Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2010, 18:46   #1
artes82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 217
controllo computer?

c'è qualche modo per controllare se un computer è, scusate il gioco di parole, controllato da remoto?

in pratica al lavoro utilizzo un computer collegato in rete con altri computer.
è possibile che riescano ad intercettare i dati che partono/arrivano dal/sul mio computer?
o peggio, è possibile che vedano il mio monitor, ovvero quello che sto facendo? (tipo vnc e simili)

l'unica cosa che so per certa, è che la società che si occupa dell'assistenza, è in grado di sapere se per esempio è finita la carta nella stampante che è in rete.
possono anche vedere altro...?

posso fare qualche verifica o adottare qualche precauzione?
artes82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 10:14   #2
artes82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 217
quindi...?
come posso verificare se il computer è controllato o meno da remoto?

(credo di essere un utente normale, non amministratore)
artes82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 16:10   #3
artes82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 217
ok, ma qualcosa di utile?

qualche impostazione da controllare, qualche processo attivo, porte aperte, chiavi di registro, qualche programma che potrebbe individuare qualcosa di sospetto?
artes82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 20:33   #4
artes82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 217
nessun suggerimento?

sinceramente non mi va che possano vedere cosa faccio durante la pausa, che siti visito o peggio cosa scrivo...!

con gli strumenti offerti da xp cosa e come possono controllare? e io come posso verificare?
e altri programmi?
artes82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 17:50   #5
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da artes82 Guarda i messaggi
nessun suggerimento?

sinceramente non mi va che possano vedere cosa faccio durante la pausa, che siti visito o peggio cosa scrivo...!

con gli strumenti offerti da xp cosa e come possono controllare? e io come posso verificare?
e altri programmi?
Prova a dare una lettura qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2118017
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 08:32   #6
artes82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
grazie.
però a me interesserebbe il contrario... ovvero:
come posso verificare se c'è qualche sistema di controllo (magari anche semplicemente qualche strumento/impostazione di windows!!) sul mio computer?
tipo keylogger, processi attivi o peggio cattura di schermate.

ripeto, che sia chiaro... non è che al lavoro passo la giornata su siti porno o cose simili.
ma se nella pausa voglio scrivere qualcosa alla mia ragazza o ad altri, mi da fastidio che possano vedere/leggere!!
artes82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 09:26   #7
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da artes82 Guarda i messaggi
grazie.
però a me interesserebbe il contrario... ovvero:
come posso verificare se c'è qualche sistema di controllo (magari anche semplicemente qualche strumento/impostazione di windows!!) sul mio computer?
tipo keylogger, processi attivi o peggio cattura di schermate.

ripeto, che sia chiaro... non è che al lavoro passo la giornata su siti porno o cose simili.
ma se nella pausa voglio scrivere qualcosa alla mia ragazza o ad altri, mi da fastidio che possano vedere/leggere!!
Se c'è un keylogger hardware che fà questo sporco lavoro non c'è alcun sw che può rilevarlo,ma si rileva con un occhi esperto.

Buona giornata.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 17:56   #8
artes82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Se c'è un keylogger hardware che fà questo sporco lavoro non c'è alcun sw che può rilevarlo,ma si rileva con un occhi esperto.

Buona giornata.
beh, quello dovrebbe essere il più semplice da rilevare...
il cavo della tastiera è collegato direttamente al case, a meno che non ne esistono di "interni", quello potrei escluderlo.

resta "solo" tutta la parte software...
artes82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 09:59   #9
artes82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Mi spiace non puoi fare nulla né sgamare nulla: http://it.wikipedia.org/wiki/Sniffing è tempo perso, lo so perchè mi era stato chiesto di farlo a suo tempo ma mi opposi (in quanto infido e illegale).

Ti conviene smettere di andare su youporn
la prendo come una battuta, ma premesso che non ci vado da casa... di sicuro non sarei così idiota da andarci dal lavoro, con la possibilità che il traffico venga monitorato ma soprattutto con le persone che passano avanti e indietro e vedrebbero direttamente sul monitor senza strani programmi installati!!
quindi non è quello il problema.

il problema è semplicemente un minimo di privacy...
poi magari non c'è nessun programma, nessun controllo, niente, ma vorrei capire come poter verificare e le misure minime che potrei prendere.
artes82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 10:19   #10
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
in realtà è molto difficile sapere se tutti quei controlli sono attivati (tendenzialmente se la tua postazione è usata anche da altri, e/o l'amministratore non è un idiota, si*).
ed in ogni caso, non essendo tu amministratore, non potresti nè scoprirlo nè evitarlo in alcun modo

ricordo con piacere che, nei nostri ex laboratori scolastici, nonostante non ci fosse apparentemente nessun programma di controllo remoto attivo, quando anzichè seguire i professori ci facevamo gli affari nostri (banalmente anche entrare su facebook o chat).. ecco che interveniva il tecnico che da remoto ci apriva il blocco note e ci scriveva in tempo reale di finirla sennò l'avrebbe comunicato al prof


