|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Prov. di Taranto
Messaggi: 416
|
Seagate 15K.7 SAS "castrati"...consigli??
Volevo sottoporre alla vostra attenzione i risultati che ho ottenuto coi miei due Seagate 15k.7 OEM Dell acquistati come "ricondizionati":
- disco 1 (test su singolo HD) ![]() - disco 1 (test su singolo HD) ![]() - raid0 su controller SAS Marvell integrato sulla mobo ![]() ...intanto si nota che il rendimento dei dischi è diverso tra loro, nonostante sono identici in tutto e per tutto... poi volevo sapere se magari aggiornando il firmware dei dischi li "libero"... sembrano castrati in qualche modo oscuro, dato che dovrebbero stare sui 200mb/s fino a metà disco. quindi i miei sono sotto del 30% come prestazioni...certo, sono due dischi ricondizionati, però mi piacerebbe scoprire se in qualche modo si potessero riportare al 100% delle loro prestazioni... il controller sembra limitarli chiaramente in raid 0, e per quel fatto ho risolto dato che mi stà arrivando un Perc 6i...ma sul singolo disco le prestazioni sono davvero stranamente basse, a rigor di logica se il controller fà il collo di bottiglia a 180mb/s in raid0, non vedo allora perchè il singolo disco non debba arrivare almeno a quel transfer rate... sapete come si fà coi dischi oem Dell ad aggiornare il firmware?? non si trova molto in giro finora ho solo scoperto che il firmware dei miei è ES02, mentre esiste un firmware Dell che sembra più aggiornato, l'ES02, ma non sò come flasharlo e dove trovarlo Grazie
__________________
i7 [email protected] - Ultra 120 Extreme lappato + 2xSFBD1600 - Asus P6T WS PRO- Corsair XMS3 3x2Gb 1600 mhz cl 7 - Corsair HX 850 - SSD Corsair Force 3 120 Gb - Geforce 210 512MB con Artic S1 v2 - LG L222ws 22" - Windows 7 64 bit - Chieftec Dragon Tower Ho trattato positivamente: checcodag, Don_Lottariotte_III |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Prov. di Taranto
Messaggi: 416
|
up
__________________
i7 [email protected] - Ultra 120 Extreme lappato + 2xSFBD1600 - Asus P6T WS PRO- Corsair XMS3 3x2Gb 1600 mhz cl 7 - Corsair HX 850 - SSD Corsair Force 3 120 Gb - Geforce 210 512MB con Artic S1 v2 - LG L222ws 22" - Windows 7 64 bit - Chieftec Dragon Tower Ho trattato positivamente: checcodag, Don_Lottariotte_III |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Prov. di Taranto
Messaggi: 416
|
up
__________________
i7 [email protected] - Ultra 120 Extreme lappato + 2xSFBD1600 - Asus P6T WS PRO- Corsair XMS3 3x2Gb 1600 mhz cl 7 - Corsair HX 850 - SSD Corsair Force 3 120 Gb - Geforce 210 512MB con Artic S1 v2 - LG L222ws 22" - Windows 7 64 bit - Chieftec Dragon Tower Ho trattato positivamente: checcodag, Don_Lottariotte_III |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
eccomi, ti ho risposto alla mail
ciao simone
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
quasi dimenticavo, dal grafico si capisce come ci sia un collo di bottiglia sui 140mb.
Per quanto riguarda il perc6, sicuramente la situazione cambia come il giorno e la notte (nei bench) nell'uso reale volano cmq ciao =) ps2: sotto hai abilitato la cache e disattivato lo scaricamento vendendo il brust speed!
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31937
|
Siccome posseggo anche io due di queste unità 15k.7 da 300gb ( non oem ma retail seagate, acquistati usati ) ho notato pur installandole sul perc5/i, che permette velocità ottimale per quanto inerente ai 15k.6 ( ne ho due in raid0 e uno nuovo di pacca che aggiungerò al raid0 a breve che per ora tengo da solo a fini test ) che l'andamento dei test a unità singola di questi drive è quantomeno singolare.
