Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2010, 12:31   #1
menelaox
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 13
XP lavora bene solo in provvisoria

Salve a tutti, da giorni ho un problema con Windows XP Professional SP3: in pratica funziona quasi bene solo in modalità Provvisoria, se lo avvio normalmente diventa lentissimo e perfino il mouse si muove a scatti e in ritardo, tuttavia il SO esegue tutte le funzioni, ma è impraticabile per via del tempo che ci mette (per aprire risorse del computer per esempio ci vogliono più di 40 secondi). Ho tentato l'avvio diagnostico, migliora di parecchio ma non è come deve essere, ho dato uno sguardo ai processi in avvio e non c'è nulla di nuovo, ho fixato tutte le voci con hijackthis ma niente, pulito con ccleaner, pulito con boostspeed, disinstallato con revo uninstaller software superflui... etc; ormai ho esaurito i tentativi, mi date una dritta perfavore?
.. che si tratti di un virus?
menelaox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 14:04   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
pannello di controllo->sistema->hardware->gestione periferiche.
trova i controller IDE.
leggi qua, Punto B. (solo l'ultimo pezzo) disinstallali e falli riconoscere al riavvio.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 18:47   #3
menelaox
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 13
.. questa mi mancava.. comunque ho fatto la procedura e non ho avuto nessun miglioramento.
Ho anche tolto il floppy, il lettore cd, la scheda video, ed un'altra periferica PCI, in pratica sto solo con la scheda madre e HD....
comincio a preoccuparmi
menelaox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 01:37   #4
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Stavo per dirti di disinstallare i driver video e vedere se il problema persiste,ma se hai tolto la scheda video,potrebbero non essere i driver video,però se la scheda video integrata è dello stesso marchio di quella estratta,può essere che si carichi anche lei i driver corrotti.In ogni caso a scanzo di equivoci,prova a fare una scansione con Malwarebytes prima e ComboFix dopo,così ci togliamo il pensiero che non ci siano infezioni nel registro o in qualche servizio.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 05-11-2010 alle 01:39.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 13:37   #5
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1374
premesso che secondo me hai probabilmente un'allegra accozzaglia di virus sul pc, prova con questo comando

secedit /configure /cfg %windir%\repair\secsetup.inf /db secsetup.sdb /verbose /areas REGKEYS
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 17:15   #6
menelaox
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 13
ho provato il secedit in modalità normale, ma non mi fa andare oltre il 4% chiudendo in automatico la finestra di dos, e "mi pare" di aver letto per un secondo: parametro non corretto. altro non so. per quanto riguarda le prove con MalwareBytes mi da esito negativo (in realtà lo avevo già provato qualche giorno fa e mi ha tolto alcuni file di poco conto), mentre con combofix ..allego il log.. a proposito prima di partire la scansione mi dice che ci sono due scanner(s) attivi in real time da parte di Avira, ma io avira l'ho disinstallato circa un anno fa, come si fa a disabilitare questi scanner?
Ah, un'altra cosa, mi è apparsa per due volte di seguito la schermata blu con l'indicazione DRIVER IRQL NOT LESS OR EQUAL e in fondo mi indica un file MBR.SYS
Allegati
File Type: txt ComboFix.txt (9.9 KB, 4 visite)
menelaox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 17:42   #7
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1374
irq not less or equal in genere lo da o quando si esagera con l'overclock o quando qualche componente comincia a cedere.
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 17:59   #8
menelaox
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
irq not less or equal in genere lo da o quando si esagera con l'overclock o quando qualche componente comincia a cedere.
va bè. staremo a vedere se si rifarà vivo questo errore

ma per il resto avete suggerimenti?
menelaox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 20:57   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da menelaox Guarda i messaggi
a proposito prima di partire la scansione mi dice che ci sono due scanner(s) attivi in real time da parte di Avira, ma io avira l'ho disinstallato circa un anno fa, come si fa a disabilitare questi scanner?
Ah, un'altra cosa, mi è apparsa per due volte di seguito la schermata blu con l'indicazione DRIVER IRQL NOT LESS OR EQUAL e in fondo mi indica un file MBR.SYS
Per Avira puoi usare Avira Registry Cleaner per rimuovere tutte le voci rimaste dopo la disinstallazione .


