Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2010, 10:21   #1
spillo491
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 201
[JAVA] Perchè usare Hibernate ?

Sviluppo ormai da un paio di anni applicazioni web utilizzando Struts 1. Per lo strato di business mi hanno "insegnato" a non utilizzare nessun framework. Faccio direttamente la mia buona query

SELECT * FROM A INNER JOIN B ecc...

e mi popolo i miei POJO manualmente con i set. Idem per INSERT; UPDATE E DELETE.

Mi sto rendendo conto però che non utilizzare tecnologie come Spring e Hibernate sia piuttosto riduttivo, soprattutto con progetti di una certa dimensione.
Da quanto ho capito Hibernate+Spring utilizzano una mappatura delle tabelle del DB su classi Java e si occupano di scrivere il codice SQL puro.
Forse il salto di qualità più importante rispetto al mio approccio si vede nella fase di prelevamento dati (GET). Io devo andarmi a vedere le relazioni tra le tabelle coinvolte, eseguire le varie JOIN e popolare i miei bean con eventuali bean innestati.
Hibernate questo lo farebbe tutto da solo, basandosi sul file xml di mappatura o sulle annotazioni, giusto ?
spillo491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 10:58   #2
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da spillo491 Guarda i messaggi
Sviluppo ormai da un paio di anni applicazioni web utilizzando Struts 1. Per lo strato di business mi hanno "insegnato" a non utilizzare nessun framework. Faccio direttamente la mia buona query

SELECT * FROM A INNER JOIN B ecc...

e mi popolo i miei POJO manualmente con i set. Idem per INSERT; UPDATE E DELETE.

Mi sto rendendo conto però che non utilizzare tecnologie come Spring e Hibernate sia piuttosto riduttivo, soprattutto con progetti di una certa dimensione.
Da quanto ho capito Hibernate+Spring utilizzano una mappatura delle tabelle del DB su classi Java e si occupano di scrivere il codice SQL puro.
Forse il salto di qualità più importante rispetto al mio approccio si vede nella fase di prelevamento dati (GET). Io devo andarmi a vedere le relazioni tra le tabelle coinvolte, eseguire le varie JOIN e popolare i miei bean con eventuali bean innestati.
Hibernate questo lo farebbe tutto da solo, basandosi sul file xml di mappatura o sulle annotazioni, giusto ?
Esattamente, e in oltre permette già di disaccoppiare in buona parte la business logic dall'interazione con il database, mi spiego, con hibernate se intendi cambiare db, basta modificare qualche impostazione nel file di config e tutto il resto rimane invariato (questo per dirti che se non hai intenzione di cambiare tecnologia in futuro, potresi anche fare a meno del pattern DAO)
E' tutto un altro mondo e modo di ragionare poi, magari subito può essere un pò difficile come primo approccio, ma poi ringrazierai di usare hibernate.

Spring invece ti viene in aiuto con IoC Inversion of Control, in pratica permette di "iniettare" oggetti e proprietà dentro le classi, senza bisogno che lo faccia tu.

Questo è particolarmente vantaggioso usato ad esempio per iniettare i vari DAO all'interno del service layer, senza quindi che tu debba costruirti una classe, magari statica o singletone che lo faccia per te.

Inoltre spring permette di automatizzare la gestione delle transazioni.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 11:14   #3
spillo491
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 201
Ciao, grazie della risposta.

Interessante quello che mi dici su Hibernate, non mi è però ben chiaro a cosa serva Spring, cioè cosa da in piu ad Hibernate e quando conviene usarlo
spillo491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 12:03   #4
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Spring non centra nulla con hibernate, e si può usare con o senza hibernate.
Diciamo che può far comodo usare l'IoC con hibernate, grazie al quale è infatti possibile iniettare, ad esempio, la session factory o i dao dentro le classi.

In questo molto astrae ancora di più il livello di accesso ai dati, perchè per esempio sarà poi possibile passare da hibernate a jdbc a jdo cambio poco e niente.

Poi c'è anche la questione delle transazioni, usando hibernate e basta devi gestirle tu, non che sia complicato eh ma è comunque una cosa da ragionarci un attimo, mentre con spring è possibile configurarlo in modo che pensi lui alla transazioni(utile soprattuto nei progetti di grandi dimensioni), ai rollback ecc.

Comunque ti consiglio prima di iniziare con hibernate semplice, così capisci ben bene come funziona, la validità delle sessioni, la persistenza dei pojo ecc... poi magari pensare di integrare il tutto con spring, anche se probabilmente non ne sentirai davvero la necessità.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 12:20   #5
spillo491
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 201
Ok, proverò a fare una cosa per volta e buttarmi per prima cosa su Hibernate.

Ma volendo fare query "complesse" con ad es UNION, select di select, select max ecc .... è possibile con Hibernate ?
spillo491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 18:02   #6
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da spillo491 Guarda i messaggi
Ok, proverò a fare una cosa per volta e buttarmi per prima cosa su Hibernate.

Ma volendo fare query "complesse" con ad es UNION, select di select, select max ecc .... è possibile con Hibernate ?
Hibernate ti mette a disposizione 3 possibilità:
  1. HQL: diciamo che è il "linguaggio" usato da hibernate per fare le query, è simile all'sql, la forza dell'hql è che la query viene poi interpretata diversamente da hibernate in base al db che si usa. In poche parole non devi pensarci tu a diversificare le query a seconda che utilizzi postgress piuttosto che mysql o msql.
  2. Criteria: Permette di fare le query sfruttando la modellazione ad oggetti. é uno strumento molto potente e torna utile soprattuto nei casi in cui la query la componi in base a dei parametri.
  3. SQL: puoi anche decidere di fare una query utilizzando lo standard SQL volendo.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Nio sotto pressione: azioni crollano dop...
Spotify collaborerà con le major ...
Ingegneria Dei Sistemi svilupperà...
La gamma di iPhone sarà sempre pi...
Alla guida di nuova Alfa Romeo Tonale pl...
9 articoli su Amazon senza rivali, aggio...
HONOR svela il nuovo Watch 5 Pro e le cu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v