Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2010, 21:17   #1
bergin
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 386
Quali sono le più importanti differenze tra XP e SEVEN?

Da utente di windows XP cosa devo assolutamente sapere se dovessi passare a SEVEN in termini di utlizzo puro del computer? Per esempio il passaggio da DOS a windows è stato epocale e si doveva cambiare, in meglio, le proprie abitudini.
Nel caso tra XP e SEVEN ci sono sostanziali differenze?
bergin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 21:36   #2
eltopo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 259
Dal piccolo della mia scarsa esperienza con Win 7 (che utilizzo da un paio di mesi scarsi), io trovo molto migliorata da XP a 7 la gestione delle reti domestiche, compresa la condivisione di file, di cartelle e di stampanti fra pc della stessa rete grazie al Gruppo Home, e con la ricerca velocissima delle reti wireless disponibili.

Anche la grafica è molto migliorata, e trovo utilissima la funzione "Windows search", con la quale basta digitare il nome, anche parziale, di qualsiasi file per trovarlo subito senza doverlo cercare nell'hd.

Anche la possibilità di aprire file, cartelle e programmi particolari in maniera più rapida con le jump list è ottima.

Se poi hai la fortuna di avere uno schermo Touchscreen (cosa che io non ho) 7 supporta questa funzionalità al contrario di XP.

Per il resto direi che a questo link della stessa Microsoft trovi tutte le caratteristiche di 7 rispetto a Vista e a XP: http://windows.microsoft.com/it-IT/w...mpare?T1=tab20
eltopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 06:55   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Non ci sono paragoni, ma già da Vista era così, tra XP e Seven è come tra la notte e il giorno
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 08:39   #4
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5735
Includerei tre aspetti cruciali per l'utente.

1) Le prestazioni di 7 non degradano con il passare del tempo (scongiurando l'eventualità dei formattoni sempre che lo si usi con criterio)

2) Interventi di manutenzione da parte dell'utente ridotti al minimo: impostando l'ibernazione riavvii il sistema una volta alla settimana, magari dopo un defrag programmato settimanalmente (che riduce i tempi di esecuzione della stessa operazione visto che i dischi sono sempre a posto), imposti una cansione di windows defender a settimana.
Fa tutto lui e a te non rimane che effettuare la pulizia del disco con l'utility presente.

3) Distinzione tra super utente e utente normale, con quest'ultimo che ha privilegi limitati per effettuare determinate operazioni di scrittura su disco e modifica delle impostazioni. Per poterle compiere è necessario fornire il consenso (quindi esecuzione responsabile delle operazioni). Ciò ha il grandissimo vantaggio di impedire il proliferare di malware che avevano vita facile con xp potendosi intrufolare dappertutto. con 7 le porte d'accesso sono quasi tutte chiuse (ci ricolleghiamo in parte al non degrado delle prestazioni col tempo).

Altri aspetti:
- Uso intelligente della ram per ridurre gli accessi al disco fisso che è molto lento rispetto alla memoria di sistema.

- Precaricamento in ram dei programmi usati più spesso sulla base delle statistiche che raccoglie mentre usi il pc per i primi 15 giorni circa dall'installazione di windows 7.

- Interfaccia aero, carina da vedere (anche se forse quella di Vista in alcuni dettagli era migliore), utile perchè sgrava la cpu dal lavoro di costruzione dell'interfaccia grafica.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 09:50   #5
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
una delle cose che bisogna cambiare quando passi da Xp a Seven, è:
su seven, il computer lo usi per lavorare, fregandotene della manutenzione ordinaria (tranne forse solo i temporanei con ccleaner). Defrag automatico di sistema, RAM da taskmanager inutile da leggere per guardare il numerone di ram libera, UAC (da settare a livello massimo) che tiene alla larga i cretini, Uso massivo dell'ibernazione. e anche molto altro, ma ora sono di fretta.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 11:20   #6
Lawilet
Senior Member
 
L'Avatar di Lawilet
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1031
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi

1) Le prestazioni di 7 non degradano con il passare del tempo (scongiurando l'eventualità dei formattoni sempre che lo si usi con criterio)

fonte?
__________________
la mia mela è differente
Lawilet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 12:28   #7
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Lawilet Guarda i messaggi
fonte?
ANSA, magari. -.-

il betatesting continuo durante la fase prerilascio, e l'uso di questo sistema operativo oggigiorno da ormai un anno.
è finita l'era (ma quando mai era iniziata?...) del "io non uso il pc, io lo formatto ogni 2 settimane per sport".
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 12:46   #8
Lawilet
Senior Member
 
L'Avatar di Lawilet
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1031
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
ANSA, magari. -.-

il betatesting continuo durante la fase prerilascio, e l'uso di questo sistema operativo oggigiorno da ormai un anno.
è finita l'era (ma quando mai era iniziata?...) del "io non uso il pc, io lo formatto ogni 2 settimane per sport".