*se la responsabilità di una rete fosse la mia, di certo abiliterei controlli di questo genere (soprattutto se, per l'uso che si fa del pc, non si possono imporre blocchi ai siti ecc)
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 13-11-2010 alle 10:23.
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 10:24   #11
artes82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 217
il computer lo uso solo io.
ma controllando i programmi che comunicano su internet e sulla rete? non sarebbero individuabili?
artes82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 10:48   #12
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da artes82 Guarda i messaggi
il computer lo uso solo io.
ma controllando i programmi che comunicano su internet e sulla rete? non sarebbero individuabili?
E se avesse abilitato una funzione di logging su un router intermedio, stile MITM (solo che lui non è un attaccante, è abilitato a farlo)?
peraltro soluzione più comoda piuttosto che stare tutto il giorno a controllare n computer in tempo reale

Se non devi fare nulla di male, comunica pure con la tua ragazza, l'amministratore di certo non si diverte a leggere le vostre discussioni, se è un professionista non le leggerà neanche.. sempre che tu possa farlo alla luce del sole, e non di nascosto.
Se non puoi farlo, e stai cercando un modo per farlo di nascosto, chiudiamola qui..
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 16:43   #13
artes82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
E se avesse abilitato una funzione di logging su un router intermedio, stile MITM (solo che lui non è un attaccante, è abilitato a farlo)?
peraltro soluzione più comoda piuttosto che stare tutto il giorno a controllare n computer in tempo reale

Se non devi fare nulla di male, comunica pure con la tua ragazza, l'amministratore di certo non si diverte a leggere le vostre discussioni, se è un professionista non le leggerà neanche.. sempre che tu possa farlo alla luce del sole, e non di nascosto.
Se non puoi farlo, e stai cercando un modo per farlo di nascosto, chiudiamola qui..
non so, chiedi a me?
io non so neanche di cosa parli, se fossi un esperto non sarei qui a chiedere.

per l'ennesima volta, qualche semplice lettura a qualche sito e qualche mail durante le pause.
ma in ogni caso credo si possa chiuderla qui, dal momento che dopo 2 settimane e 15 risposte ho ottenuto solo qualche presa in giro e qualche utilissima risposta del tipo "si, puoi essere controllato".


ps comunque, riferito in generale, se controlli leggi. e se leggi, leggi. anche solo qualche parola o qualche frase la devi leggere per forza. e poi si sa quanto sia facile farsi tentare. o dare una rapida occhiata ai siti visitati.
artes82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 17:38   #14
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Puo' tornarti utile? -> http://www.megalab.it/3597/teniamo-s...orse-condivise
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 17:41   #15
artes82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da flower79 Guarda i messaggi
mi fà sorridere questa tua preoccupazione...e ti spiego perchè:
ti proeccupi di essere spiato su quello che fai durante le pause col pc...dimenticando in primis che stai usando PC e connessione aziendale.
Se decidono di verificare il traffico che transita su quel pc, lo posso benissimo fare, perchè è materiale aziendale...e non tuo.
Con ciò intendo dire che se hai dubbi in merito a possibili logger e privacy violata da parte di amministratori o capi d'azienda, sappi solo che potresti anche evitare di usare il pc...e te lo consulti a casa tua.

Ti riporto la classicha domanda e le risposte in merito...

D: Può un'azienda installare un software che controlla il traffico da/per Internet prodotto dai computer (dipendenti) della propria LAN? Quindi, sapere chi va a vedere cosa e per quanto usa Internet?

R1: Sì, perchè Internet è dato per gli scopi aziendali e paga di tasca propria i mezzi per usufruirne dei contenuti e non a scopo ludico
R2: L'azienda non gradisce la frequentazione di siti non pertinenti con l'operatività dell'azienda, anche se non intende porre alcun blocco su di essi (è lasciata al dipendente la responsabilità-fiducia di non farlo)
R3: Se il controllo è necessario per salvaguardare la sicurezza dei dipendenti o per ragioni organizzative può usare i datalogger, però esso deve essere concordato con la Rappresentanze Sindacali Aziendali o con la Commissione interna o, in mancanza, autorizzato dall'Ispettorato del lavoro a seguito di istanza del datore di lavoro.
mah, punti di vista.

potrei anche capirlo nel caso "computer e attrezzature aziendali" vengano utilizzate durante l'orario di lavoro.
ma durante le pause no, non sono soggetti ad usura, se durante la mia pausa uso il computer non glielo consumo, idem per quanto riguarda la connessione (e di sicuro non scarico film o altro!).

seguendo questo ragionamento, possono anche mettere delle microcamere nei bagni, per assicurarsi che faccia tutto come si deve.
beh, "il bagno è loro, la carta igienica pure"...
la microcamera anche, la mettono loro... e chi glielo impedisce?!??


ah, quindi telecom (o le altre compagnie) possono tranquillamente ascoltare/registrare le nostre chiamate, giusto?! e la posta può leggere le nostre lettere e controllare i nostri pacchi...

