Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2010, 15:29   #1
Range12
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2
Problema schermata blu alimentatore?

Buongiorno, ho un problema con il mio pc.
Premetto che non sono un esperto in materia e che non mi interesso molto di informatica.
Il problema è il seguente:
Ogni volta che collego il pc alla presa elettrica di casa, il pc crasha e va in schermata blu dicendomi:
KERNEL DATA INPAGE ERROR.
Cerco di spiegarmi meglio: possiedo un pc portatile (Hp Pavillon dv6000 con Windows Vista) e da qualche giorno funziona esclusivamente con la batteria interna che ha ormai poca autonomia. Quindi tutte le volte che mi piacerebbe usarlo, dovrei prima fare caricare la batteria (lasciando il pc spento), e poi staccare il cavo della corrente elettrica quando lo accendo, in modo da far consumare solo la batteria interna. Altrimenti, qualora lo collegassi alla presa elettrica (da acceso), questo andrebbe subito in schemata blu.
Il problema è un malfunzionamento del computer, un virus.. ?
Oppure è semplicemente il trasformatore/il cavo della corrente elettrica esterno? Dovrei sostituirlo?
Aggiungo ho recentemente pulito il pc prima che accadesse il problema e che il computer funziona alla perfezione se non collegato alla presa di casa.
Inoltre ho provato disinstallare i programmi recentemente installati e a collegarlo a più prese di abitazioni diverse e mi dà sempre lo stesso errore.
Vorrei inoltre essere sicuro che il problema sia quello del cavo prima di comprarne uno nuovo, dato
che costano parecchio e mi risparmierei questa spesa.
Ringrazio in anticipo.
Range12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 19:11   #2
fdm91hu
Senior Member
 
L'Avatar di fdm91hu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Range12 Guarda i messaggi
Buongiorno, ho un problema con il mio pc.
Premetto che non sono un esperto in materia e che non mi interesso molto di informatica.
Il problema è il seguente:
Ogni volta che collego il pc alla presa elettrica di casa, il pc crasha e va in schermata blu dicendomi:
KERNEL DATA INPAGE ERROR.
Cerco di spiegarmi meglio: possiedo un pc portatile (Hp Pavillon dv6000 con Windows Vista) e da qualche giorno funziona esclusivamente con la batteria interna che ha ormai poca autonomia. Quindi tutte le volte che mi piacerebbe usarlo, dovrei prima fare caricare la batteria (lasciando il pc spento), e poi staccare il cavo della corrente elettrica quando lo accendo, in modo da far consumare solo la batteria interna. Altrimenti, qualora lo collegassi alla presa elettrica (da acceso), questo andrebbe subito in schemata blu.
Il problema è un malfunzionamento del computer, un virus.. ?
Oppure è semplicemente il trasformatore/il cavo della corrente elettrica esterno? Dovrei sostituirlo?
Aggiungo ho recentemente pulito il pc prima che accadesse il problema e che il computer funziona alla perfezione se non collegato alla presa di casa.
Inoltre ho provato disinstallare i programmi recentemente installati e a collegarlo a più prese di abitazioni diverse e mi dà sempre lo stesso errore.
Vorrei inoltre essere sicuro che il problema sia quello del cavo prima di comprarne uno nuovo, dato
che costano parecchio e mi risparmierei questa spesa.
Ringrazio in anticipo.
ciao Range, premetto che è la prima volta che succede una cosa del genere e che direi di escludere a priori il cavo come problema, ti posso chiedere esattamente COSA hai pulito del pc e COME hai fatto per pulirlo? In ogni caso, il problema imho è la femmina dell'alimentatore (ovvero il buco dove infili il cavetto dell'alimentatore). Spero per te di sbagliarmi, ma se fosse così, c'è ben poco da fare. Se hai tempo da perdere potresti provare due o tre cose:

1. Se un tuo amico ha un caricabatterie identico, prova a collegare quello e vedere se dà errore ancora.

2. Provato a ripristinare il SO ad una data antecedente quella in cui hai riscontrato per la prima volta il problema? Se non l'hai fatto, ti basta andare nel Pannello di Controllo -> Sistema -> Impostazioni di sistema avanzate -> In basso c'è il tastino "Ripristina". Premilo e da lì scegli una data antecedente al problema (ti conviene ricaricare completamente la batteria prima di fare quest'operazione, visto che ci vuole un po' di tempo e si spreca parecchia corrente...)

3. Hai provato ad accendere il pc con il cavo già collegato? Se sì, cosa fa? Non si accende, crasha, o cosa? Perchè se non si accende, è un problema hardware proprio, se invece arriva a windows e poi crasha, mi sa tanto (per tua fortuna) che è un problema del SO e quindi risolvibile o con il ripristino come ti ho detto sopra o al più con una formattazione

in bocca al lupo,
kekko
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300
fdm91hu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 20:02   #3
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
la serie 6000 ha sempre avuto un sacco di problemi alla scheda madre, in primis la creazione di microfratture nelle saldature dei componenti.
prova a fare cosi:
1. raggiungi gestione dispositivi (lancia devmgmt.msc da esegui)
2. nella sezione batterie disinstalla "batteria compatibile con acpi microsoft"
3. rileva modifiche hardware dal menù azione.
se risolvi buon per te altrimenti ti tocca aprire il portatile e verificare le saldature sia sulla porta di ingresso dello spinotto, sia sugli integrati della scheda madre (in particolare cerca un chip maxim, è quello che gestisce l'alimentazione ed è probabilmente la fonte del guasto).
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 21:57   #4
Range12
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2
Vi ringrazio tantissimo per il vostro aiuto!
Essendo totalmente ignorante in materia non ho pensato di fare un ripristino del SO. Ora l'ho fatto e per il momento non mi sta dando problemi. Grazie ancora!
Range12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v