Per Combofix : hai disattivato il Ripristino configurazione di sistema mettendo il segno di spunta alla voce Disattiva Ripristino configurazine di sistema in Risorse del computer/Proprietà/Ripristino configurazione di sistema ?

Per Mbr.sys rilancia Combofix questa volta lo rinomini prima del download, come vuoi tu con estensione .exe, anche menelaox.exe


Lo metti sul desktop, disattivi Ripristino configurazione di sistema e lo lanci da modalità provvisoria
.

Disattiva il tuo antivirus in quanto è meglio per i risultati dello scan stesso.
Combofix vedrai che ti dirà che ha individuato la presenza del tuo antivirus (anche se lo disattivi, in quanto ti individua l'icona sul desktop): dagli ok e continua.
Lui stesso prima dello scan crea un punto di ripristino ed effettua un backup del registro di sistema .

Poi ti chiederà se vuoi installare la console di ripristino (se non ce l'hai già) : digli di no, tanto non serve


Alla fine dello scan creerà due file di report:

- Combofix che trovi in C

- Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox (Qoobox e la cartella che crea Combofix stesso alla fine dello scan, prima del report) .


Postali su www.wikisend.com


Guida di Combofix :

http://www.bleepingcomputer.com/comb...usare-combofix

Fai il download dal primo dei due link che ti appaiono nella guida e lo rinomini

Dopo Combofix lancia anche HijackThis .

Prima cancella gli ads (malware) che trovi (questo vale solo se il computer che hai è in Ntfs)
Nella finestra che ti si apre di HijackThis vai su Config…
Scegli l’ultima voce che ti appare sopra, Misc Tools
In System Tools clicca su Open Ads Spy…
Alla finestra successiva togli il segno di spunta alla voce Quick scan (Windows base folder only) Clicca su Scan.
Cancella tutte le voci che ti appaiono
Dimmi solo quante e se ne hai trovate, non postare questo log .

Poi rilancia HijackThis (Scan) e posta il report sempre su www.wikisend.com (come i due di Combofix)

Ultima modifica di tallines : 05-11-2010 alle 21:01.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 10:08   #10
menelaox
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 13
ho seguito le tue istruzioni e posto i collegamenti ai log.
ComboFix.txt
ComboFix-quarantined-files.txt
hijackthis_da_provvisoria_con_rete.log
hijackthis_da_normale.log



Voglio precisare che combofix rileva sempre gli scanner attivi di Avira Antivir PersonalEdition Classic, nonostante abbia utilizzato il cleaner di Avira stesso (in verità mi ha rilevato due processi, uno di avast, e l'altro era generico... cancellati.). Le voci che mi ha rilevato Hijackthis tra gli ADS sono 25, cancellate.
Risultato: niente di nuovo. pc lentissimo e impraticabile in normale, e tutto bene (leggermente poco reattivo) in provvisoria con rete.

Ultima modifica di menelaox : 07-11-2010 alle 08:10.
menelaox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 14:29   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da menelaox Guarda i messaggi

Voglio precisare che combofix rileva sempre gli scanner attivi di Avira Antivir PersonalEdition Classic, nonostante abbia utilizzato il cleaner di Avira stesso (in verità mi ha rilevato due processi, uno di avast, e l'altro era generico... cancellati.). Le voci che mi ha rilevato Hijackthis tra gli ADS sono 25, cancellate.
Interessante il risultato di Combofix (scan da rinominato si ? ), bene gli ads, ne avevi un bel pò.
Il log di hijackThis è a posto.
L'unica stranezza che è troppo corto, o mi sembra a me troppo corto .

Strano che ti compaiano ancora voci dell' antivirus che hai disinstallato, che poi dici che ti ha individuato Avast.
In genere comunque i residui di software disinstallati magari non con il proprio Uninstaller, di norma sono in C/Documents and Settings .
Facendo una ricerca manuale li e nel registro, dovresti non aver più problemi di rilevamento da parte di Combofix .

Peccato che hai disinstallato Avira, a marzo c.a. è uscita la versione 10, a settembre anche in italiano.
Penso che sia il miglior antivirus in real-time freeware in circolazione, poi...

Comunque come ti sembra il pc adesso ?

Fai anche un pò di pulizia con ATF Cleaner, CCleaner, RegSeeker e Advanced SystemCare (ASC) della Iobit .

