file in questione.

In java usi il BufferedReader?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 12:02   #14
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
In java usi il BufferedReader?
E se invece del package java.io usasse in package java.nio?
Penso ad esempio a java.nio.MappedByteBuffer... resta il fatto che questa classe lavora con un file mappato in memoria.
Non me ne intendo di operazioni a basso livello, ma la prima lettura fisica del fie dal disco, se questo non è ancora stato caricato in memoria, ha ben poco di parallelizzabile... giusto?
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 30-11-2010 alle 12:04.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 12:46   #15
¥ Brutus ¥
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 73
Sì, l'idea è che non sia parallelizzabile, ma io non lo darei per scontato: l'uso delle pipeline potrebbe incrementare le prestazioni anche per la lettura da disco (benché l'operazione in sé non sia parallelizzabile).
Comunque penso che sia più opportuno utilizzare file mappati in memoria, grazie al Direct Memory Access che velocizza l'operazione, da quel momento in poi sfrutti tutta la capacità computazionale che vuoi!
¥ Brutus ¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 13:41   #16
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
In java usi il BufferedReader?
In realtà sto usando una libreria che implementa un metodo File2String. Analizzando il codice sorgente, poi mi sono reso conto che non fa nulla che non mi sarebbe venuto in mente di fare, ovvero usare BufferedReader.
Ecco la classe:

Codice:
/*
 * Copyright (c) 2009 Dirk Ooms
 *
 * Permission is hereby granted, free of charge, to any person obtaining a copy
 * of this software and associated documentation files (the "Software"), to deal
 * in the Software without restriction, including without limitation the rights
 * to use, copy, modify, merge, publish, distribute, sublicense, and/or sell
 * copies of the Software, and to permit persons to whom the Software is
 * furnished to do so, subject to the following conditions:
 *
 * The above copyright notice and this permission notice shall be included in
 * all copies or substantial portions of the Software.
 *
 * THE SOFTWARE IS PROVIDED "AS IS", WITHOUT WARRANTY OF ANY KIND, EXPRESS OR
 * IMPLIED, INCLUDING BUT NOT LIMITED TO THE WARRANTIES OF MERCHANTABILITY,
 * FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE AND NONINFRINGEMENT. IN NO EVENT SHALL THE
 * AUTHORS OR COPYRIGHT HOLDERS BE LIABLE FOR ANY CLAIM, DAMAGES OR OTHER
 * LIABILITY, WHETHER IN AN ACTION OF CONTRACT, TORT OR OTHERWISE, ARISING FROM,
 * OUT OF OR IN CONNECTION WITH THE SOFTWARE OR THE USE OR OTHER DEALINGS IN
 * THE SOFTWARE.
 */

package org.wizard4j.util;

import java.io.BufferedReader;
import java.io.File;
import java.io.FileReader;

import org.slf4j.Logger;
import org.slf4j.LoggerFactory;

public class File2String {
	private static Logger logger = LoggerFactory.getLogger(File2String.class);

	/**
	 * @param fileName
	 * @return content of file
	 */
	public static String getFileContent(String fileName) {
		File file = new File(fileName);
		try {
			BufferedReader bufferedReader = new BufferedReader(new FileReader(
					file));
			StringBuffer buffer = new StringBuffer();
			String line;
			while ((line = bufferedReader.readLine()) != null) {
				buffer.append(line);
				buffer.append("\n");
			}
			return buffer.toString();
		} catch (Exception e) {
			logger.error("File {} not found: {}", file.getName(), e
					.getMessage());
			return null;
		}

	}
}
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 14:09   #17
_Kratos_
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Carpineto Romano
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da fbcyborg Guarda i messaggi
Una domanda: ma perché si parla di migliaia di thread? io vedo che la mia GPU viene rilevata con 16 core. Mettendone migliaia, penso che si otterebbe un effetto contrario. Dico questo perché ho provato a mandare in esecuzione una cifra come 256mila thread su 4 cpu, ed ho avuto un risultato molto brutto (ovviamente). Poi magari per la GPU è diverso, ma non saprei.
se non sbaglio la tua scheda ha 2 multiprocessori con all'interno 8 core ciascuno (giusto?). Sappi che ogni multiprocessore supporta 768 threads quindi in totale ne puoi creare 1536. mentre le schede con compute capability 2.0 (cioè quasi le ultime uscite) ne supportano 1024 per ogni multiporcessore (lo trovi scritto nelle guide che ti puoi scaricare dal sito, in uno degli appendici mi sembra).

però come avrai capito questi thread non fanno il fetch dall'hdd in parallelo, ma lavorano all'interno della gpu quindi prima dovrai caricare normalmente il file e poi una volta caricato nella memoria della gpu crei i thread e fai quello che devi fare.

Cmq io sto usando C-cuda, con Java non ho mai provato
__________________
Non fare agli altri cio che non vuoi sia fatto a te.
- Trattative concluse con Vicius_80 (sc.video), Karu(gioco PS3) e altri 3 di cui non ricordo il nick (ali. enermax,cellulare LG,giochi)

Ultima modifica di _Kratos_ : 30-11-2010 alle 14:15.
_Kratos_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 14:17   #18
_Kratos_
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Carpineto Romano
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da fbcyborg Guarda i messaggi
Ah, altra domanda: sarebbe possibile usare sia i core della CPU (4) + quelli della GPU(16) per un totale di 20 nel mio caso? Così farei un multithreading con 20 operazioni in parallelo.
si mentre la gpu lavora puoi fare altre cose con i thread della cpu (possibilmente delle cose indipendenti, dato che non è cosi immediato farli comunicare poi)
__________________
Non fare agli altri cio che non vuoi sia fatto a te.
- Trattative concluse con Vicius_80 (sc.video), Karu(gioco PS3) e altri 3 di cui non ricordo il nick (ali. enermax,cellulare LG,giochi)
_Kratos_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 14:30   #19
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Sì sono 2 multiprocessori da 8 core ciascuno. Ovviamente questa cosa dei 768 thread vale solo per le GPU, immagino.
Per quanto riguarda il problema del fetch del file da disco, ok.. ad ogni modo ora volevo provare a usare i core della GPU per fare la decrittazione. Poi magari al limite, posso anche pensare di sfruttarli per il fetch da disco.
Ma solo una volta che ho capito come si usa questo cuda.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 14:13   #20
_Kratos_
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Carpineto Romano
Messaggi: 595
si per la decrittaziono va bene, carichi il file nella VRAM e poi lo elabori con i vari threads. però i threads della gpu non possono accedere direttamente all'hdd per fare il fetch, possono accedere al massimo alla RAM del computer (usando la Page-locked mapped memory... lo trovi sempre nella guida Nvidia), quindi non ti possono aiutare per il fetch.
__________________
Non fare agli altri cio che non vuoi sia fatto a te.
- Trattative concluse con Vicius_80 (sc.video), Karu(gioco PS3) e altri 3 di cui non ricordo il nick (ali. enermax,cellulare LG,giochi)
_Kratos_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v