Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2010, 09:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...oft_34527.html

Novell ha annunciato di aver accettato l'offerta formulata da Attachmate Corporation e di aver venduto oltre 800 brevetti ad un consorzio di compagnie tecnologiche capitanato da Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 12:47   #2
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
Si ma io dico..
Google prima si lascia scappare Sun, e adesso e' nei guai con java per android.
Adesso si lascia scappare Novell, e vedrai che Microsoft non la agevolera' per quanto riguarda il kernel di Android.

Sembra che stia a guardare..
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 13:48   #3
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Quote:
un consorzio di compagnie tecnologiche capitanato da Microsoft; che per la cessione di tali brevetti sborserà 450 milioni di dollari.
Evidentemente hanno pronti altrettanti milioni di dollari da sborsare all'antitrust (da concordare se in multe o mazzette).
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 15:17   #4
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1633
Quote:
Originariamente inviato da Kanon Guarda i messaggi
Evidentemente hanno pronti altrettanti milioni di dollari da sborsare all'antitrust (da concordare se in multe o mazzette).
Solo per curiosità: cosa c'entra l'antitrust con il possesso di un brevetto?
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 15:52   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
google se le lascia scappare perchè evidentemente sa che quei brevetti sono soltanto fuffa

avere un brevetto non significa automaticamente che il brevetto poi reggerà in tribunale.....così come essere denunciati da qualcuno non significa essere automaticamente colpevoli

a quanto ho letto in giro oracle col caso java ha giocato sporco di brutto, modificando il codice ed eliminandone alcuni copyright all'interno per far vedere che google ha copiato

se è così, oracle ne uscirà con le ossa rotte

lo stesso dicasi per ms, di sicuro lanceranno una nuova campagna estorsiva nei confronti dei produttori di smartphone, tablet, slate, netbook, ma poi non è detto che la reazione dei concorrenti sarà inesistente
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 16:35   #6
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
beh pero in questo caso l'articolo dice proprio che alcuni dei brevetti che SCO voleva far rivalere, erano appunto di Novell (= microsoft ora)

Questo significa che se M$ prendera' la strada di SCO, avra' le carte per vincere in tribunale

Credo che non ci fossero motivi per M$ di tirare giu Linux prima di Android, ma adesso che la battaglia si e' spostata in campo mobile OS, di motivi ce ne sono eccome..
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 17:02   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
I brevetti di SCO furono stralciati perchè basati su prior art. Il punto è proprio questo.

Molti di quegli 800 e passa brevetti probabilmente riguardano la reinvenzione dell'acqua calda.

Quei brevetti riguardano certamente varie tecnologie proprietarie di Novell, ma il 99% non intaccano linux, perchè novell faceva parte di OIN ed inoltre la gpl pretende la rinuncia all'enforcing dei brevetti.

L'unica possibilità per ms è di trovare qualche tecnologia non open di novell e sfruttarla per rompere le scatole. Pensiamo ad esempio a Samba. Se ci fosse un qualche brevetto di mezzo potrebbero creare problemi all'interscambio di dati tra linux e windows.

Però in questo caso credo proprio che l'antitrust non starebbe a guardare. In sostanza ms si trova comunque in una posizione decisamente scomoda.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 18:22   #8
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1633
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Molti di quegli 800 e passa brevetti probabilmente riguardano la reinvenzione dell'acqua calda.
Non essendo in nessun modo motivata, questa affermazione sembra descrivere ciò che si desidererebbe essere vero.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Però in questo caso credo proprio che l'antitrust non starebbe a guardare. In sostanza ms si trova comunque in una posizione decisamente scomoda.
Non vorrei insistere, ma "Il brevetto è un titolo giuridico in forza al quale viene conferito un monopolio temporaneo" (vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Brevetto). Quindi, l'antitrust non ci può far nulla, e quindi MS non si trova in nessuna posizione scomoda. Anche in questo caso sembra che si confondano i propri desideri con la realtà.

Niente di male in questo. Semplicemente non è un atteggiamento da professionista, ma piuttosto da tifoso.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 18:32   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Non essendo in nessun modo motivata, questa affermazione sembra descrivere ciò che si desidererebbe essere vero.
quindi stai dicendo che i desktop virtuali li ha inventati novell? no perchè i brevetti che toccano linux sono di quel tenore

poi tutte le cause intentate contro linux riguardo l'infrazione di brevetti sono tutte naufragate a causa della prior art ( ovvero la reinvenzione dell'acqua calda ).....se quegli 800 brevetti riguardano tecnologie importanti di certo non possono essere tecnologie implementate in linux


Quote:
Non vorrei insistere, ma "Il brevetto è un titolo giuridico in forza al quale viene conferito un monopolio temporaneo" (vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Brevetto). Quindi, l'antitrust non ci può far nulla, e quindi MS non si trova in nessuna posizione scomoda. Anche in questo caso sembra che si confondano i propri desideri con la realtà.
ti sbagli tu, perchè se ms usa quei brevetti contro linux allora ricade nel reato di trust

il fatto di essere monopolista, comprare i brevetti di un ex concorrente ed usarli contro linux implica automaticamente l'entrata in scena dell'antitrust ma non riguardo i brevetti quanto piuttosto la messa in opera di pratiche anticoncorrenziali poste in essere diffondendo FUD

Quote:
Niente di male in questo. Semplicemente non è un atteggiamento da professionista, ma piuttosto da tifoso.
non sono un tifoso sono solo uno che sa che l'informatica non è nata ieri e che le tecnologie che oggi usiamo sono in realtà nate 20-30 anni fa.....la stragrande maggioranza dei brevetti di cui si parla oggi possono essere fatti cadere in tribunale in maniera facilissima

è stata fatto, viene fatto e sarà fatto da enti come la FSF che hanno vinto cause su cause proprio perchè quei brevetti reinventano l'acqua calda

non sarai tu ad essere un pò troppo ms-tifoso?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1