Per RegSeeker vai anche alla voce Cronolia/Vecchie voci menu Start/avvio .

Per ASC vai anche in Utilità/Tune Up/Pulizia Disco: usa DiskCleaner.
Sempre con ASC, Utilità/Strumenti di amministrazione/Iobit Uninstaller (che è tipo Revo Uninstaller).
Guarda se hai delle toolbar alla voce Toolbars e cancellale .

Non crearti file di backup, basta che hai un punto di ripristino attivo
(in Ripristino configurazione di sistema da Risorse del computer/Proprietà devi avere la casella Disattiva Ripristino configurazione di sistema senza segno di spunta )

Una volta fatto tutti gli scan di pulizia, vedi come va il pc .
Poi puoi disattivare e riattivare il ripristino configurazione di sistema
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 08:27   #12
menelaox
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 13
si. ok proverò i vari tool di pulizia indicati ... anche se secondo me non possono trovare infezioni o file fastidiosi al punto da bloccare quasi il sistema in avvio normale. Tutto ciò è molto strano
... e a proposito di stranezze vorrei segnalare che da qualche giorno (pressapoco coincide con la scoperta dei problemi) dopo che ho spento il pc LA TASTIERA non usb RIMANE ACCESA, in pratica il piccolo led del NUM LOCK, cosa che prima non ha mai fatto...., boh darò uno sguardo al bios

A dopo per il risultato degli scan pulitori.
menelaox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 08:54   #13
menelaox
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 13
scusatemi per il post consecutivo..... avrei potuto modificare il vecchio. lo so, me ne sono accorto troppo tardi.

scan effettuati, pulite tantissime voci e liberati parecchi Mb...
purtroppo, nessun miglioramento in modalità normale.
Vorrei riuscire ad effettuare il secedit../areas REGKEYS come mi consigliava homoinformatico, ma l'exe parte e si blocca dopo pochi secondi (valore 5/109), potrebbe essere propio lì il problema?
vi ringrazio per la pazienza
menelaox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 22:41   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da menelaox Guarda i messaggi
scusatemi per il post consecutivo..... avrei potuto modificare il vecchio. lo so, me ne sono accorto troppo tardi.

scan effettuati, pulite tantissime voci e liberati parecchi Mb...
purtroppo, nessun miglioramento in modalità normale.
Vorrei riuscire ad effettuare il secedit../areas REGKEYS come mi consigliava homoinformatico, ma l'exe parte e si blocca dopo pochi secondi (valore 5/109), potrebbe essere propio lì il problema?
vi ringrazio per la pazienza
Prova a dare il comando sfc /scannow dalla finestra start/esegui : richiede l'inserimento del cd originale del SO.

Poi prova a fare anche uno scandisk da C/Propietà/Strumenti/Esegui scandisk .
Metti il segno di spunta ad ambedue le opzioni che trovi e riavvia il pc.
In quanto ti chiederà se vuoi fare lo scandisk al prossimo riavvio del pc.

La domanda viene fatta in quanto l'unità C al momento è in uso e quindi per farlo bisogna riavviare il pc

Dimenticavo: so che magari non serve, però....fai anche una deframmentazione prima delle due prove
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 11:01   #15
menelaox
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 13
..sono le prime cose che ho fatto scannow, scandisk e defrag, ma senza risultati.
tuttavia ho alcune novità... il pc dopo averlo messo in rete (utilizzando la scheda di rete integrata) si è misteriosamente "risvegliato un po'", cioè va meglio ma ci mette sempre un sacco a caricare progr. o ad aprire finestre di windows; inoltre ho notato, e forse siamo vicini alla soluzione, che se attacco qualche periferica usb (ad es. stampante o mouse) sulle porte di dietro, il pc ritorna a rallentarsi e il mouse a muoversi a scatti, in pratica come prima... e non appena le tolgo, ritorna quasi a funzionare. Allora cosa ho fatto... disabilitato usb dal bios, avviato in normale con un mouse ps/2, stesso risultato. insomma ormai stavo pensando di ripristinare windows dal cd originale in avvio, ma temo che possa scombussolare un po' di cose.. per cui devo essere sicuro che tutto venga portato a buon fine.
menelaox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v