Sostanzialmente i test sono analoghi a quelli riportati da Optymum, io all'inizio pensavo che le unità fossero in qualche modo castrate, ma inizio a pensare invece che il problema sia altro. In primis è strano che un controller che teoricamente ( e anche praticamente ) permette maggiore bandwidth ( coerente coi datasheet ) per le unità 15k.6 realizzi un grafico di fatto lineare e tendenzialmente peggiore per unità che invece dovrebbero andare un 15% in più della generazione precedente. Non so quanto possa influire il fatto che sul perc5/i in mio possesso sia già presente un array raid0 a due unità e un 15k.6 singolo ( quindi due array ) oltre a un terzo array dove sta per ora un solo 15k.7. Ovviamente ho smanettato assai con le impostazioni dell'array ma l'andamento del test è sempre lo stesso, più o meno... Il firmware del perc è l'ultimo disponibile lsi per l'8408e, non penso proprio possa essere un problema di driver. Ho trovato in rete dei test fatti a di 15k.7 e ho notato con stupore che il test di lettura fatto su una unità montata su un controller sas NON 2.0 restituisce un grafico più o meno lineare come quello ottenuto da noi. Il discorso cambia, e si raggiungono i risultati in linea coi datasheet in prove effettuate montando l'unità su controller di tipo sas 2.0 .... A questo punto inizio a pensare che per funzionare a dovere ( probabilmente per MANCANZA di comandi o ottimizzazioni specifiche SAS 2.0 ) questi dischi necessitino di un controller sas 2.0. Ho dei dubbi su risultati diversi ottenibili anche con i perc6, quindi, e comunque sono molto curioso di vedere i risultati che otterrà Optymum col suo perc6 con queste unità. Stavo infatti meditando se fosse o meno il caso di acquistare un secondo controller sas ( questo di tipo 2.0 se riesco a trovarlo a buon mercato, magari rimarcato, o comunque oem ) per installarlo coi 15k.7 sul nuovo pc che mi assemblerò a gennaio, lasciando su questo pc i 15k.6 e il perc. Se qualcuno ha idee o suggerimenti diversi, mi interesserebbero, in quanto mi dispiace parecchio avere due unità di questo tipo e vederle andare frenate per qualche motivo...
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
ciao a tutti =)
mi unisco di nuovo, ecco il mio singolo disco su ctrl marvel integrato che risultati restituisce: ghgh pctuner up è down....
__________________
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Prov. di Taranto
Messaggi: 416
|
...il menne...che mi stai dicendo...
pensa che mi è appena arrivato il perc 6i e i cavi, ancora devo montare tutto, e già saprò che probabilmente rimarrà invariata la situazione... se è così, mi sà che vendo tutto e passo a ssd, non lo sò se si trovano dei controller sas 2.0 alla mia portata... avevo pensato, non è che si può tentare di aggiornare il firmware a sti dischi? come si fà e dove si trovano i firmware??
__________________
i7 [email protected] - Ultra 120 Extreme lappato + 2xSFBD1600 - Asus P6T WS PRO- Corsair XMS3 3x2Gb 1600 mhz cl 7 - Corsair HX 850 - SSD Corsair Force 3 120 Gb - Geforce 210 512MB con Artic S1 v2 - LG L222ws 22" - Windows 7 64 bit - Chieftec Dragon Tower Ho trattato positivamente: checcodag, Don_Lottariotte_III |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Prov. di Taranto
Messaggi: 416
|
Quote:
ad esempio, quale modello ci sarebbe in giro che può fare al caso nostro?? intendo controller paragonabili ai perc, non certo agli adaptec da mille e una notte con cpu dual core...
__________________
i7 [email protected] - Ultra 120 Extreme lappato + 2xSFBD1600 - Asus P6T WS PRO- Corsair XMS3 3x2Gb 1600 mhz cl 7 - Corsair HX 850 - SSD Corsair Force 3 120 Gb - Geforce 210 512MB con Artic S1 v2 - LG L222ws 22" - Windows 7 64 bit - Chieftec Dragon Tower Ho trattato positivamente: checcodag, Don_Lottariotte_III |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31937
|
Beh non è detto che poi sul perc6 non funzioni, le mie sono teorie non comprovate in base ai (pochi) dati trovati in rete di queste unità su controller non 2.0 e alle unità in mio possesso, le quali non riesco ancora a capire se siano castrate o meno.
