|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 5
|
Harddisk SATA bisognoso di attenzioni!?
Premetto che ho cercato un pò ma non so bene come "identificare" il problema..
allora: Ho un HD Sata, era in un box esterno USB e dopo una lieve caduta ha iniziato a dare problemi, cioè si bloccava (luce rossa fissa) e l'unica soluzione era riavviarlo. Dopo un pò mi son reso conto che l'unico modo per continuare a farlo andare era tenerlo sempre attivo: sembra che non appena perda il contatto con il PC si blocchi. Io ho "risolto" tenendo Winamp sempre in esecuzione e quindi il disco sempre al lavoro. Ora l'ho spostato nel Pc, sperando di trovare qualche programma per "staccarlo e riattaccarlo" al volo, in caso di blocco, ma non ci sono riuscito. Cosa può essere? E come posso risolverlo? Adesso devo riavviare il computer ogni volta, e non voglio rinunciare alla comodità di un collegamento SATA diretto e all'assenza del ronzio dell'hd esterno! Ogni consiglio è ben accetto! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18705
|
Se il disco non funziona bene , ti consiglio di cambiarlo , dai sintomi si direbbe che il disco ha problemi meccanici , forse sul posizionamento delle testine .
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 5
|
certamente il prossimo passo sarà cambiarlo...però non mi piace buttare qualcosa che funziona, per questo stavo cercando un "workaround"..ad esempio se è possibile da windows "spegnere ed accendere" un disco SATA come se fosse un USB?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 5
|
nessuno ha idee?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
|
A me sembra una cavolata quello che stai facendo. Oramai la meccanica del disco è compromessa, c'è il rischio concreto che muoia da un momento all'altro, o che non parta più. Poi, se devi tenerlo sempre attivo, cosa fai, tieni il pc acceso 24 ore al giorno solo per non cambiare un disco danneggiato?
Un disco del genere non può essere definito come "funzionante". Cambialo e morta li, problemi finiti, ormai un 500gb per storage (ma non solo) lo porti a casa con 35€, 1tb con 50€. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 5
|
in effetti è una cavolata, ma sono due anni che va così oramai..i dati li ho già backuppati, era per non buttarlo via! ora mi fa da hd "d'emergenza" ma visto che non peggiora d'una virgola pensavo ci fosse un modo per ovviare a questo problema; chiamala curiosità se vuoi
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.



















