Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2010, 18:20   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Ed Felten, un hacker a Washington

venerdì 5 novembre 2010

Spoiler:
Quote:
Il professore di Princeton, famoso per le sue posizioni anti-DRM, finisce a Washington a fare il consulente tecnologico della commissione sul commercio federale. L'industria applaude, le major non commentano



Roma - Un'importante agenzia di controllo annuncia di aver assunto un celebre studioso pro-privacy e anti-DRM come suo Chief Technologist. Edward William Felten, professore di informatica presso la Princeton University, sarà dal prossimo gennaio il primo CTO della Federal Trade Commission, l'agenzia indipendente deputata alla difesa dei consumatori contro le pratiche anticompetitive dei colossi dell'economia e della finanza.

La FTC si dice "entusiasta di avere Felten a bordo" e non vede l'ora di giovare del suo "prezioso apporto per quanto riguarda le raccomandazioni che presto pubblicheremo sulla privacy online, così come per le azioni costrittive che metteremo in campo per proteggere la privacy dei consumatori". Altrettanto entusiasta si dice lo stesso Felten, che dal suo popolare blog Freedom to Tinker promette di tornare al Center for Information Technology Policy di Princeton, dopo l'anno "sabbatico" che passerà alle dipendenze della FTC, con una maggiore consapevolezza della politica dei palazzi di Capitol Hill.

Nel mentre, dice ancora Felten, il CITP resterà in buone mani continuando a difendere il diritto dei consumatori-utenti e a denunciare le storture di un'industria sempre molto preoccupata di inibire il pieno utilizzo dei propri prodotti attraverso tecnologie di protezione draconiane ancorché assolutamente inutili. Il CITP continuerà insomma a fare lo stesso lavoro che Felten ha già fatto per molti anni, e che lo ha evidentemente portato all'attenzione di Washington sino alla inaspettata assunzione da parte della FTC.

La lunga carriera del professore di Princeton include infatti un buon numero di prese di posizioni pubbliche contro le restrizioni DRM in qualsivoglia forma possibile, circonvenzioni di tecnologie di protezione e implementazioni di sicurezza insufficienti. Felten non è mai stato tenero con le volontà censorie dell'industria dei contenuti, prova ne sia la sua ultima denuncia - in ordine di tempo - contro l'abuso della tecnologia di blindatura hardware HDCP vanificata dalla pubblicazione della master key ma non per questo caduta in disuso nella produzione di dispositivi di fruizione multimediali.

L'assunzione di Felten presso la FTC rappresenta una notizia a dir poco inaspettata, e le reazioni a caldo comprendono sentimenti di incredulità misti ad ampie aperture di credito nei confronti del nuovo CTO della commissione federale: il professore di Princeton è "il miglior candidato possibile per questo tipo di lavoro", ha commentato il direttore di Expert Labs Anil Dash.

Alfonso Maruccia






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v