Ultima modifica di artes82 : 13-11-2010 alle 17:45.
artes82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 17:46   #16
artes82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
grazie, gli darò un'occhiata!
artes82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 17:48   #17
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da artes82 Guarda i messaggi
grazie, gli darò un'occhiata!
Prego
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 18:05   #18
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Oppure anche qui
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 11:53   #19
artes82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da flower79 Guarda i messaggi
non è questione di consumo od usura...sii un pò elastico con la mente e non ragionare con la classica solfa : Ma io...io faccio così...io sò che...
Ti ho spiegato che in pratica, entro i limiti di legge, lo possono fare...poi stà a te decidere e se sei dubbioso, a non usare il pc nella pausa pranzo, ma a casa tua.

psss...ascolta...e se ti dicessi: "ho visto cose che voi umani non potreste immaginarvi"...mi crederesti ora ed avresti dubbi sul fatto che non lo fanno in via ufficiale, ma ufficiosa?
E quì mi fermo...stà a te decidere sul da farsi e sul come tutelarti.
dalla risposta di prima sembrava quasi consumassi attrezzature e connessione di proprietà dell'azienda, quasi come se stessi rubando qualcosa...

non ho capito... cosa dovrei credere?
e perchè ti fermi? non puoi spiegare meglio?

Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Le due cose in neretto cozzano. Ti abbiamo detto che, si è possibile e facilmente fattibile. Non sei uno esperto, cosa vorresti, un corso di hacker per capire le tecniche? Ci sono nmila modi per spiarti, dal keylog all'"ascolto" del cavo che va al monitor...

Sinceramente non capisco il problema. Vorresti che ti diciamo che il tuo capo ti spia o meno?
non capisco perchè cozzano.
non sono un hacker o un sistemista, e non ho intenzione di diventarlo.
ma come agli utenti che non sanno neanche come cancellare un file, per la sicurezza viene consigliato di installare un buon antivirus ed un firewall, chiedevo semplicemente dei metodi, più o meno "banali", per verificare almeno le cose basilari.

ad esempio, al posto di un'inutile risposta del tipo "ah... sapessi... ci potrebbe essere un keylogger hardware... ma ci vuole un occhio esperto!!" un più semplice ed utile "potresti controllare se la tastiera è collegata direttamente al computer o se c'è un dispositivo tra l'entrata del computer e la tastiera".




non so, sembra siate a conoscenza di chissà quali segreti e quali tecniche da nascondere, come se una volta controllato qualcosa io passi le mie pause ad organizzare attacchi terroristici, o passi la giornata a mandare mail.

semplicemente, al posto di fissare il muro o contrare le macchine che passano fuori dalla finestra durante le pause, preferisco dare un'occhiata a mail e qualche sito.
e la cosa non è un segreto perchè quando passano vicino lo vedono, ma non si mettono a leggere quello che c'è scritto.

per finire... non devo stare qui a giustificarmi, e comunque era diventata più che altro una curiosità la mia.
anche perchè non siamo una grande azienda con decine o centinaia di computer, quindi dubito siano "controllati".

quindi se avete consigli utili come quelli di Kohai (che ringrazio), ben venga.
ad inutili prediche (senza sapere come stanno le cose) non rispondo più perchè ho già ripetuto fin troppe volte le mie motivazioni.

ultima cosa, un'altra mia "preoccupazione" era quella che potessero in qualche leggere la password della mail, anche se non è che farebbero chissà quali danni, però poter evitare è sempre meglio.
artes82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 12:33   #20
artes82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 217
ovviamente non era mia intenzione fare analisi approfondite a livello di hacker, solo qualche consiglio per i metodi più semplici.

curiosità: la tecnica dello sniffing funziona anche nel caso si usi tor?
artes82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Pixel 10 contro iPhone: Google colpisce ...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Crescita quadruplicata per ChatGPT: sono...
Vodafone vince il ricorso sui costi di a...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
I droni invadono le autostrade: ecco il ...
Super PC Desktop da gaming già pr...
Offerte Oral-B da non perdere su Amazon:...
ChatGPT ora ti ricorda di fare una pausa...
Ultraleggero, compatto, prezzo super di ...
Eureka J15 Ultra scende ancora e la conc...
Processore Ryzen con 16 core e doppia V-...
Potenziare il proprio PC non è ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v