sei il migliore.

ho richiesto dei dati, non a te. li hai? sono felice di leggerti.

non li hai? lascia perdere
__________________
la mia mela è differente
Lawilet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 14:15   #9
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
una delle cose che bisogna cambiare quando passi da Xp a Seven, è:
su seven, il computer lo usi per lavorare, fregandotene della manutenzione ordinaria (tranne forse solo i temporanei con ccleaner). Defrag automatico di sistema, RAM da taskmanager inutile da leggere per guardare il numerone di ram libera, UAC (da settare a livello massimo) che tiene alla larga i cretini, Uso massivo dell'ibernazione. e anche molto altro, ma ora sono di fretta.
Sottoscrivo tutto a parte l'utilizzo di CCleaner che può provocare disastri, ho dovuto formattare un paio di settimane fa a causa di questo programma
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 14:59   #10
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Lawilet Guarda i messaggi


sei il migliore.

ho richiesto dei dati, non a te. li hai? sono felice di leggerti.

non li hai? lascia perdere
Quote:
1) Le prestazioni di 7 non degradano con il passare del tempo (scongiurando l'eventualità dei formattoni sempre che lo si usi con criterio)
potrei dirti che questo "fatto" è il genere di notizia che NON può essere provata, se non con un utilizzo a pieno ritmo del TUO pc (e non degli altri. ogni pc è diverso.), per TANTO tempo. non ci sono percentuali che tengano o benchmark da fare... semplicemente, USA il pc e basta. ti accorgerai di questo genere di cose solo usandolo.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 15:20   #11
bergin
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Sottoscrivo tutto a parte l'utilizzo di CCleaner che può provocare disastri, ho dovuto formattare un paio di settimane fa a causa di questo programma
Perchè che genere di danni ti ha fatto ccleaner, che uso spesso su XP?
bergin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 15:22   #12
Lawilet
Senior Member
 
L'Avatar di Lawilet
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1031
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
potrei dirti che questo "fatto" è il genere di notizia che NON può essere provata, se non con un utilizzo a pieno ritmo del TUO pc (e non degli altri. ogni pc è diverso.), per TANTO tempo. non ci sono percentuali che tengano o benchmark da fare... semplicemente, USA il pc e basta. ti accorgerai di questo genere di cose solo usandolo.

quindi converrai con me che non ha senso parlare di prestazioni che miracolosamente con windows 7 non calano se, effettivamente, non è una cosa dimostrabile.

ma ho chiesto una fonte o un dato che fosse certo e dimostrabile a chi ha tirato fuori la cosa. perchè se è una cosa che deriva dall'esperienza personale posso dire anch'io che con XP non mi si rallentava il pc, ed è vero. ma è vero per me, non per le altre migliaia di utenti che si lamentavano e si continuano a lamentare.
__________________
la mia mela è differente
Lawilet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 15:37   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da eltopo Guarda i messaggi
Anche la grafica è molto migliorata, e trovo utilissima la funzione "Windows search", con la quale basta digitare il nome, anche parziale, di qualsiasi file per trovarlo subito senza doverlo cercare nell'hd.
in certi casi è anche scomoda. Se ci fosse a disposizione anche la modalità "classica" sarebbe meglio.
comunque il search si può installare anche in xp

Quote:
Anche la possibilità di aprire file, cartelle e programmi particolari in maniera più rapida con le jump list è ottima.
le jumplist del menù start sono la cosa più comoda che abbiano inventato.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 15:38   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
... Uso massivo dell'ibernazione...
funziona come ha sempre funzionato con NT, 2000, XP.
Niente di nuovo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 15:48   #15
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5735
La fonte è questo stesso forum in cui ai tempi di xp si parlava molto spesso di formattazione, mentre oggi parlare di formattazione di Vista/7 ha un senso solo se si è fatto il pieno di virus/malware, è impossibile farlo partire o funzionare correttamente perchè il registro si è corrotto per svariati motivi (tra cui l'uso di "magici" pulitori). La risposta comune a chi chiede consigli sul formattone "dopo un anno" è "se formatti dopo un anno 7 o vista è perchè l'hai usato davvero male oppure hai installato qualcosa di non disinstallabile che ti rende inusabile il pc". Io aggiungo che si deve formattare dopo aver installato per esempio un service pack beta.
Lo dite voi stessi: la filosofia è "usa il pc che fa la manutenzione la fa lui e si autottimizza". Dentro a questo periodo ci sta il concetto di un sistema che non degrada dopo qualche installazione/disinstallazione di programma.
Badate bene che ho specificato "uso con criterio" che presuppone che non si facciano inutili smanettamenti coi programmi di pulizia o si lascino entrare i peggiori malware (magari disattivando UAC).
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 16:04   #16
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
funziona come ha sempre funzionato con NT, 2000, XP.
Niente di nuovo.
da me sotto Xp succede che dopo la quarta/quinta volta che iberno il sistema non è più reattivo per qualche strano motivo. devo riavviare e torna normale.
sotto Vista, sono arrivato a ibernarlo anche 20 volte senza problemi.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 19:07   #17
eltopo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 259
Altro link nel quale sono elencate dalla stessa Microsoft le differenze di 7 rispetto a XP:

http://windows.microsoft.com/it-IT/w...rom-Windows-XP
eltopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 21:14   #18
Lawilet
Senior Member
 