Ho fatto svariate tipologie di test, di cui mettero alcuni screen stasera, magari, che fanno vedere un andamento strano nei test comuni sintetici tipo hdtune o hd tach, quindi nella average read, strani sono invece quelli di atto, il quale mi restitusce un test ad andamento singolare, che a tratti raggiunge anche le prestazioni da datasheet, ma disallineate in read e write.... ![]() mah.... Un controller "relativamente economico" che potrebbe andare sarebbe l'lsi 9240-4i o il 9260-4ì .... ma sto cercando conferme in tal senso.
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
|
Io inizierei ad invertire i dischi sulle porte, per capire se il problema è del disco o del controller.
In ogni caso non è normale, uno sfigatissimo controller integrato da netbook 200MBps li regge senza problemi, non può essere che un "signor controller" non ce la faccia.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31937
|
Quote:
La cosa strana è che invece collegando dei 15k.6 le prestazioni sono ottimali. ( con bandwidth maggiore ottenuta che non coi 15k.7 il che fa pensare, se un problema c'è relativo al controller non è la saturazione della banda ....) Quindi: o queste specifiche unità prese usate sono castrate in qualche modo, o queti dischi non vanno d'accordo con il perc5/i o coi controller sas non 2.0.... ed è questo l'arcano che vorrei scoprire.... E'che ho trovato in rete dei bench fatti con 15k.7 su controller sas 2.0 e sono ottimali, in read, su un ctr non 2.0 si attestano quasi lineari sui valor che più o meno otteniamo noi, il che mi dà da pensare un poco....
__________________
IL MENNE Ultima modifica di il menne : 26-11-2010 alle 17:23. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31937
|
I miei 15k.7, indipendentemente da che porta sas li metta, vanno così sul mio perc5/i :
![]() Come vedete, abbastanza da schifo. Singolare poi il fatto che partano i primi 10-20gb a quassi 200 mb/s per calare a picco poi in modo lineare..... c'è qualcosa che non mi torna, decisamente.... ![]() Laddove sullo STESSO canale del perc ho provato poi il nuovo 15k.6 standalone ottenedo i risultati che DEVE avere con una banda nettamente maggiore..... dischi fallati????? ![]() I dubbi sono tanti.....
__________________
IL MENNE Ultima modifica di il menne : 26-11-2010 alle 21:19. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Prov. di Taranto
Messaggi: 416
|
ho installato il mio sistema sul perc 6i...che dire, uno schifo totale anche per me...non sò, forse ho configurato male qualcosa nel controller o nell'array, comunque ci ha messo oltre un'ora solo per installare windows 7, quando con l'integrato Marvell ci metteva scarso 15minuti...
hdtach e hdtune alla mano, la velocità dell'array è inferiore a quellottenuta sul controller Marvell integrato sulla mobo, sui 120mb/s in raid 0!! qualcuno sà aiutarmi nel configurare il perc 6i?? a quanto setto la stripe size? come mai non riesco a creare due volumi, ma solo un'unico array da 600gb?? dove trovo i firmware aggiornati? sulla mia mobo il controller funziona solo senza pinmod, stranamente...ci sono anomalie oppure se faccio la pinmod mi migliora qualcosa? stò già pensando di vendere tutto e passare a ssd...
__________________
i7 [email protected] - Ultra 120 Extreme lappato + 2xSFBD1600 - Asus P6T WS PRO- Corsair XMS3 3x2Gb 1600 mhz cl 7 - Corsair HX 850 - SSD Corsair Force 3 120 Gb - Geforce 210 512MB con Artic S1 v2 - LG L222ws 22" - Windows 7 64 bit - Chieftec Dragon Tower Ho trattato positivamente: checcodag, Don_Lottariotte_III Ultima modifica di optymum : 27-11-2010 alle 02:08. |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
|
Quote:
Voglio dire, se il disco A continua ad andare piano attaccato sia alla porta 1 che alla 2 (lasciamo perdere le altre x semplicità) ed il B va più veloce indipendentemente dalla porta, è presumibile che il problema stia nel disco. Se viceversa è sempre la porta 1 quella che va piano, indipendentemente dal disco collegato, è presumibile un problema di controller e/o di cavo... Qual è il tuo caso ?