L'Avatar di Lawilet
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1031
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
La fonte è questo stesso forum in cui ai tempi di xp si parlava molto spesso di formattazione, mentre oggi parlare di formattazione di Vista/7 ha un senso solo se si è fatto il pieno di virus/malware, è impossibile farlo partire o funzionare correttamente perchè il registro si è corrotto per svariati motivi (tra cui l'uso di "magici" pulitori). La risposta comune a chi chiede consigli sul formattone "dopo un anno" è "se formatti dopo un anno 7 o vista è perchè l'hai usato davvero male oppure hai installato qualcosa di non disinstallabile che ti rende inusabile il pc". Io aggiungo che si deve formattare dopo aver installato per esempio un service pack beta.
Lo dite voi stessi: la filosofia è "usa il pc che fa la manutenzione la fa lui e si autottimizza". Dentro a questo periodo ci sta il concetto di un sistema che non degrada dopo qualche installazione/disinstallazione di programma.
Badate bene che ho specificato "uso con criterio" che presuppone che non si facciano inutili smanettamenti coi programmi di pulizia o si lascino entrare i peggiori malware (magari disattivando UAC).

capirai anche tu che non si tratta di un dato "vero". credevo/speravo ci fosse qualcosa di tangibile.

io non ho mai avuto grossi problemi sui sistemi windows, ti dico la verità, ma dire che 7 non perde prestazioni è totalmente falso. tutti i sistemi subiscono cali prestazionali col tempo.
__________________
la mia mela è differente
Lawilet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 08:57   #19
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
da me sotto Xp succede che dopo la quarta/quinta volta che iberno il sistema non è più reattivo per qualche strano motivo. devo riavviare e torna normale.
sotto Vista, sono arrivato a ibernarlo anche 20 volte senza problemi.
deve essere un problema tuo perchè io lo iberno ogni volta che lo uso, e vado aventi anche un mese o più.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 09:51   #20
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Quote:
Originariamente inviato da Lawilet Guarda i messaggi
quindi converrai con me che non ha senso parlare di prestazioni che miracolosamente con windows 7 non calano se, effettivamente, non è una cosa dimostrabile.
Ascolta Lawilet... partiamo dal presupposto che questo è Hwupgrade, un forum di appassionati te compreso di informatica, e non la rubrica "Io e il mio computer" del forum di Donna Moderna... e partiamo anche dal presupposto che sappiamo più o meno cosa NON fare per incaccolare un computer, quindi installare 3 codec pack, 4 antivirus, prendere i DVD delle riviste e installare tutti programmi in demo... ovvero, si installa il sistema operativo, i programmi che si utilizzano di volta in volta, li si settano per bene per le proprie esigenze, si sa insomma dove mettere le mani!

Se vuoi la dimostrazione che Vista e 7 non peggiorano le prestazioni con il tempo come tendeva COMUNQUE a fare XP, fai come abbiamo fatto in tanti, che da quando sono uscite le prime beta di Vista (e poi 7) le abbiamo installate in parallelo a XP, le abbiamo testate a fondo, ne abbiamo discusso, abbiamo fatto delle prove, abbiamo letto alcuni "perchè" su Technet, abbiamo capito che UAC oltre ad attivare la gestione utenti attiva anche il Virtual Store, che permette di tenere le directory di sistema "Windows", "System32", "Programmi" perfettamente pulite come al momento dell'installazione del SO, e tutti quei files ini e cfg, e tmp di impostazioni dei programmi (la maggior causa di peggioramento delle prestazioni in XP) vengono invece messi in altre directory (VirtualStore nel profilo utente)...

Cioè, con tutto il rispetto, sono 4 anni che qui parliamo di questi sistemi operativi approfonditamente, i link che ti si potrebbero postare non sono semplici link ma un percorso di anni di discussione! Viene più facile dirti "non peggiora le prestazioni" più che inserirti i link delle differenze di gestione risorse del Kernel 6.0 (per Vista) e 6.1 (per 7) rispetto al 5.0 di XP!

Ultima modifica di Collision : 23-11-2010 alle 09:58.
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v