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Prov. di Taranto
Messaggi: 416
|
wow! forse ho risolto tutto!!
ho settato la stripe size a 128k invece di 8k, e ora sembrano volare i dischi! ecco i risultati con hdtune pro 4.6 settando il block size a 1mb e poi a 8 mb (risltati identici), benchmark su accurate: ![]() short stroking a 30gb, da panico: ![]() poi i risultati con atto...però strano risultato in scrittura, sembra falsato: ![]() e i risultati con everest, prestazione da "specifiche" direi: ![]() ora il pc ha una reattività incredibile...pensate che ho installato win seven ultimate x64 in 10 minuti secchi, da pendrive usb...invece nel primo tentativo ci ha messo ben 80 minuti!! forse avevo settato male qualcosa nel bios del controller, sembra che nelle prove varie, dopo aver cancellato molte volte e ri-inizializzato l'array, forse ho inavvertitamente "sbloccato" gli hard disk? boh...fatto stà che ora finalmente sti SAS risplendono nelle loro formidabili prestazioni!!
__________________
i7 [email protected] - Ultra 120 Extreme lappato + 2xSFBD1600 - Asus P6T WS PRO- Corsair XMS3 3x2Gb 1600 mhz cl 7 - Corsair HX 850 - SSD Corsair Force 3 120 Gb - Geforce 210 512MB con Artic S1 v2 - LG L222ws 22" - Windows 7 64 bit - Chieftec Dragon Tower Ho trattato positivamente: checcodag, Don_Lottariotte_III Ultima modifica di optymum : 27-11-2010 alle 02:42. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
optymum, se non erro te l'ho anche scritto sulla mail che uno stripe di 8k era veramente ridicolo.....
__________________
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Prov. di Taranto
Messaggi: 416
|
ok...ma prima il controller integrato della mobo aveva solo 16, 32 e 64k come opzioni...e comunque era castratissimo in ogni caso, vedi i grafici di sopra
__________________
i7 [email protected] - Ultra 120 Extreme lappato + 2xSFBD1600 - Asus P6T WS PRO- Corsair XMS3 3x2Gb 1600 mhz cl 7 - Corsair HX 850 - SSD Corsair Force 3 120 Gb - Geforce 210 512MB con Artic S1 v2 - LG L222ws 22" - Windows 7 64 bit - Chieftec Dragon Tower Ho trattato positivamente: checcodag, Don_Lottariotte_III |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Il marvel integrato ha anche i 128k, lo sto usando ora;
che il marvel abbia molti limiti lo so e concordo, ma i 200mb/s li fa tranquilli... ecco i miei risultati (che ti ho inviato per mail!) ![]() Uploaded with ImageShack.us hd singolo
__________________
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Prov. di Taranto
Messaggi: 416
|
infatti se vedi le prime schermate che ho postato il mio stava a 180mb/s linerai
comunque...ancora problemi: se è vero che in lettura il sottosistema dischi mi fà i 400mb/s, in scrittura non arriva nemmeno a 60mb/s...come ve lo spiegate?? P.S. 2: da stamattina anche la mobo mi stà dando problemi, non mi riconosce più un banco di ram, eppure non ho cambiato nulla!! ho fatto mille prove, ma sembra che è partito uno slot...pin del socket e moduli sono ok, tutto verificato
__________________
i7 [email protected] - Ultra 120 Extreme lappato + 2xSFBD1600 - Asus P6T WS PRO- Corsair XMS3 3x2Gb 1600 mhz cl 7 - Corsair HX 850 - SSD Corsair Force 3 120 Gb - Geforce 210 512MB con Artic S1 v2 - LG L222ws 22" - Windows 7 64 bit - Chieftec Dragon Tower Ho trattato positivamente: checcodag, Don_Lottariotte_III |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.































